marchionne ferrari

LA ROSSA ALLA RISCOSSA? - MARCHIONNE RECITA IL MEA CULPA PER LA STAGIONE AL DI SOTTO DELLE ASPETTATIVE: “NEL 2017 SONO SICURO CHE ARRIVERANNO I RISULTATI: SE LA FERRARI VA MALE, PRENDETEVELA CON ME” - "PILOTI FERRARI 2018? TUTTO IN BALLO" - IL PUGLIESE ANTONIO GIOVINAZZI ENTRA IN SQUADRA COME TERZO PILOTA

Luigi Perna per gazzetta.it

 

MARCHIONNE 1MARCHIONNE 1

"Nel 2016 abbiamo fatto una figuraccia dicendo che avevamo raggiunto la Mercedes. Poi, dopo l'errore di strategia alla prima gara in Australia, siamo andati in calando. Il vero problema è che non abbiamo migliorato. La Red Bull invece lo ha fatto. Ho sbagliato io, ora aspettiamo il 2017. Sono certo che arriveranno i risultati, altrimenti ne risponderò io e potrete criticarmi".

 

VETTELVETTEL

Sergio Marchionne ha chiuso così il capitolo sull'annata della Ferrari, decisamente al di sotto delle grandi aspettative. Nel tradizionale pranzo di Natale con la stampa specializzata, il presidente del Cavallino si è preso una buona dose di responsabilità e si è proiettato verso la prossima stagione, che deve fatalmente essere quella della grande riscossa: il 24 febbraio la prima data importante, quel giorno a Fiorano si svelerà la nuova Ferrari in un filming day.

 

FERRARIFERRARI

NOVITÀ GIOVINAZZI — Ma in questa giornata pre-natalizia col massimo dirigente Ferrari ha tenuto banco il tema piloti. A cominciare dalla conferma dell'anticipazione della Gazzetta: Antonio Giovinazzi entra in squadra come terzo pilota: "E non prendiamo Giovinazzi per emulare l'esempio di Max Verstappen, che è un caso unico - ha detto Marchionne - lo prendiamo perché è un ottimo pilota e la Ferrari bisogno di giovani pronti a entrare".

 

VETTEL E RAIKKONEN — Marchionne dice proprio così perché per Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen il 2018 non è definito al 100%. "Per quanto i titolari è tutto in ballo - ha detto -. Ho visto il Raikkonen migliore di sempre, ma non so se vorrà andare oltre il 2017. Del rinnovo di Vettel è presto per parlare perché prima deve trovarsi bene con la macchina dell'anno prossimo. Noi dobbiamo dargli auto competitiva, lui deve guidare sereno"

MARCHIONNEMARCHIONNE

 

MOLTA AERODINAMICA — Inevitabile parlare della nuova monoposto rossa, quella del nuovo cambio di regolamento tecnico: "Siamo intervenuti in ogni area della vettura - ha detto Marchionne - soprattutto sull'aerodinamica, storicamente negli anni recenti punto debole della Ferrari. Paddy Lowe? Gli abbiamo detto che eravamo coperti. Voi cercate sempre l'eroe, ma bisogna investire sulla struttura che abbiamo. Con Mattia Binotto dall'estate la situazione è cambiata. Non ho rimpianti".

 

Quest'ultimo riferimento è all'addio del vecchio direttore tecnico James Allison, con un'ulteriore precisazione: "L'anno scorso sullo sviluppo della macchina ne sapevo molto meno di quanto ne sappia oggi, il livello di trasparenza in Scuderia era molto diverso, era frutto di una gestione gerarchica che di fatto bloccava il flusso di informazioni". In pratica un'accusa indiretta al vecchio corso.

GIOVINAZZIGIOVINAZZI

 

ALFA IN F1 — Poi una considerazione su un suo pallino, il progetto Alfa Romeo in F1: "Lo spazio per il ritorno dell'Alfa Romeo c'è (con un team satellite; ndr) - ha detto - un bel progetto, potrebbe anche diventare uno sbocco per i nostri giovani. Ma finché non facciamo cassa con i modelli Giulia e Stelvio bisognerà aspettare".

 

TETTO NO LIBERTY SÌ — Per quanto riguarda la paventata introduzione da parte di Liberty, i nuovi proprietari della F1, di un tetto al budget di spesa dei team, Marchionne ribadisce quella che è sempre stata la linea della Ferrari: "Limitare le spese è un principio nobile ma utopistico per la F1 - ha detto - specie contro Case come squadre come Mercedes e Renault. Sto cercando di dare rigore finanziario. Non dico quanto spendiamo se no i colleghi del GT mi impiccano. Non vincere spendendo quelle cifre fa davvero girare le balle. Liberty li conosco.

 

MARCHIONNE FERRARI MARCHIONNE FERRARI

Capiscono il business in modo diverso da Bernie, che rispetto per quello che ha fatto, ma avevamo bisogno di cambiare. Con Liberty, che si rivolgerà di più l'attenzione alla ricerca del pubblico, le cose andranno meglio. Ci sarà più collaborazione con i team. Poi l'impegno della Ferrari oltre il 2020, quando scadrà il Patto della Concordia, sarà tutto da negoziare".

Antonio GiovinazziAntonio Giovinazzi

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…