1. I CORI ANTISEMITI DI STANZA A TORINO E GLI INSULTI TRA I TIFOSI DELLA JUVENTUS E DELLA FIORENTINA, LA RIPROVAZIONE DELLA COMUNITÀ EBRAICA E LE POLEMICHE DI GIORNATA CHE RIPORTANO ALLA RADICE ALMENO TRENT’ANNI DI INUTILE SOCIOLOGIA SULLE CURVE D’ITALIA. IL CALCIO GIOCATO E QUELLO PARLATO CHE RIPORTANO IN SUPERFICIE TUTTO IL SAPORE MALEDETTO E GIÀ VISTO DEL PALLONE MARCIO DI CASA NOSTRA 2. IN ATTESA DEL”DIBBATTITO” SULLA BARBARIE, MARZO CHIUDE OGNI DISCORSO SULLO SCUDETTO E SPINGE CONTE A CONSIDERARE 14 PUNTI DI DISTANZA DALLA ROMA UN ABISSO UTILE AD AMMETTERE CHE ALMENO METÀ DEL TITOLO VIAGGIA GIÀ IMPACCHETTATO VERSO CHI LO DETIENE GIÀ DA UN BIENNIO. EUROPA E SALVEZZA, ALTRO NON RIMANE

DAGOREPORT

I cori antisemiti di stanza a Torino e gli insulti tra i tifosi della Juventus e della Fiorentina, la riprovazione della comunità ebraica e le polemiche di giornata che riportano alla radice minima almeno trent'anni di inutile sociologia sulle curve d'Italia. Il calcio giocato e quello parlato che in questa domenica di primavera riportano in superficie tutto il sapore maledetto e già visto del pallone di casa nostra. In attesa delle tavole rotonde sulla barbarie e di un'opinione in merito di Michela Marzano, Marzo chiude ogni discorso sullo scudetto e spinge Antonio Conte, prudente ma realista a considerare il 14 punti di distanza dalla Roma un abisso utile ad ammettere che almeno metà del titolo viaggia già impacchettato verso chi lo detiene senza soprese già da un biennio.

CRONACHE MARZIANE

La Juve piega la Fiorentina e il gol di Asamoah conferma una verità già ratificata da più di 25 turni. È la squadra migliore, quella con più alternative e ci vorrebbero rivali meglio strutturate per rendere il torneo davvero sorprendente. Al di là della relativa opposizione tecnica dell'odiata avversaria in viola (echi di Baggio, di polemiche mai invecchiate davvero, di soprannomi pesanti e rivolte cittadine in riva all'Arno) la Juve è di un altro pianeta.

E se la Roma che gioca meglio del Napoli e viene immeritatamente piegata da Callejon a un soffio dalla fine è stata per buona parte della cavalcata trionfale l'unica formazione in grado di sventolare un minimo di resistenza, a mancare, annichilendo i proclami estivi, sono state tutte le altre.

DELUSIONI E INUTILI FANFARE

Il Napoli (che adesso insegue il terzo posto e per non saper che fare raggranella tre punti con un gioco incerto, ringrazia Pepe Reina, chiede il rinnovo di Benitez e con la curva in polemica con il Dela si appella alla madonna maradoniana ringraziando Sorrentino e la sua dedica da Oscar omaggiandola con uno striscione) e naturalmente tutte le altre.

La pallida Inter di Mazzarri che conquista tre punti con un Torino in caduta libera grazie a un colpo di coda di Palacio, il Milan mimetico causa Champions ( e ancora sconfitto) a Udine, la Fiorentina sopravvalutata, a dieci punti dal terzo posto e tallonata proprio dall'Inter a una sola lunghezza. Fuochi fatui che nessuna pressione hanno messo a una Juventus che per suo conto è stata capace di vincere lasciando pochissimi punti sul terreno.

EUROPA E SALVEZZA, ALTRO NON RIMANE

Va da sé che l'interesse verso la riffa consta ora soltanto nei premi minori. Il secondo posto (lotta tra Roma e Napoli con tre punti di vantaggio e una gara da recuperare per i ragazzi di Garcia), la lotta per il quarto, la bella corsa del Parma di Donadoni e Cassano (da nazionale e in vena di magie anche nel 2-0 al sapore europeo inflitto al Verona), la salvezza più che mai indecifrabile in una partita a scacchi che dal Sassuolo (grigio 0 a 0 nello scontro diretto di Bologna) al Chievo (vitale 2-1 con rigore a tempo scaduto di Paloschi per i tre punti strappati al Genoa) coinvolge ormai non più di cinque squadre. Il Cagliari (1-1 sofferto a Catania), a 29 punti, è praticamente in porto.

Un po' poco nel complesso per tener vivo l'interesse fino all'ultimo, abbastanza per come si è andata strutturando managerialmente la vicenda tecnico sportiva nelle ultime stagioni per fare professione di realismo e sapere che diversamente è difficile che vada.

Così per conservare emozione e interesse ci si appella ai gesti individuali, ai calciatori ancora in grado di accendere la luce, ai tecnici di personalità in grado di plasmare con lavoro e senso di appartenenza gruppi di per sé modesti. Ci è riuscito Mihailovic (a Genova sponda Samp, grazie al ritrovamento di un'identità dovrebbero fargli un monumento), ci riesce con quel che passa il convento Colantuono a Bergamo, arranca nel deserto un brav'uomo come Edy Reja.

Il caso Lazio merita un approfondimento. Dopo il guanto di sfia dei tifosi a Lotito, il finale di partita dei suoi stipendiati rischia di somigliare a un calvario. Ieri l'Olimpico era deserto e il condizionamento ambientale nello 0-1 dell'Atalanta a Roma è stato decisivo. Doemica prossima Marchetti e compagni vanno a Cagliari. Fuori casa non può che andare meglio. Buona fortuna.

 

TWEET JUVENTUS JUVENTUS FIORENTINA JUVENTUS FIORENTINA ASAMOAH FIORENTINA STRISCIONI HEYSEL FIORENTINA CORI STRISCIONI HEYSEL NAPOLI ROMA CALLEJON NAPOLI ROMA CALLEJON NAPOLI ROMA STROOTMAN

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO