messi koeman

“MI SENTO PIÙ FUORI CHE DENTRO” - LEO MESSI FA CAPIRE DI ESSERE LONTANO DA BARCELLONA - IL NUOVO ALLENATORE, KOEMAN, SPINTO DAL PRESIDENTE BARTOMEU, DOVRÀ FATICARE PER CONVINCERE L’ARGENTINO A RESTARE - I VERTICI DEL CLUB PUNTANO I PIEDI E RIBADISCONO CHE C’È UN CONTRATTO FINO AL 2021…

Alessandro Bocci per www.corriere.it

 

Lionel Messi spaventa il Barcellona. «Mi sento più fuori che dentro», le parole, dure come pietre, che il campione turbato avrebbe detto a Ronald Koeman. Una botta per il nuovo allenatore che, neppure 24 ore dopo essere stato presentato, ha capito quanto sia in salita la strada per trattenere Leo. L’incontro doveva essere segreto.

 

leo messi

Il tecnico olandese, spinto dal presidente Bartomeu, lo aveva invitato per un faccia a faccia. Nei piani del club il vertice avrebbe dovuto cancellare i dubbi e chiudere la questione. Si è trasformato in un boomerang. Messi, sceso dai Pirenei, dove era in vacanza con Suarez e Jordi Alba, ha confermato l’appuntamento, illudendo lo stesso Koeman che la strada potesse essere in discesa. «Sei al centro del mio progetto», le parole usate per convincerlo. Non è stato così. «Non vedo chiaro il mio futuro dentro il Barça» l’altra frase pesantissima, svelata da una radio catalana.

 

Così la tensione cresce e il futuro di Messi mai è stato tanto lontano dalla città che lo ha adottato e cresciuto. Il Barcellona voleva alzare un muro e allontanare le pretendenti. Che invece possono sperare. L’Inter è in prima fila. Lavora in silenzio da tempo, sfruttando ogni rapporto possibile, nella finanza e nella moda.

RONALD KOEMAN

 

A Milano smentiscono, ma la famiglia Zhang vuole provare a farsi questo regalo. Non sarà né semplice, né economico, soprattutto nell’estate del Covid: un’operazione da 500 milioni in tre anni. Il fatto che i Messi a Milano abbiano comprato due case non può essere sottovalutato. Così come non va sottovalutata la concorrenza. Guardiola porterebbe volentieri il suo pupillo al Manchester City e Neymar, con cui Leo è sempre in contatto, gliel’ha buttata là: perché non vieni a Parigi?

 

Messi diventa il centro del mercato europeo come lo è stato Ronaldo quando ha scelto la Juventus. Un vero intrigo. Considerare il Barcellona fuori gioco sarebbe sbagliato. «L’incontro è stato interlocutorio», hanno spifferato preoccupati gli uomini vicini al club, aggrappandosi al fatto che se il dieci non ha detto sì, non ha detto neppure no. Il Barcellona non cederà la sua stella a cuor leggero. Se Leo vuole andarsene, deve uscire allo scoperto e annunciarlo pubblicamente, assumendosi le proprie responsabilità. Il campione è pieno di dubbi. Dopo l’umiliazione con il Bayern aveva deciso di cambiare. Ed è ancora di questa opinione. Poi però dovrà misurarsi con la realtà.

messi bartomeu

 

Ha ancora un anno di contratto da 110 milioni lordi e non c’è certezza sulla data di scadenza della clausola (da 700 milioni) per cui potrebbe liberarsi gratis. «Sono cosciente delle difficoltà contrattuali che dovrei affrontare se me andassi», avrebbe detto ancora. Di sicuro i suoi corteggiatori sono autorizzati a sperare. Bartomeu e Koeman, invece, a preoccuparsi. L’allenatore, prima di salutarlo, lo ha rassicurato che la nuova squadra sarà competitiva per la Liga e per la Champions. Ma per Leo sono solo parole. A Milano già lo sognano in coppia con Lukaku.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....