mediapro sky zappia malagò

DOVE VEDREMO IL PROSSIMO CAMPIONATO? SKY, MEDIASET E PERFORM HANNO PRESENTATO OFFERTE PER I DIRITTI TV DELLA SERIE A, NESSUNA OFFERTA DA MEDIAPRO E TIM - OGGI L’ASSEGNAZIONE, ECCO I POSSIBILI SCENARI

Mediapro

(ANSA) Sky, Mediaset e Perform hanno presentato offerte per i diritti tv della Serie A. E' quanto si apprende mentre sono in corso le procedure per l'apertura delle buste con le offerte davanti al notaio. Nessuna offerta è stata presentata da Mediapro, Tim e Italia Way, gli altri operatori che hanno partecipato alle trattative private prima della stesura del bando.

 

DIRITTI TV SERIE A

 

 

(ANSA) Mediapro non ha presentato alcuna offerta per i diritti tv della Serie A. Il termine è scaduto alle 11 e a breve negli uffici della Lega si procederà all'apertura delle buste con le offerte degli altri operatori.

 

2. LEGA E DIRITTI TV È IL GIORNO DELL' ASSEGNAZIONE

Salvatore Riggio per “il Messaggero”

 

Dopo poco più di un anno, oggi dovrebbe volgere al termine l' estenuante telenovela sui diritti televisivi del campionato di serie A del triennio 2018-2021. I broadcaster possono fare offerte entro le 11. A mezzogiorno inizierà l' assemblea ed entro le 13 ci sarà l' apertura delle buste.

Jaume Roures Taxto Benet mediapro

 

Se sarà raggiunto il minimo totale (1.100 milioni di euro), allora si procederà all' assegnazione automatica. Al contrario, ci sarà un' eventuale fase di rilancio che terminerà alle 20. Chiudendo, di fatto, una vicenda iniziata il 10 giugno 2017 (Mediaset aveva disertato il primo bando) e proseguita con un secondo bando (minimo mai raggiunto: offerta di 830 milioni il 26 gennaio) e un intermediario indipendente - Mediapro - che si era aggiudicata i diritti il 5 febbraio con un' offerta da 1.050 milioni senza mai presentare la fideiussione da 1,2 miliardi di euro (la caparra da 64 milioni era stata versata il 26 marzo).

 

Oggi l' ultimo capitolo. Ieri sono stati giorni di incontri: al bar Sant Ambroeus in corso Matteotti, in due tavoli distinti e separati, c' erano Gaetano Miccichè con Urbano Cairo e Luigi De Siervo (ad di Infront) con Amos Genish (ad di Tim).

gaetano micciche'

 

Questi i possibili scenari: Sky e Perform sono i favoriti; Mediapro è l' incognita (dovrebbe rivendere i pacchetti, a BeIn Sport?); Mediaset è l' unica con le frequenze libere; Tim sarebbe interessata ai diritti per gol sul web tre ore dopo le gare, in vendita a fine giugno con quelli in chiaro.

 

LE NOVITÀ I pacchetti sono per prodotto e non per piattaforma. Le ragioni sono diverse. In primis, permettere all' utente di poter assistere a più partite, non essendoci una sovrapposizione con altri incontri. Se prima si giocavano in contemporanea 6 gare su 10 (60%), ora sono 3 su 10 (30%). Un trend comune in tutta Europa: in Spagna le gare di campionato si giocano ormai in 9 orari diversi e in Premier dalla stagione 2019-2020 si arriverà a giocare in un massimo di 4 giorni e 8 orari diversi. In secondo luogo, ogni abbonato potrà vedere le partite acquistate non su un solo apparato (la tv collegata a un decoder), ma anche da altri apparati, anche in mobilità. Quindi non si sarà più vincolati esclusivamente al decoder di casa.

miccichè malagò

 

L' ABBONAMENTO Come anticipato ieri dal Messaggero parlando dell' applicazione digitale di Perform - che permetterebbe agli abbonati Sky di avere accesso a tutte le partite e viceversa -, non esiste il problema del doppio abbonamento. La regola del no single buyer impone che non si possano cedere tutti i diritti a un singolo compratore. Se questa legge espone al potenziale rischio che nessun broadcaster trasmetta tutte le partite, la Lega serie A per la prima volta ha inserito nel bando il diritto di ritrasmissione, il quale consentirà accordi commerciali tra i broadcaster.

 

andrea zappiaMEDIAPROandrea zappia sky q

Tutto il mondo televisivo si è spostato sulla modalità pay: la Premier è proposta in chiaro solo alle 22.30; la Liga spagnola dopo la conclusione dell' ultima partita della sera; in Francia addirittura non esistono gli highlights in chiaro. In Italia il calcio, per l' importanza sociale ed economica che riveste, ha bisogno di sostenersi ed è inevitabilmente un prodotto a pagamento, come in tutti i mercati. Il fatturato è indispensabile per sostenere la competitività del sistema, investire in risorse e dipendenti. In Italia il pallone ha un giro d' affari di 13,7 miliardi all' anno: cifra che posiziona il calcio tra le prime 10 industrie del paese.

PIERSILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....