marcel jacobs

LA POTENZA È NULLA SENZA EGOISMO  DOPO L'ORO EUROPEO NEI 100 METRI, MARCELL JACOBS HA DATO FORFAIT ALL'ULTIMO MINUTO NELLA STAFFETTA, LASCIANDO PERPLESSI (E NEI GUAI) I COMPAGNI – SECONDO GLI "ADDETTI AI LIVORI", IL VELOCISTA HA PENSATO A SE STESSO E NON ALLA SQUADRA. DI CERTO IL SUO È UN ATTEGGIAMENTO AGLI ANTIPODI RISPETTO AL “GEMELLO DIVERSO” TAMBERI CHE...

Gaia Piccardi per il “Corriere della Sera”

 

marcel jacobs

La notizia, prima ancora del ritiro di Marcell Jacobs sulla soglia della batteria della 4x100, è il genuino stupore del primo frazionista, Lorenzo Patta: «Ha sentito un fastidio dietro il ginocchio cinque minuti prima di entrare in call room... E ha dato forfait».

 

Piove, fa freddo, governo ladro. La gamba è la sinistra, quella incerottata nella finale d'oro dei 100 europei qui a Monaco. Accorre il fisioterapista Marcellini, rapido consulto tra Di Mulo (responsabile azzurro velocità) e Camossi (coach): Jacobs non parte. Al volo, in seconda frazione, in una staffetta già rimaneggiata dalle assenze di Tortu (finalista di bronzo ieri sera nei 200) e Desalu (preferito il giovane Melluzzo), entra Wanderson Polanco. Risultato? Uno sfacelo, però è finale: 39"02 (a Tokyo 37"50), ultimo tempo di ripescaggio. Poi ci si mette la Turchia: danneggiata, fa ricorso, ottiene di correre da sola (dura e opinabile lex, sed lex), va più veloce della compagnia dei celestini, ci elimina. Povera 4x100 regina dell'Olimpiade, già monca e strapazzata al Mondiale («Un fallimento» definì la prestazione il d.t. La Torre), vilipesa anche in Europa. E Jacobs come sta?

 

marcel jacobs

Boh. Alla fine di una giornata di bocche cucite e domande senza risposta arriva il comunicato della Federatletica: «Sovraccarico funzionale al polpaccio sinistro riacutizzato dal riscaldamento». La Fidal ringrazia l'atleta per la disponibilità a correre la batteria, se non altro nelle (buone) intenzioni. Arrivederci a data e luogo da destinarsi.

 

Finisce così, con una smorfia di dolore e l'amaro in bocca di una delle medaglie più belle dei Giochi in Giappone, la campagna europea del re di Olimpia, riunito dal destino sul gradino più alto del podio con il gemello diverso Tamberi, uno che per l'azzurro sarebbe disposto a sacrificare la vita. Non a caso Gimbo dell'Italia è capitano, questione di anzianità, presenze ma anche di afflato personale: «Con questa maglia addosso ho realizzato le mie imprese più belle» ci ha ricordato nella notte del trionfo nell'alto, un attimo prima di partire con gli amici venuti da Ancona verso i bagordi dell'addio al celibato.

gimbo tamberi

 

Naturalmente l'egoismo non è un reato. Men che meno nello sport. È, anzi, spesso, una delle caratteristiche dei fuoriclasse. Roger Federer, per dire, enorme campione, non è mai stato un grande fan del primo turno di Coppa Davis: si è davvero impegnato quando è stato certo di vincerla, una volta sola in carriera, nel 2014.

 

È la squadra, purché ciascuno si senta realizzato nel collettivo, ad annacquare l'egoismo individuale. E anche a non voler dare retta alla ricostruzione secondo cui Jacobs ieri mattina se n'è andato dallo stadio senza essere lui ad avvertire i compagni, la scelta personale che prevale sulle necessità del gruppo (okay, a Eugene c'era una contrattura e quindi il paragone con il canadese De Grasse che, acciaccato, rinuncia alla sua gara, i 200, per preservarsi per la 4x100, vinta sugli Usa grazie alla sua strepitosa ultima frazione, non regge) stride sempre con un certo concetto di Nazionale, al lordo di un po' di retorica.

 

jacobs

Marcell che in camera sua, qui a Monaco, ha sfidato alla Playstation Gimbo («Io vinco a Nba, lui a Formula 1» ha raccontato), l'oro olimpico della velocità che si sposerà 16 giorni dopo l'oro olimpico dell'alto, il professionista ferito che quest' anno ha rinunciato a più gare di quante ne abbia corse mentre l'amico saltava con gli aghi nelle gambe e i sintomi del post Covid, non può non specchiarsi nella generosità del leader della Nazionale. Che mentre inseguiva l'oro incitava Arese (1500) e Gerevini (eptathlon) e consolava Desalu. Guardarsi riflessi negli altri, la guarigione più grande.

jacobsgianmarco tamberi gimbo tamberigimbo tamberigimbo tamberijacobscamossi jacobsjacobsjacobs

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”