CAVALLINO O LITTLE HORSE? - DUBBI E INQUIETUDINI AI BOX: LA FERRARI DIVENTERÀ UNA SOCIETÀ AMERICANA COME PROFETIZZATO DA LUCHINO? - MARCHIONNE RASSICURA: “PRESERVEREMO L’ITALIANITA’. EXOR-ELKANN E PIERO FERRARI RESTANO GLI AZIONISTI DI RIFERIMENTO”

Marco Mensurati per “la Repubblica

 

sergio marchionnesergio marchionne

È una Ferrari al bivio quella che si presenta al Gran Premio di Austin, seconda gara dell’era Marchionne, la prima da quando è stato annunciato che il futuro del team di Maranello e quello della Fiat sono destinati a separarsi dopo la quotazione a Wall Street. Si guardano intorno, gli uomini in rosso, scrutano questo orizzonte texano e sorridono incerti.

 

Questa potrebbe essere la nostra nuova “home race”, scherzano, la nostra nuova Monza. Certo, dal punto di vista sportivo una rivoluzione del genere poteva capitare in un momento più felice, la F104T, lenta com’è, ha trasformato questo finale di stagione in un mesto laboratorio per la prossima, con le gare ridotte a giornate di test per qualche esperimento in chiave 2015, niente di più.

 

piero ferrari sergio marchionnepiero ferrari sergio marchionne

E presentarsi in queste condizioni davanti a quelli che potrebbero essere i nuovi tifosi - tifosi meno disposti agli atti di fede e agli slanci emotivi rispetto a quelli italiani - non è il massimo. E tuttavia, anzi forse proprio per questo, il punto di vista sportivo oggi non importa a nessuno.

 

Perché quello che importa è il futuro. Si avvererà la profezia lanciata da Luca Montezemolo nei giorni roventi dell’addio? Davvero «la Ferrari diventerà una società americana»? È questo il dubbio che inquieta tutti. Dubbio che Marchionne per primo, l’altro giorno nel dare la notizia dello “scorporo”, aveva fugato in prima persona: «Preserveremo l’italianità dell’azienda».

 

novella 2000   luca di montezemolonovella 2000 luca di montezemolo

Un messaggio netto, che il nuovo presidente del Cavallino ha voluto ribadire personalmente dentro le mura dell’azienda, quasi intuendo le perplessità e i timori che resistono e si moltiplicano nell’animo dei suoi uomini. Parole scelte con cura, quelle di Marchionne che ha voluto spiegare come lo scorporo di Ferrari sia di fatto un’opportunità per tutti.

 

Una mossa rischiosa, per carità, ma «del resto la storia della Ferrari non è certo fatta di scelte comode ». L’obbiettivo è quello di fare un ulteriore «salto di qualità» con l’«eccellenza» come ispirazione. «Saremo all’altezza dei rivali e anzi anche un gradino più in su».

 

Una retorica quasi montezemoliana, fatta di toni e parole ormai familiari ai lavoratori di Maranello, ai quali Marchionne ha cercato in questo modo di garantire il massimo di continuità sostanziale nella gestione delle cose ferrariste:

alonsoalonso

 

«Cambierà l’assetto societario ma non cambieranno i punti di riferimento, che saranno ancora Exor e Piero Ferrari», ha spiegato, usando quel nome, Piero Ferrari come un sigillo di garanzia.

 

Anche il tema dell’italianità è stato affrontato a più riprese: il presidente ha fatto notare come non ci sia modo più efficace per difendere quel valore: dopo la quotazione, l’asse Piero Ferrari (10 per cento) Exor (24) si ritroverà in mano un pacchetto del 34 per cento di azioni Ferrari, più che sufficiente a controllare la società. E alla fine, scommette Marchionne, per il Cavallino l’America sarà solo una seconda casa.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)