massaro

"VAI MASSARO" – SACCHI? LA PRIMA VOLTA MI DISSE CHE CON LUI NON AVREI MAI GIOCATO - LA RISSA CON RENATO AI TEMPI DELLA ROMA? ECCO COME ANDARONO LE COSE" – L’EX ROSSONERO SCATENATO A RADIO2: "IL RIGORE IN FINALE CONTRO IL BRASILE NON AVREI DOVUTO TIRARLO" - SUI COMPAGNI PIU' FORTI: "VAN BASTEN E BARESI, MA SAVICEVIC... – LA DOPPIETTA AL BARCA IN FINALE DI COPPA CAMPIONI E L’URLO DI PEO PERICOLI/TEO TEOCOLI - VIDEO

massaro

 

Da I Lunatici Radio2  https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici/

 

Daniele Massaro è intervenuto ai microfoni di  Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dal lunedì al venerdì dalla mezzanotte e trenta alle sei.

 

L'ex attaccante di Milan, Fiorentina, Roma e Nazionale ha ricordato: "Da bambino? Giocavo sempre a calcio in oratorio. I miei mi lasciavano giocare a patto che studiassi e facessi i compiti. L'incontro che ha cambiato la mia vita è stato quello con Adriano Galliani, che mi vide e mi portò al Monza. E che quando Berlusconi comprò il Milan, dopo aver iniziato a lavorare per il club rossonero, gli consigliò di portarmi a Milano, raccontando al presidente che praticamente mi aveva visto nascere. Berlusconi? Come presidente di calcio, generosissimo e preparatissimo. Un grande motivatore. Sapeva sempre cosa dirti per farti rendere al meglio. Trattava tutti benissimo, dal capitano al massaggiatore".

 

Il primo incontro con Sacchi: "Quando arrivai al Milan Sacchi mi vide e mi disse che con lui non avrei mai giocato. Perché non avevo le caratteristiche che aveva in mente per praticare il suo tipo di calcio. Risposti 'perfetto mister, mi insegni a giocare a pallone'. Per Sacchi ho cambiato ruolo, io nascevo da centrocampista, ho giocato anche da centravanti, ma tornare in Nazionale per i mondiali del 1994 dodici anni dopo aver vinto la Coppa del Mondo con l'Italia nel 1982 fu una soddisfazione indescrivibile".

massaro

 

Sul rigore sbagliato nella finale dei mondiali contro il Brasile: "In realtà io non avrei dovuto tirarlo, non ero nella lista e dei rigoristi e in carriera non avevo mai calciato un rigore. Ma mi sono assunto comunque quella responsabilità e purtroppo è andata male. Nel periodo di lockdown hanno ritrasmesso quella partita in televisione, non nego di averla guardata sperando inconsciamente in un esito diverso. Mi dicevo 'Dai Daniele, questa volta sai dove si butta il portiere del Brasile, stavolta la metti dentro. E invece no'. In quella finale fummo penalizzati anche dal gran caldo. Quando andai sul dischetto pensai che l'importante era prendere la porta contando di spiazzare il portiere. Purtroppo è andata male".

 

Sui calciatori più forti con cui ha giocato: "Tra gli avversari, Maradona. Tra i miei compagni, Van Basten e Baresi. Nel periodo del Milan era una fortuna allenarsi tutta la settimana contro i difensori più forti d'Italia e del mondo. Non vedevo l'ora di arrivare alla partita, così sapevo che almeno a marcarvi non ci sarebbe stato Franco Baresi, il numero uno in assoluto. Savicevic? Quando era in giornata era ai livelli di Maradona. Per fermarlo gli dovevi sparare. Purtroppo era discontinuo, ma aveva delle qualità pazzesche".

massaro

 

Sulla doppietta segnata in finale di Coppa dei Campioni contro il Barcellona: "Non capita a tutti di segnare due gol in una partita del genere, contro una delle squadre più forti del mondo, con indosso la maglia del club per cui tifavi fin da bambino e con cui hai sempre sognato di giocare. Li ricordo bene quei gol e quella notte. La prima rete fu su un tiro sbagliato di Savicevic. Diceva 'hai visto che assist che ti ho fatto' e io rispondevo 'ma quale assist, hai tirato, ti ha detto bene che ero sulla traiettoria'. Alla fine lo ha ammesso anche lui".

 

Sulla parentesi alla Roma, anno in cui gli fu attribuita una rissa con Renato Portaluppi: "Ricordo che giocavamo a Bergamo. Stavamo vincendo uno a zero e mancavano pochi secondi alla fine della partita. Renato prende palla a centrocampo, io e un altro compagno accompagniamo l'azione, eravamo tre contro uno, bastava che l'avesse passata e saremmo andati in porta. Invece si è fatto togliere la palla, l'Atalanta l'ha messa in mezzo e ci hanno pareggiato all'ultimo secondo. Durante il ritorno negli spogliatoi sono volate parole grosse, anche io mi sono fatto sentire. Poi negli spogliatoi effettivamente qualcuno è arrivato alle mani, ma non sono stato io. Evidentemente, sapendo che a fine stagione sarei tornato al Milan, è convenuto dare la colpa a me".

massaroDaniele Massaro Daniele Massaro daniele massaroSALVINI BERLUSCONI MASSARO BARESI MALDINI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)