marchionne ferrari alfa

L’ALFA POTREBBE TORNARE ALLE CORSE, LA ROSSA INVECE... - “L’ASSASSINO COL PULLOVER” MARCHIONNE: "IL RITIRO DELLA FERRARI DALLA F1? IPOTESI POSSIBILE MA MOLTO IMPROBABILE”

MARCHIONNEMARCHIONNE

Da “lapresse.it”

 

Tra passato e presente, guardando al futuro. Con entusiasmo, perché il Cavallino vuole tornare rampante in Formula 1. Non si sono fatti mancare niente il presidente della Ferrari, Sergio Marchionne, e il team principal della Rossa, Maurizio Arrivabene, in conferenza stampa nella sede della scuderia di Maranello.

 

LA SFIDA - Da numero uno dell'azienda, Marchionne ha messo subito le cose in chiaro in vista della prossima stagione: "Vedremo tutto - ha detto - nel primo Gp in Australia. Vediamo se siamo riusciti a colmare le differenze fra noi e" la Mercedes. "Non è una cosa da prendere alla leggera, perché il Gp Australia non è scontato. Aspettiamo. Li rispetto, li temo ma non ho paura di incontrarli".

 

MARCHIONNE FERRARIMARCHIONNE FERRARI

Gli ha fatto eco Arrivabene: "Stiamo lavorando con determinazione e umiltà. Sappiamo benissimo chi abbiamo di fronte a noi: la Mercedes è molto forte, è ben equipaggiata. Non vanno fatti proclami in inverno, i conti si fanno in Australia in primavera al primo Gp. La macchina del prossimo anno la vedrete a Barcellona, al primo test".

 

Ancora Marchionne: "Il grande difetto della Ferrari è che si è giocata il Mondiale in inverno. Se posso fare un suggerimento a me stesso e a tutti i miei colleghi della scuderia, è di essere veramente terrorizzati dell'arrivo della primavera".

 

ALFA ROMEOALFA ROMEO

"Un terrore positivo", ha specificato Arrivabene, che ha poi scherzato con il suo compagno di tavolo davanti al microfono, suggerendo di "mettere una fotografia della Mercedes in tutti i reparti. Io ce l'ho", ha detto il team principal ferrarista. "Io pure", ha risposto a stretto giro Marchionne.

 

IL FUTURO. "E' un'ipotesi possibile, ma molto improbabile che la Ferrari lasci la Formula 1. Se non ci vogliono, noi ce ne andiamo", ha detto ancora senza peli sulla lingua il presidente della Rossa. "La F1 - ha chiarito Marchionne - costa. Non è che ci guadagniamo. Ci guadagniamo perché ha un impatto sul marchio. Ma neanche la Mercedes lo fa. Chi ci guadagna davvero è Bernie (Ecclestone, il numero uno della Fom, ndr)".

 

E c'è anche spazio per una sorpresa, al momento dello scambio di auguri per Natale con i giornalisti. La rivelazione del presidente della Ferrari è servita: "Stiamo pensando a un ritorno del marchio Alfa Romeo, come nostro competitor, alle corse, in Formula 1. E' incredibile come resti nel cuore della gente".

 

MARCHIONNE 8MARCHIONNE 8

I PILOTI. Marchionne, intanto, ha anche punzecchiato Fernando Alonso: "Dopo cinque anni a Maranello, è uscito meno ferrarista di quanto sia stato Vettel fin dall'inizio. Sebastian alla cena di sabato scorso mi ha colpito molto davanti a 1200 persone con un discorso in italiano. Ha grandissimo cuore e un grandissimo attaccamento alla scuderia. Ogni giorno è diventato sempre più ferrarista", ha fatto notare il numero uno di Maranello.

 

Da un pilota all'altro. "Ho visto un grandissimo cambiamento in Kimi" Raikkonen. "E' stato quasi come un film la sua stagione - ha raccontato il manager con il golf - con un primo tempo e un secondo.

 

Stiamo cominciando a vedere un Kimi diverso. Mi ha fatto vedere una foto di sua figlia lo scorso sabato. E' un padre orgoglioso. Credo che lo vedremo più impegnato che mai. Sebastian ha avuto un anno fenomenale, speriamo lo sia anche per Kimi" il 2016.

 

NATALE FERRARI VETTEL RAIKKONENNATALE FERRARI VETTEL RAIKKONEN

Infine, uno sfogo quando si parla delle regole 'imposte' dai vertici della F1: "Qua spendiamo centinaia di milioni di euro all'anno: questa non è una cosa da prendere alla leggera. La Ferrari non ha il compito di distribuire tecnologia a prezzi ridicoli". Ma vuole tornare a vincere. Come dimostra la sua storia.

MARCHIONNE FERRARI ALFAMARCHIONNE FERRARI ALFAferrari mercedesferrari mercedesFERRARI MARCHIONNE ECCLESTONEFERRARI MARCHIONNE ECCLESTONEMARCHIONNE ED ELKANN ALLA QUOTAZIONE FERRARIMARCHIONNE ED ELKANN ALLA QUOTAZIONE FERRARI

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…