new york black gallery

UN MARZIANI A NEW YORK - NELLA GRANDE MELA ARRIVA UNA NUOVA GALLERIA IN CUI ESISTERÀ UN SOLO DIKTAT: CULTURA BLACK SENZA COMPROMESSI, CON SOLI ARTISTI BLACK IN PROGRAMMA. A DIRIGERLA CI SARÀ EBONY L. HAYNES, CRITICA D’ARTE BLACK. QUALCUNO PENSERÀ ALL’IDEA PROVOCATORIA DI UN MILLENNIAL AFROAMERICANO, INVECE SI TRATTA DEL NUOVO PROGETTO FIRMATO DAL TEDESCO DAVID ZWIRNER… IL TRUMPIANO MAGA (MAKE AMERICA GREAT AGAIN) STA DIVENTANDO MBA (MAKE BLACK AMERICA), ED È UN PERICOLOSO POPULISMO RAZZIALE...

zwirner

Gianluca Marziani per Dagospia

 

 

Allarme sociale e ragionevolezza non vanno molto d’accordo, oggi più che mai. Se poi alle sirene collettive si aggiunge lo spiazzamento di un’egregora chiamata Covid, la confusione raggiunge il suo culmine. Non credevo, durante la mia missione terrestre, di osservare un tale scollamento tra ragione e sentimento, evidenze e invadenze, equilibrio e salto nel vuoto.

 

La Cultura in era virus ne fa le spese senza fare una spesa da provviste invernali; al massimo si è passati alle riserve auree per molti settori, tra rischio di sopravvivenza e compromessi al ribasso. L’arte visiva, più immune al divismo di altri ambiti, sembra salvarsi quantomeno nei suoi apparati logistici, con sedi espositive che preservano un loro distanziamento congenito, finora mai passato (a parte le tre ore degli opening precovid) per i volumi delle folle assembrate.

 

hammons 3

Il percorso regolamentato sta migliorando la giusta fruizione, evitando congestioni che riguardavano, almeno in Italia, Musei Vaticani, Uffizi, San Pietro, Colosseo e poco altro. Il problema odierno tocca, semmai, i contenuti con cui esprimere l’identità di musei, fondazioni o qualsiasi altro spazio di produzione visiva. E qui cadono in tanti, ancora troppi: perché serve revisionare le logiche di sponsorship e produzioni, costruire mostre che includano anziché escludere, implementare una cultura digitale con funzioni evolute.

 

Avremo ancora bisogno dei musei conservativi, luoghi di memoria condivisa con cui stabilire le coordinate d’analisi e indagine; al contempo dovranno crescere i musei dell’era digitale, tarati sull’antropologia del Novacene, immersivi in senso olistico, adiacenti agli esiti della fisica quantistica e dei nuovi modelli di edutainment.

 

hammons 1

La perdita di ragionevolezza, dentro una società sempre più distopica, determina il cortocircuito del buonsenso. E allora ecco accadere l’imprevedibile che abilita i fatti al paradosso sociale. Il tema del BLACK LIVES MATTERS, ad esempio, scatena molte comunità in lotta per una società non razzista, per un pensiero umanistico e non epidermico, per una rivoluzione dei confini mentali. Anelito sacrosanto che merita sviluppo, dialettica e sintesi; se, però, si usa la black consciousness per un western da regolamento di conti, il risultato cura una malattia ma ne crea altre ad effetto chemioterapico.

 

E’ di questi giorni la notizia di una nuova galleria a New York (di prossima apertura) in cui esisterà un solo diktat: cultura black senza compromessi, con soli artisti black in programma, uno staff di sole persone black (vestiti in nero o potranno usare anche il bianco?) e stage solo per studenti black. A dirigerla ci sarà Ebony L. Haynes, critica d’arte black che viene da esperienze curatoriali tra New York e Los Angeles.

 

Qualcuno penserà all’idea provocatoria di un millennial afroamericano, invece si tratta del nuovo progetto firmato dal tedesco David Zwirner, gigante del mercato mondiale, art dealer con sette gallerie in carnet, leader supremo di un lavoro “ad arte” nei mondi finanziari.

 

Dal nome e cognome capirete che Zwirner è un bianco europeo, entrepreneur visionario che cavalca l’onda black secondo la miglior coscienza speculativa di casa America. Il trumpiano MAGA (Make America Great Again) sta diventando MBA (Make Black America), ed è un pericoloso populismo razziale che altera gli equilibri sociali in nome di una revisione isterica della Storia. Il futuro in equilibrio si costruirà, cari amici terrestri, con parsimonia e pazienza, senza scatti da velocista morale, gestendo risorse in forma altruistica e dilazionata;

hammons

 

alle sinistre progressiste dovranno rispondere leadership di Destra che investiranno nella Cultura in modo non ideologico, non reazionario, in equilibrio tra progressismo liberale e conservatorismo evoluto; avremo bisogno di nuove filosofie oltre il Capitalismo, riscritte da pensatori che superano il confine darwiniano e ampliano la nostra dimensione scientifica; serviranno imprenditori etici e visionari, dispensatori di utopie a portata d’uomo nuovo; avremo bisogno di giovani sempre più fluidi, figli di culture non binarie, liberi dai dogmi del Novecento, attrezzati per l’impatto tecnologico sulla specie umana.

 

La Black Gallery mi sembra un utile paradosso che ci fa ragionare sui limiti della ragionevolezza. In termini speculativi, se valutiamo il global art system come motore complesso dentro il flusso finanziario, la scelta di David Zwirner non fa una piega: ha individuato una nuova fetta di mercato, ha creato il profilo mancante ed è diventato capofila di un processo che investirà altri operatori. Se, invece, ci assumiamo l’onere della Storia come complessità e andiamo oltre la comunicazione corporate, allora qualcosa non torna sull’abbecedario delle cose sensate. La cultura del ghetto rischia di diventare un ghetto della cultura, sorta di vendetta servita a freddo, tra militanza capitalistica e bombe di comunicazione.

ebony l haynes

 

New York ci ha abituati ai paradossi: alcuni contraddittori, altri favolosi se pensiamo al suo tasso creativo fin dagli anni Cinquanta; chissà, forse serviva un gesto estremo nella black culture delle arti, per stigmatizzare la parte peggiore del nostro passato, provocando al fine di riabilitare, eccedendo per ritrovarsi migliori nel prossimo domani. La risposta la costruiranno le nuove generazioni, senza l’uso di muri divisori, senza selezioni di specie, senza retorica populista; una risposta che, speriamo, si occuperà dei contenuti e non della provenienza geografica, dei valori morali e non degli strumenti ideologici.

 

Noi alieni da pianeta rosso abbiamo una sola razza, quella Marziana.

Voi terrestri riuscirete mai a guardarvi come Umani in purezza biologica?

Gianluca MarzianiGianluca Marzianimamma andersson the lost paradise new york

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?