cristiano ronaldo espulso cr7

MEZZANOTTE DI FUOCO – LE LACRIME E LA RABBIA DI CR7 DOPO IL ROSSO: QUELLE DUE ORE “A SOFFRIRE COME UN CANE” NELLO SPOGLIATOIO  –"FORZA CRIS", GLI HA DETTO BERNARDESCHI AL TERMINE DELLA GARA- LUI SI E' SCUSATO CON TUTTI I COMPAGNI - IL SOSTEGNO A CALDO DELLA SOCIETÀ, CHE PERÒ ORDINA: “MAI CENNI DI REAZIONE” - VIDEO

Da torino.corriere.it

 

cristiano ronaldo

Mezzanotte di fuoco. Per la precisione: ore 00 e 2 minuti,è l’istante esatto nel quale Cristiano Ronaldo lascia finalmente gli spogliatoi del rovente stadio «Mestalla». Di fuoco sono anche gli occhi di CR7. «Cristiano, Cristiano...», abbozza la «prensa» spagnola. Lui si gira, fulmina tutti con lo sguardo, non dice una parola e va via.

 

Sono passate due ore e mezza dal primo rosso in Champions League dell’uomo che ha vinto cinque volte il Pallone d’oro, dalle sue lacrime in campo, dai fischi dei quasi 50.000 valenciani che si trasformano subito in ironia, in mani che si strofinano gli occhi, nella parodia collettiva del «campione piagnone». È durata un minuto e mezzo l’uscita dal campo del numero 7 e della sua maglia grigio pietra: prima il faccia a faccia con l’arbitro tedesco Felix Brych, poi le lacrime seduto sul prato zuppo del più antico stadio spagnolo.

 

 

Quindi Mandzukic, Chiellini, Bonucci e Bernardeschi che lo aiutano a rialzarsi, l’ex viola che lo accompagna fuori dal campo, la carezza di Marcelino e quella meno plateale del collega Allegri, al quale il campione ripete «non ho fatto nulla». 

 

cristano ronaldo

E poi quel che resta della partita negli spogliatoi, «a soffrire come un cane»confideranno i compagni, perché mica è vero che il passaggio dal rosso del cartellino a quello del rubinetto dell’acqua calda sia sempre così immediato. Finisce «prima sotto la doccia» Cristiano, ma è doccia fredda, è rabbia che non riesce a sbollire, nella notte appiccicosa di Valencia, nella pancia di uno stadio che balla sopra la testa di chi sta già negli spogliatoi, di rumori che sembrano tutti uguali, fino a quel rigore parato da Szczesny, come l’ultimo barrito di questo stadio elefantiaco. 

 

Finisce la partita, non la notte di CR7. Che aspetta i compagni negli spogliatoi, prima quelli della panchina, poi quelli del «10 e lode». Sono i compagni che in inferiorità numerica hanno conquistato la vittoria all’esordio in Champions, in trasferta, contro il Valencia, squadra indicata come l’outsider del girone. 

ronaldo

 

«Forza Cris», dice Federico Bernardeschi appena mette piede negli spogliatoi. Lo consolano tutti e lui si scusa, dettaglio non trascurabile, ma in linea con l’approccio scelto dal campione in questi primi mesi a Torino. A parlare con CR7 vanno anche i dirigenti bianconeri, il presidente Andrea Agnelli, il suo vice Pavel Nedved, l’amministratore delegato Beppe Marotta e il direttore sportivo Fabio Paratici, il manager juventino che meglio conosce il campione. Gli uomini della società. Così fanno sempre Agnelli e i suoi più stretti collaboratori e la «liturgia» si ripete anche questa volta. Smentendo «categoricamente» una visita dei dirigenti della Juventus nello spogliatoio dell’arbitro Brych, subito dopo il fischio finale.

 

È un’indiscrezione riportata ieri dal quotidiano spagnolo «Marca», è quanto denunciavano alcuni dirigenti del Valencia, proprio mentre Nedved, sorridente e giacca in spalla, lasciava lo stadio. Perché non è questa la linea scelta dalla società. Certo, l’arbitro tedesco non piace alla Juve: per come ha diretto la finale di Cardiff, ma soprattutto l’ultima sfida persa in Spagna, contro l’Atletico Madrid. Ma altre sono le sedi scelte per far sentire la propria voce, in particolare con il «designatore europeo» Roberto Rosetti, presidente della commissione arbitri dell’Uefa. 

MEME ESPULSIONE RONALDO

 

E in un’altra sede la dirigenza bianconera parlerà anche con CR7. Sull’espulsione la società sta (senza se e ma) con il giocatore. Ma vuole pure che certi gesti vengano sempre evitati, da chiunque Ronaldo compreso. «Mai un cenno di reazione», sarà il messaggio per tutti. Nella notte calda del «Mestalla», nelle due ore e mezza trascorse prima che il giocatore lasciasse gli spogliatoi, il tempo ci sarebbe stato. Però chi conosce il calcio lo sa: l’allenatore Johan Cruijff non rimproverava mai i suoi giocatori subito dopo la gara. Anzi, neppure metteva piede negli spogliatoi del Barcellona. Ed è anche così che ha vinto la prima Coppa dei Campioni.

MEME ESPULSIONE RONALDOMEME ESPULSIONE RONALDO - BUFFONcristiano ronaldoMEME ESPULSIONE RONALDO 1

 

cristiano ronaldo

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO