‘CLASICO’ DA FANTASCIENZA - SETTE GOL (TRE RIGORI), EMOZIONI, VELENI, MESSI STELLARE E UNA PARTITA DA LEGGENDA: REAL-BARCELLONA 3-4 – CRISTIANO RONALDO: ‘ARBITRO NON ALL’ALTEZZA, ABBIAMO GIOCATO 12 CONTRO 11’

Francesco Persili per ‘Dagospia'

È arrivata la ‘Pulga' per il Real Carlo. Tripletta di Messi, Blancos ko e Liga riaperta. Il grande derby di Spagna non tradisce le attese. Sette gol, tre rigori, un'espulsione, un tornado di emozioni e un risultato da leggenda: Real-Barcellona 3-4. Una partita da fantascienza. Peccato solo che sia finita.

L'epilogo del Clasico riapre tutti i giochi nella Liga. Tre squadre in un punto: ora comanda l'Atletico di Simeone (e all'ultima giornata i colchoneros affrontano il Barca). La notte magica della Pulce certifica l'incapacità degli uomini di Ancelotti di vincere gli scontri diretti contro le altre pretendenti al titolo e rilancia le ambizioni degli uomini del ‘Tata' Martino: «Ci davano per morti e invece siamo tornati in lotta». Incontenibile Piqué: «Aver espugnato il Bernabeu è ‘un golpe moral'».

Nessuna tregua. Capovolgimenti di fronte, colpi di classe e colpi proibiti, ritmo e agonismo. In campo non solo due squadre ma 22 artisti per uno show senza un attimo di respiro. Fino al 90esimo e anche oltre. Negli spogliatoi infuriano le polemiche, ma è un Clasico anche questo. Dopo aver perso il ‘partido nel partido' in campo contro Messi, infatti, Cristiano Ronaldo decide di sparare a palle incatenate contro l'arbitro: «Non era all'altezza. Abbiamo giocato 12 contro 11».

Ma CR7 non considera che il rigore fischiato da Undiano Mallenco a favore del Real nasce per un fallo (commesso su di lui) fuori area. «Diamo fastidio e ci invidiano - rincara il Pallone d'Oro - non potevano permettere che il Barcellona fosse fuori dalla lotta per il titolo». Xavi risponde per le rime: «Cristiano sbaglia, siamo stati superiori». Ma il terzino madridista Arbeloa su twitter ricomincia con la lagna: «La stessa storia di sempre».Le immagini del pestone (intenzionale?) di Busquets su Pepe, poi, buttano altra benzina sul fuoco di una rivalità sempre ardente.

E sembra di tornare ai tempi delle intemerate di Mou che tirava in ballo anche l'Unicef e in aperta polemica per le decisioni arbitrali si cuciva la bocca e mandava in sala stampa il suo vice Karanka. Passano gli anni ma non cambia la tradizione favorevole ai catalani. Dal 2008-2009 questa è la sesta vittoria al Bernabeu per il Barcellona. Il Real ha vinto solo 2 delle ultime 12 partite giocate contro i blaugrana nella Liga. È sempre colpa degli arbitri? Oppure ha ragione il presidente del Barca Bartomeu quando dice che a Madrid si fatica ad accettare il dominio del Barcellona?

In ogni caso, questa è la notte della resurrezione blaugrana. Al netto delle omissioni di Mascherano, tanta qualità e sprazzi di tiki-taka. La regia di Xavi è illuminante, Iniesta realizza la prima rete in carriera al Bernabeu. Neymar conferma che il Tata Martino è stato molto generoso a considerarlo tra i primi 5 attaccanti al mondo. Per gli assist e i gol, poi, c'è ‘l'Alieno'.

Messi inventa calcio, frantuma record su record e si riprende il centro della scena. L'argentino meriterebbe l'ovazione del Santiago Bernabeu, la stessa che accompagnò il Maradona in maglia blaugrana del 1983 quando mise a sedere Juan Josè e filò diritto in porta.

Una standing ovation in grande stile come quella che il cavalleresco pubblico di Madrid riservò a Ronaldinho nel 2005 e allo stesso Messi. I suoi sono numeri da extraterrestre: 236 reti nella Liga, scavalcato l'ex centravanti merengue Hugo Sanchez, e 21 gol in 29 partite nel Clasico. Meglio anche di Di Stefano, leggenda della Casa Blanca. Vittoria blaugrana su tutta la linea.

Eppure il Real trascinato da un Di Maria in stato di grazia ha avuto la possibilità di estromettere il Barca dalla corsa al titolo. L'argentino ha sfornato assist a ripetizione per Benzema che ha segnato due gol e sul terzo invito di Di Maria è stato fermato solo dal gambone della provvidenza di Piquè sulla linea di porta.

L'analisi della partita del Real è condizionata dall'episodio chiave: il (presunto) fallo da rigore di Sergio Ramos su Neymar che è costato al centrale del Real e della Roja anche il cartellino rosso. C'è la trattenuta oppure è un tuffo del ‘piscinero' brasiliano? Tata Martino non ha dubbi: «Rigore indiscutibile, a differenza degli altri». Sergio Ramos, invece, si augura che Undiano Mallenco non arbitri più il Real. Il fratello, suo agente, tuona: «Dovrebbero ritirargli la licenza».

Ancelotti, che non vince contro i catalani dal 2004, dimostra uno stile Real sugli episodi dubbi: «Non ho visto bene». Carletto ricorda l'imbattibilità durata 31 partite e guarda già alla prossima partita che può essere ‘decisiva': «Fino all'ultima partita sarà una lotta intensa per conquistare la Liga». Una buona notizia per la casa Blanca: gli scontri diretti sono finiti. Ora mancano 9 partite. Show, emozioni e polemiche. Il divertimento è assicurato. Il Clasico non è finito. È appena cominciato. Olè.

 

REAL BARCELLONA ANCELOTTI MARTINO BALE INIESTA REAL BARCELLONA MESSI REAL BARCELLONA REAL BARCELLONA

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...