LEO GRATIAS - MESSI DORME PER 60 MINUTI POI SI SVEGLIA E PIAZZA IL ‘GOLAZO’ CON CUI L’ARGENTINA STENDE LA BOSNIA - LA FRANCIA STRAPAZZA I DILETTANTI DELL’HONDURAS PER TRE A ZERO

1 - LA FRANCIA VA VIA VELOCE LA TECNOLOGIA È LENTA E CONFUSA

Roberto Perrone per ‘Il Corriere della Sera’

 

Improvvisamente, in una sera d’inizio autunno allo stadio Beira-Rio sulla Laguna di Porto Alegre si manifesta per la prima volta in un Mondiale sotto il nome di «Goal-Controllo 4-D» (14 telecamere ad alta velocità, 7 per ogni porta) la tecnologia tanto voluta da Sepp Blatter. E ci prende, alleluia. Però, volendo strafare (tipico del Colonnello), provoca un momento di stordimento collettivo. 

messi contro la bosniamessi contro la bosnia

 

Accade sul secondo dei tre gol che la Francia rifila all’Honduras, la nazionale più scarsa tra quelle viste finora all’opera in Brasile. Il tabellone, che a differenza dell’impianto acustico (guasto, non vengono suonati gli inni, anche questa una primizia) manda in confusione tutti i presenti sul raddoppio della Francia: palla dentro o palla fuori? Invece di mostrare solo il momento finale (la palla dentro) l’occhio di falco, precisino, spezza in due l’azione e documenta che, sulla conclusione di Benzema che centra l’incrocio dei pali la palla è fuori. 

 

Attimi di panico, perché a questo punto i giocatori dell’Honduras protestano furiosamente e all’arbitro brasiliano Sandro Ricci sfugge la seconda parte del moviolone. Confuso, il fischietto deve andare a chiedere lumi al quarto uomo che conferma: sul rimbalzo, Valladares spinge oltre la linea la palla. Alleluia, viva la tecnologia, ma con giudizio. 

messi contro la bosnia 3messi contro la bosnia 3


Alla fine finisce tutto bene, tranne che per l’Honduras ovviamente. Ai problemi si ovvia come si può. I tifosi francesi si cantano da soli la Marsigliese e fischiano all’indirizzo degli organizzatori e la Fifa che, ovviamente, scaricherà la colpa su qualcuno. Allons enfants de la patrie (du football), alla fine risuona lo stesso, ma il giorno di gloria per la nuova douce France di Didier Deschamps arriva con un po’ di timore che, tra falli e occasioni fallite, salti qualche nervo ai giocatori. Il rischio è concreto. 

 

L’Honduras del colombiano Luis Fernando Suarez, accusato di esprimersi in modo rude cerca infatti di ovviare alla sua pochezza tecnica mettendola sul fisico. A volte esagera e ne paga il fio, visto che la partita si decide quando Wilson Palacios, che pure dovrebbe avere una certa esperienza visto che gioca nello Stoke City in Inghilterra, spinge platealmente Paul Pogba in area, sul finire del primo tempo. Tra l’altro i due, i precedenza, si erano scambiati dei «convenevoli» con i piedi, provocando un accenno di rissa tra i due gruppi. Entrambi ammoniti. Il giallo preso da Wilson, però, si rivelerà fatale. 

messi contro la bosnia 2messi contro la bosnia 2


Il rigore è ingenuo, ma c’è. La Francia merita il vantaggio: dalla sua ha ben due traverse, una di Matuidi con provvidenziale deviazione del portiere dell’Honduras, l’altra colpita da Griezmann, il talentino della Real Sociedad e il dominio del campo. Sul dischetto va Karim Benzema che ripaga della fiducia Didier Deschamps. L’allenatore gli ha affidato il peso dell’avanguardia e non solo e Karim lo ripaga con una tripletta, perché anche il secondo, praticamente, è suo. Messo in sicurezza il risultato, il commissario tecnico francese può togliere dal campo gli ammoniti (Pogba e Cabaye) e rilassarsi. Dopo 16 anni la Francia torna a vincere la partita d’esordio e scivola avanti nel gruppo E che, come si sospettava al momento del sorteggio-inganno, si annuncia di tutto riposo.

 

2 - L’ARGENTINA BATTE LA BOSNIA

Ansa.it

 

francia hondurasfrancia hondurasfrancia honduras 3francia honduras 3

Basta un lampo per illuminare il Cristo redentore. Ha l'effetto di un raggio laser, ma in realtà è una magia, che parte dal Maracanà, attraversa le spiagge di Copacabana e Ipanema, per colorare ulteriormente la notte carioca. Questa volta Neymar e il Brasile non c'entrano, la scena se la prende Leo Messi che giochicchia contro la Bosnia, poi decide che vuole lanciare un messaggio forte ai rivali brasiliani (che lo aspettano in finale): chiude una triangolazione con Higuain, grazie a un controllo dei suoi addomestica il pallone e salta contemporanemente un avversario, infine fa carambolare la sfera sul palo e in rete.

E' la firma sul raddoppio dell'Argentina contro l'esordiente Bosnia, che poi accorcerà le distanze, siglando il primo gol della propria storia ai Mondiali, con Ibisevic, che fa passare il pallone fra le gambe del portiere Romero. L'Argentina non fa molta fatica per superare questo primo test iridato, forse intimorita dalla suggestione di esibirsi nel Maracanà, forse convinta dalla lunghezza del torneo a risparmiarsi, giocando in tono minore. Ci sarà tempo e modo per sfoggiare i propri gioielli. Intanto, tre punti al piccolo trotto fanno più che comodo. E l'avversario non era proprio dei più facili.

In più, l'Albiceleste si è vista spianare la strada da un autogol da fare invidia a uno specialista come l'indimenticato Niccolai. E' il 3': punizione velenosa di Messi dalla sinistra, concessa per un fallo su Aguero, pallone che spiove in area e viene deviato in porta - ma in realtà doveva essere in rinvìo - da Kolasinac, sorpreso da un mancato colpo di testa di Rojo. A quel punto la bilancia pende a favore dei sudamericani che badano a controllare il match. Messi sembra svogliato e apatico, Aguero idem.

La Bosnia prova a reagire al 13' con Misimovic, che pesca in area Hajrovic, il suo controllo acrobatico viene fermato dalla tempestiva uscita di Romero, che allontana la minaccia. Al 31' conclusione di Mascherano respinta dal portiere e al 41' gran colpo di testa di Lulic, su angolo dalla destra, con il pallone indirizzato nell'angolo basso alla sinistra di Romero: il portiere, però, ci arriva. 

 

francia honduras 2francia honduras 2

Nella ripresa Sabella cambia uomini e schema: entrano Gago e Higuain, escono Campagnaro e Maxi Rodriguez. Si passa così dal 5-3-2 al 4-3-1-2, con Messi che agisce alle spalle delle punte Aguero e Higuain, mentre Zabaleta, Rojo, Federico Fernandez e Garay formano la linea difensiva; Gago, invece, si fa consegnare le chiavi del centrocampo. Tra un tentativo (con scarsa pericolosità dei bosniaci) e qualche contropiede fallito sul nascere degli argentini, si arriva alla perla di Messi, che mette la propria griffe sul match.

Nel finale la Bosnia s'illude, ma resta a zero punti. Per fortuna della squadra di Susic, che lascia il nipote in panchina, di Messi ce n'è uno solo in Brasile e lui lo ha già incontrato.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)