dubai art

SE EUROPA E USA HANNO LE TASCHE VUOTE, IL MERCATO DELL’ARTE SI SPOSTA A DUBAI - C’È IL JET SET INTERNAZIONALE E ASIATICO, GIOVANI SCEICCHI, NUOVI RICCONI IRANIANI E LIBANESI CHE HANNO VOGLIA DI INVESTIRE IN OPERE CHE FANNO STATUS

art dubaiart dubai

Luca Beatrice per “il Giornale”

 

Non sarà magari la fiera d' arte più esclusiva del mondo, nel senso che chi cerca quei valori sicuri del sistema internazionale storce ancora un po' il naso. Se si vuole fare i conti con un nuovo mercato, non solo emergente ma addirittura frenetico, è impensabile non passare per Dubai a visitare la fiera che dura fino a sabato 19 marzo in Medinat Jumeirah.

 

La decima edizione di quella che gli esperti definiscono come la fiera leader del mondo asiatico - al netto di Hong Kong Basel che partirà la prossima settimana - è stata festeggiata con classe e stile. Il pubblico che ha partecipato alla apertura vip appartiene davvero al jet-set globale, un mix di compratori europei, americani e poi sceicchi, libanesi, iraniani.

 

art dubai art dubai

La sontuosità dei banchetti, lo champagne continuamente rabboccato, le rose offerte alle signore dallo sponsor Piaget, la sicurezza all' ingresso, severa ma gentile, sono cose che da noi per una mostra mercato d' arte sarebbero del tutto impensabili. Il direttore Pablo Del Val, ex di Zona Maco a Città del Messico, ha perfezionato una formula che vede una buona scelta di presenze europee e americane accanto alle numerose gallerie di Dubai, se ne contano più di 40 nell'International Financial Center, che infatti apriranno nei prossimi giorni una Gallery Night come è abitudine per ogni fiera che si rispetti.

 

art dubai  art dubai

Il segno che anche qui si sta andando verso un processo di internazionalizzazione è dato dai sempre più numerosi eventi collaterali, a cominciare dal Design Days Dubai, oppure dal premio promosso da The Albraaj Group Art dal titolo Syntax and Society dedicato a un numero ristretto di artisti del mondo arabo, scelti con un attento criterio curatoriale.

 

Tre le gallerie italiane che espongono: la romana Marie-Laura Fleisch con i disegni a biro di Giuseppe Stampone, il torinese Franco Noero nel cui stand spunta Francesco Vezzoli, la Continua che ha quattro sedi e non rinuncia a presentare big come Kapoor e Pistoletto. Mario Cristiani, uno dei titolari di quella che oggi viene considerata tra le realtà italiane più importanti, conferma di essere stato presente a Dubai fin dalla prima edizione, di aver assistito alla crescita esponenziale di una fiera sempre più ricca e di essere entrato in contatto con collezionisti di tutto il mondo.

art dubai   7art dubai 7

 

Noero invece è alla sua terza partecipazione; la prima volta è andata benissimo - dice - e in generale si capisce che il pubblico della vip opening non è composto, come in Italia, dei soliti noti che girano più per farsi notare che per veri affari, ma da gente armata di un portafoglio impressionante che considera l' arte un ottimo indicatore di successo e prestigio sociale. Si sono viste scene gustose: lo sceicco che tratta con il gallerista mentre la moglie si consiglia con le amiche.

 

art dubai   5art dubai 5

In linea di massima il pubblico è più giovane di quello che succede da noi, segno che sono soprattutto le nuove generazioni di ricchi e potenti a interessarsi all' arte, e anche questo è un fattore molto positivo destinato a incrementare le contrattazioni. Da Blain Southern e Victoria Miro, Londra, a Daniel Templon, Parigi; da Marianne Boesky, New York, a Carlier Gebauer, Berlino: sono questi alcuni dei big che hanno accettato di esporre a Dubai.

 

Ma sono realtà che si conoscono, mentre lo spaccato davvero interessante è quello delle gallerie del sud est asiatico e del mondo arabo che provengono, oltre che da Dubai stessa, da Teheran, Beirut, Mumbai, Istanbul. Sembra proprio che l' arte contemporanea stia diventando il più affidabile referente quando si parla di globalizzazione, perché ormai un po' ovunque sulla terra c'è gente che compra quadri, sculture e fotografie, mentre fino a un quarto di secolo fa il mercato era prevalentemente occidentale.

 

art dubai   4art dubai 4

C'è da chiedersi che cosa distingua ancora Art Dubai da Basilea e dai suoi spin off a Miami e Hong Kong, perché a livello di proposte la scelta non sia ancora così esclusiva vista l' immensa disponibilità di denaro.

 

Siamo piuttosto in un ambito di mercato parallelo, dai valori ancora tutti da scrivere: più che i direttori di musei e fondazioni pare siano soprattutto i privati ad acquistare, per piacere personale e spinti da un gusto non così raffinato. Ecco dunque spuntare un discreto numero di cloni, cioè artisti non di primaria importanza il cui stile riecheggia cose già viste in qualche luogo e qualche tempo.

 

art dubai   3art dubai 3

Ci sono gli astratti e i figurativi, gli scultori e quelli che lavorano con gli oggetti. Qualcosa si fa notare, come l' installazione di tappi di Sharmila Sharmant, le foto ritoccate di Yousef Nabil, ma sarebbe sbagliato applicare il criterio tutto nostro del name dropping, anche se certo non mancano presenze come Marina Abramovivc, Sean Scully e Kusama: a Dubai si vende e si compra davvero di tutto e la memoria rimanda al clima festoso delle nostre fiere negli anni '80, con in più l'internazionalità di oggi.

 

Qui però si parla di realtà molto potenti dal punto di vista economico, che non soffriranno crisi ne' recessioni, destinate a dominare la scena economica dei prossimi decenni. A Dubai sembrano già essersi accorti di quanto l'arte sia un indicatore di benessere, quando ne capiranno il potenziale speculativo questo nuovo mercato diventerà probabilmente il principale al mondo.

art dubai   art dubai

 

art dubai  6art dubai 6OPERA DI BENJAMIN TAVAKOLOPERA DI BENJAMIN TAVAKOLPANOS TSAGARIS - SEPTEMBER 7THPANOS TSAGARIS - SEPTEMBER 7TH

Fa bene dunque chi investe su questa fiera, nonostante le inevitabili ingenuità: una scommessa che altri nostri connazionali dovrebbero provare a giocare, visto che le opportunità e gli spazi ci sono e sono ancora in gran parte da scoprire. 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO