marchionne ferrari alfa

L’ALFA POTREBBE TORNARE ALLE CORSE, LA ROSSA INVECE... - “L’ASSASSINO COL PULLOVER” MARCHIONNE: "IL RITIRO DELLA FERRARI DALLA F1? IPOTESI POSSIBILE MA MOLTO IMPROBABILE”

MARCHIONNEMARCHIONNE

Da “lapresse.it”

 

Tra passato e presente, guardando al futuro. Con entusiasmo, perché il Cavallino vuole tornare rampante in Formula 1. Non si sono fatti mancare niente il presidente della Ferrari, Sergio Marchionne, e il team principal della Rossa, Maurizio Arrivabene, in conferenza stampa nella sede della scuderia di Maranello.

 

LA SFIDA - Da numero uno dell'azienda, Marchionne ha messo subito le cose in chiaro in vista della prossima stagione: "Vedremo tutto - ha detto - nel primo Gp in Australia. Vediamo se siamo riusciti a colmare le differenze fra noi e" la Mercedes. "Non è una cosa da prendere alla leggera, perché il Gp Australia non è scontato. Aspettiamo. Li rispetto, li temo ma non ho paura di incontrarli".

 

MARCHIONNE FERRARIMARCHIONNE FERRARI

Gli ha fatto eco Arrivabene: "Stiamo lavorando con determinazione e umiltà. Sappiamo benissimo chi abbiamo di fronte a noi: la Mercedes è molto forte, è ben equipaggiata. Non vanno fatti proclami in inverno, i conti si fanno in Australia in primavera al primo Gp. La macchina del prossimo anno la vedrete a Barcellona, al primo test".

 

Ancora Marchionne: "Il grande difetto della Ferrari è che si è giocata il Mondiale in inverno. Se posso fare un suggerimento a me stesso e a tutti i miei colleghi della scuderia, è di essere veramente terrorizzati dell'arrivo della primavera".

 

ALFA ROMEOALFA ROMEO

"Un terrore positivo", ha specificato Arrivabene, che ha poi scherzato con il suo compagno di tavolo davanti al microfono, suggerendo di "mettere una fotografia della Mercedes in tutti i reparti. Io ce l'ho", ha detto il team principal ferrarista. "Io pure", ha risposto a stretto giro Marchionne.

 

IL FUTURO. "E' un'ipotesi possibile, ma molto improbabile che la Ferrari lasci la Formula 1. Se non ci vogliono, noi ce ne andiamo", ha detto ancora senza peli sulla lingua il presidente della Rossa. "La F1 - ha chiarito Marchionne - costa. Non è che ci guadagniamo. Ci guadagniamo perché ha un impatto sul marchio. Ma neanche la Mercedes lo fa. Chi ci guadagna davvero è Bernie (Ecclestone, il numero uno della Fom, ndr)".

 

E c'è anche spazio per una sorpresa, al momento dello scambio di auguri per Natale con i giornalisti. La rivelazione del presidente della Ferrari è servita: "Stiamo pensando a un ritorno del marchio Alfa Romeo, come nostro competitor, alle corse, in Formula 1. E' incredibile come resti nel cuore della gente".

 

MARCHIONNE 8MARCHIONNE 8

I PILOTI. Marchionne, intanto, ha anche punzecchiato Fernando Alonso: "Dopo cinque anni a Maranello, è uscito meno ferrarista di quanto sia stato Vettel fin dall'inizio. Sebastian alla cena di sabato scorso mi ha colpito molto davanti a 1200 persone con un discorso in italiano. Ha grandissimo cuore e un grandissimo attaccamento alla scuderia. Ogni giorno è diventato sempre più ferrarista", ha fatto notare il numero uno di Maranello.

 

Da un pilota all'altro. "Ho visto un grandissimo cambiamento in Kimi" Raikkonen. "E' stato quasi come un film la sua stagione - ha raccontato il manager con il golf - con un primo tempo e un secondo.

 

Stiamo cominciando a vedere un Kimi diverso. Mi ha fatto vedere una foto di sua figlia lo scorso sabato. E' un padre orgoglioso. Credo che lo vedremo più impegnato che mai. Sebastian ha avuto un anno fenomenale, speriamo lo sia anche per Kimi" il 2016.

 

NATALE FERRARI VETTEL RAIKKONENNATALE FERRARI VETTEL RAIKKONEN

Infine, uno sfogo quando si parla delle regole 'imposte' dai vertici della F1: "Qua spendiamo centinaia di milioni di euro all'anno: questa non è una cosa da prendere alla leggera. La Ferrari non ha il compito di distribuire tecnologia a prezzi ridicoli". Ma vuole tornare a vincere. Come dimostra la sua storia.

MARCHIONNE FERRARI ALFAMARCHIONNE FERRARI ALFAferrari mercedesferrari mercedesFERRARI MARCHIONNE ECCLESTONEFERRARI MARCHIONNE ECCLESTONEMARCHIONNE ED ELKANN ALLA QUOTAZIONE FERRARIMARCHIONNE ED ELKANN ALLA QUOTAZIONE FERRARI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)