hamsik

NAPOLI, CHE AMMUINA! - MAREK HAMSIK, CAPITANO DELLA SQUADRA, UFFICIALIZZA IL SUO ADDIO: “HO DATO TUTTO PER QUESTA SQUADRA, FORSE È TEMPO CHE IL NOSTRO PERCORSO INSIEME FINISCA” - ZAZZARONI E QUELLA VOCE DALLA SEDE DEL NAPOLI: “DE LAURENTIIS HA SCELTO ANCELOTTI: SARA’ LUI IL NUOVO ALLENATORE...”

1 - HAMSIK SALUTA IL NAPOLI? "MI PIACEREBBE QUALCOSA DI NUOVO"

Da www.gazzetta.it

 

hamsik 20

Marek Hamsik lontano da Napoli? Lo slovacco dà seguito alle parole del padre e alla stampa del suo Paese regala frasi che sembrano lasciare intendere un futuro lontano dal San Paolo per la bandiera azzurra, 30 anni, in Campania dal 2007: "Abbiamo creduto che quest'anno avremmo potuto finalmente vincere lo scudetto e sono deluso che non sia stato così. Mi dispiace soprattutto per i tifosi, che meritavano questo titolo, e io li ringrazio comunque per il grande sostegno dimostrato. Ho dato tutto per questa squadra e forse è arrivato il tempo che il nostro percorso finisca. Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo".

hamsik

 

ESTREMO ORIENTE - Sono parole forti quelle rilasciate da Hamsik, capitano del Napoli, al quotidiano slovacco Pravda.sk. Un altro indizio di una sua possibile cessione in estate, direzione Cina. Dichiarazioni che si aggiungono a quelle del padre del giocatore che ha confermato la volontà del figlio di provare un'altra esperienza: "Il suo futuro potrebbe essere lontano da Napoli, ci sono tre club cinesi su di lui. Va via al 60%, tra l'altro lui ha già parlato con il presidente".

 

2 - «ANCELOTTI AL NAPOLI!»

Ivan Zazzaroni per http://www.corrieredellosport.it

 

“Ancelotti, è fatta!”, una voce forte, chiara, decisa mi raggiunge per la seconda volta in poche ore dalla sede del Napoli, e allora non posso fare altro che riportarla: soltanto la permanenza di Sarri che - ricordo - ha ancora due anni di contratto, potrebbe bloccare l’operazione, ma a questo punto è un’eventualità remotissima.

de laurentiis sarri

 

Stento ancora a crederci, lo confesso: ma in tanti anni l’informatore non mi ha mai dato una storta.

 

 

Ho nutrito un sacco di dubbi - manifestandoli a più riprese - sul ritorno di Carlo in Italia e soprattutto sul fatto che potesse accettare il progetto di De Laurentiis: pur ottenendo risultati tecnici e finanziari straordinari, ADL per il calcio non ha mai scialato abbinando la competitività all'equilibrio virtuoso. Tuttavia numerosi elementi mi portano a seguire con convinzione il percorso indicato. Li elenco in ordine sparso:

 

SARRI DE LAURENTIIS GIUNTOLI

1 - La soluzione Ancelotti, il grande nome spendibile anche internazionalmente, ricorda quella di Benitez per il dopo Mazzarri. Carlo può anche essere la "civetta" in grado di attrarre giocatori di livello: Rafa portò Reina, Albiol e Callejòn e agevolò l’arrivo di Higuaìn.

 

2 - A Sarri De Laurentiis non ha mai formalizzato alcuna offerta economica.

 

3 - Nessun altro tecnico è stato contattato dal presidente che in situazioni simili faceva di solito il giro delle sette chiese.

 

4 - Sarri e De Laurentiis, al di là delle cose dette pubblicamente (“meglio lasciare quando le cose vanno bene”, risposta: “tempo scaduto”) che portano direttamente alla conclusione del rapporto, sono “distanti” da mesi, per alcuni si mal sopportano.

ancelotti

 

5 - Ancelotti ha manifestato il desiderio di tornare a lavorare in Italia e al momento non ha altre offerte: aspettava l’Arsenal che però ha fatto altre scelte.

 

6 - Per settimane un avvocato di Parma ha mantenuto i contatti col Napoli sviluppando la trattativa.

 

7 - L'estate scorsa ebbi netta la sensazione che Sarri non sarebbe andato oltre la terza - formidabile, peraltro - stagione.

 

8 - Sarri è un tecnico anomalo: impossibile replicarlo. E allora - questa l’idea di ADL - meglio ripensare il Napoli con altri uomini, altri sistemi, altri contenuti.

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…