michelangelo bill viola

MICHELANGELO: NASCITA, MORTE E RISURREZIONE IN VIOLA – UNA MOSTRA ALLA 'ROYAL ACADEMY OF ARTS' DI LONDRA METTE PER LA PRIMA VOLTA IN LINEA DISCENDENTE DIRETTA IL LAVORO E IL TALENTO DI DUE ARTISTI LONTANI NEL TEMPO, MA VICINI NELL'ANIMO E NELL'INTENTO: BILL VIOLA E MICHELANGELO BUONARROTI ESPLORANO GLI STESSI TEMI UNIVERSALI CON OPERE DI TRASCENDENTE BELLEZZA E CRUDO POTERE EMOTIVO (VIDEO)

 

Vincenzo Sebastiano per “www.quilondra.com”

 

bill viola e michelangelo: life, death, rebirth 8

La mostra alla Royal Academy of Arts di Londra offre un'occasione unica per ammirare insieme, per la prima volta in assoluto, il lavoro ed il talento di due straordinari artisti lontani nel tempo (e nei mezzi utilizzati) ma vicini nell'animo e nell'intento: Bill Viola e Michelangelo Buonarroti. Fino al 31 Marzo 2019.

 

La mostra, organizzata dalla Royal Academy of Arts in collaborazione con la Royal Collection Trust e con il Bill Viola Studio, riunisce le opere di Bill Viola e Michelangelo Buonarroti, due artisti nati con ben cinque secoli di distanza, che hanno esplorato ed esplorano gli stessi temi universali con opere di trascendente bellezza e crudo potere emotivo.

 

bill viola e michelangelo: life, death, rebirth 7

In contrasto con la scala e la magnificenze dei suoi affreschi, o con la grandiosità delle sue sculture, i raffinati disegni di Michelangelo permettono al pubblico di avvicinarsi e comprendere meglio il nucleo emotivo del suo lavoro. Si tratta di schizzi ed opere, lontane dai grandi capolavori e dalle committenze illustri, che sono state create come doni ed espressioni d'amore o come riflessioni private e meditative sulla propria mortalità.

 

Nel 2006 l'artista pionieristico Bill Viola, fra i più apprezzati al mondo nell'ambito della videoarte, vide alcuni dei disegni più belli di questa raccolta di Michelangelo, appartenenti alla collezione reale del Castello di Windsor, e rimase sbalordito dall'uso magistrale e dalla straordinaria espressività con cui Michelangelo usava il corpo per trasmettere stati emotivi e spirituali.

bill viola e michelangelo: life, death, rebirth 9

 

Anche se create con un mezzo radicalmente diverso e dopo cinque secoli, le opere di Viola affrontano le stesse domande fondamentali sulla nascita, sulla vita e sulla morte. Entrambi gli artisti sfruttano il potere simbolico dell'arte sacra ed entrambi ci mostrano i limiti e gli estremi della fisicità e momenti di forte trascendenza.

 

Questa mostra esplora le affinità tra Bill Viola eMichelangelo, ed è concepita come un viaggio 'immersivo' attraverso il ciclo della vita. I curatori hanno selezionato 15 tra le opere più toccanti ed espressive di Michelangelo tra cui quelle che appartengono alla collezione reale di Windsor (come i disegni della Crocifissione o come il 'Compianto del Cristo morto') o come l'unica scultura in marmo di Michelangelo presente nel Regno Unito, il bellissimo Tondo Taddei che rappresenta la Vergine e il Bambino con l'infante San Giovanni, (appartenente alla collezione permanente della Royal Academy).

bill viola e michelangelo: life, death, rebirth 4

 

Di Bill Viola, sono state scelte invece 12 importanti installazioni video, realizzate tra il 1977 e il 2013 che coprono e descrivono le fasi più interessanti della sua carriera: tra queste la straordinaria Ascensione di Tristan (Tristan's Ascension (The Sound of a Mountain Under a Waterfall)), una proiezione su uno schermo alto cinque metri che rappresenta l'ascesa dell'anima dopo la morte.

 

bill viola e michelangelo: life, death, rebirth 3

Nelle sue opere, film, video o videoinstallazioni multimediali, Bill Viola rappresenta spesso in chiave allegorica i cicli vitali (del giorno e della notte, della nascita e della morte, ecc.); in esse convergono influenze diverse, dalla musica alla filosofia, alle immagini tratte dai mass media che Viola trasforma in sequenze di forte impatto emotivo, dense di significati metaforici e spesso di accento lirico.

bill viola e michelangelo: life, death, rebirth 11bill viola e michelangelo: life, death, rebirth 10bill viola e michelangelo: life, death, rebirth 1bill viola e michelangelo: life, death, rebirth 12bill viola e michelangelo: life, death, rebirth 13bill viola e michelangelo: life, death, rebirth 5bill viola e michelangelo: life, death, rebirth 6bill viola e michelangelo: life, death, rebirth 2

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)