germania eliminata dal mondiale

E MENO MALE CHE I TEDESCHI ERANO "INDIFFERENTI" AI MONDIALI IN QATAR! - L'ELIMINAZIONE DELLA GERMANIA DALLA COPPA DEL MONDO STA SCATENANDO IL PUTIFERIO NEL PAESE, CON I MEDIA E GLI ADDETTI CHE SI PUNTANO IL DITO A VICENDA - LA "BILD": "È LA FINE DI UNA GRANDE NAZIONE CALCISTICA. NE SONO RESPONSABILI FEDERAZIONE, TECNICO E GIOCATORI. BIERHOFF HA FALLITO IL COMPITO FRA MONDIALI ED EUROPEI È IL TERZO TORNEO DI FILA CHE FALLIAMO MISERAMENTE" 

Elmar Bergonzini per www.gazzetta.it

GERMANIA ELIMINATA DAL MONDIALE

 

Rabbia, delusione, incredulità. Così si risveglia la Germania dopo l’eliminazione, la seconda di fila, nella fase a gironi dei Mondiali. Era successo nel 2018, è capitato ancora nel 2022. Il tutto dopo aver vinto il torneo nel 2014. Una storia che ricorda molto da vicino quella dell’Italia, campione nel 2006, poi eliminata al primo turno sia nel 2010 che nel 2014. Eppure in Germania non c’è tanto preoccupazione per il futuro, più che altro c’è incomprensione del presente.

GERMANIA COSTA RICA

 

Perché quei giocatori che con il Bayern Monaco in Champions League fanno bene, in nazionale faticano. Neuer, Kimmich, Goretzka, Müller, Sané, Gnabry, Musiala: erano 7 i bavaresi in rosa, l’unico a emergere però è stato il più giovane, quello che ha vinto meno. Oltre a Musiala, gli altri non si sono visti, non hanno inciso. Hanno tradito. Ancora una volta.

 

GERMANIA COSTA RICA

Dal flop della Germania, fuori dal Mondiale agli ottavi per la seconda edizione consecutiva, alla possibilità del Ghana di raggiungere Marocco e Senegal con un passaggio del turno che sarebbe storico per il calcio africano. E infine Cristiano Ronaldo, sempre a caccia di gol e record. I nostri inviati a Doha Luigi Garlando e Chiara Soldi fanno il punto sulla giornata mondiale

Germania, serve ripartire dai giovani. L'orgoglio del calcio africano e l'obiettivo di CR7

 

GERMANIA COSTA RICA

LA SQUADRA

I principali media tedeschi raccontano, dalla sconfitta con il Giappone all’esordio, di una squadra divisa in tanti gruppetti. Giocatori del Bayern contro quelli del Dortmund (presenti in 5), giovani contro veterani, attacco contro difesa. "La fine di una squadra canaglia", titola Sport1, che punta il dito contro l’atteggiamento dei calciatori. "In rosa c’erano giocatori che hanno vinto la Champions, che hanno dominato la Premier League, che sono diventati campioni del mondo. Ma non ha funzionato nulla".

 

GERMANIA COSTA RICA

 Non c’è serenità nello spogliatoio, al punto che già contro il Giappone Flick venne criticato per la decisione di togliere Gundogan, considerato il migliore in campo, per mettere Goretzka. "Un cambio fatto per non scontentare il giocatore del Bayern e non per motivi tecnico-tattici", hanno lamentato i media. Flick sarebbe troppo buono, troppo accomodante, accusa rivolta in passato pure a Löw. Al tecnico viene imputato anche di non aver capito che era arrivato il momento di cambiare modo di giocare: da quando si è ritirato Klose la Germania non ha un vero attaccante d’area di rigore.

 

GERMANIA COSTA RICA

Mancano i gol. La stampa aveva chiesto l’inserimento di Füllkrug al posto di Müller ma è rimasta inascoltata. Risultato: il primo, in 66 minuti giocati, ha segnato due gol e servito un assist. Il giocatore del Bayern ha giocato più del triplo (204 minuti) senza servire assist né segnare. Pure qui, probabilmente, nelle decisioni del tecnico ha contato il nome dei giocatori più che il loro stato di forma.

 

Anche per questo l’atmosfera nello spogliatoio è talmente incandescente che la Dfb ha deciso di ripartire già venerdì: "Con l’umore che abbiamo, restare qui un giorno in più non ha senso", ha spiegato il direttore sportivo della nazionale tedesca Oliver Bierhoff. La sensazione è che certi giocatori meno stanno insieme meglio è.

germania costarica

 

LA FEDERAZIONE

Sotto accusa anche la Dfb e Bierhoff: "La polemica sulla fascia arcobaleno non è stata affrontata per tempo, peggio ancora: è divampata fino a diventare argomento principale fra i giocatori a poche ore dall’esordio col Giappone", scrivono i media.

 

 La Bild è durissima: "La data 1 dicembre 2022 è quella che rappresenta la fine di una grande nazione calcistica. Quattro volte campioni del mondo, tre volte campioni d’Europa. Ma tutto questo non c’è più. E ne sono responsabili federazione, tecnico e giocatori. Bierhoff ha fallito il compito di riportare la Germania ai vertici. Fra Mondiali ed Europei è il terzo torneo di fila che falliamo miseramente". Kicker e Bild sottolineano il fatto che la Spagna ha fatto di tutto per non vincere la partita con il Giappone.

germania costarica

 

 "Agli spagnoli conviene così". Anche Müller ha precisato che "solo teoricamente avevamo la qualificazione in mano, perché se avessimo vinto 8-0 saremmo passati al 100%, ma anche quando si è in forma vincere con quello scarto non è semplice. C’era quindi la sensazione che il passaggio del turno dipendesse da noi, in realtà la partita fra Spagna e Giappone era decisiva in caso di vittoria degli asiatici". L’atteggiamento della squadra di Luis Enrique è stato notato e sottolineato in Germania, ma è troppo tempo che la nazionale tedesca delude per spiegare solo così l’eliminazione.

 

spagna germania 1

Rüdiger ha provato a spostare l’attenzione dalla partita della Spagna: "Dobbiamo pensare a noi, pesa la sconfitta col Giappone. Anche in una partita da dentro o fuori come con la Costa Rica abbiamo incassato due gol. Difensivamente non abbiamo fatto bene, non funzioniamo. Avere talento non basta, spero che ora sia chiaro. Bisogna essere sporchi, avere fame".  Anche Kimmich fa autocritica: "Non si può sempre parlare di sfortuna, negli ultimi anni abbiamo sprecato tante occasioni. E secondo me oggi avremmo potuto vincere 8-0".

spagna germania 3

 

I VIP

Lothar Matthäus punta il dito contro Bierhoff: "Sono anni che siamo in difficoltà, lui dovrebbe essere la guida. Credo sia giusto porsi delle domande anche sulla sua posizione". Michael Ballack fa invece il nome di Flick: "Tutte le figure all’interno della Dfb dovrebbero essere valutate. Fra queste c’è anche Flick. Bisogna discutere di tutti. Non bisogna fare come nel 2018 quando il presidente della Dfb disse che, dopo aver ragionato, si continuava con Löw". Il processo insomma è appena cominciato. Perché in Germania hanno bisogno di smaltire rabbia, delusione, incredulità. Anche per risolvere il problema legato ai risultati degli ultimi anni.

Articoli correlati

L\'INDIFFERENZA DEI TEDESCHI VERSO IL \'MONDIALE DELLA VERGOGNA\' - LA NAZIONALE TEDESCA RISCHIA LA...

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO