michelangelo restaurato cappelle

MICHELANGELO TORNA A SPLENDERE GRAZIE AI BATTERI PULITORI – PANZA: "A FIRENZE I MICRORGANISMI SONO STATI UTILIZZATI PER LA PRIMA VOLTA PER RIPULIRE LE SCULTURE SULLE CAPPELLE MEDICEE IN SAN LORENZO" - LE STUDIOSE: “CON QUESTA TECNICA SI PUÒ INTERVENIRE CON LA MASSIMA SICUREZZA, I BATTERI SI MANGIANO LE MACCHIE SUL MARMO” - MICHELANGELO EBBE UN "BUON RAPPORTO" CON I BATTERI: SOFFRÌ DI GOTTA E DI OSTEOARTRITE -VIDEO

 

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

 

In occasione del 545° compleanno di Michelangelo Buonarroti, l'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze ha presentato il nuovo allestimento della Sala del dio fiume dello scultore nella sua stessa sede di Orsanmichele e i risultati dell'intervento di restauro alle Cappelle medicee in San Lorenzo, capolavoro dell'artista toscano. Il restauro, meglio, il biorestauro o biopulitura che ha tirato a lucido il gioiello realizzato da Michelangelo tra gli anni Venti e Trenta del Cinquecento su commissione dei papi Medici Leone X e Clemente VII, è avvenuto utilizzando dei batteri che mangiano lo sporco.

 

MICHELANGELO RESTAURATO GRAZIE AI BATTERI 19

Le studiose della Enea Anna Rosa Sprocati e Chiara Alisi, in collaborazione con ricercatrici dell'Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Ispc) hanno sperimentato una tecnica di biopulitura che usa ceppi batterici per rimuovere, in sicurezza, le macchie dal marmo. La capacità metabolica dei batteri costituisce una nuova frontiera del restauro usato qui, per la prima volta, su Michelangelo.

 

La squadra di restauro, che ha interessato sia la parte architettonica (resta da fare la zona dell'altare) che quella scultorea della Sagrestia nuova, dove sono le tombe di Giuliano de' Medici duca di Nemours e suo nipote Lorenzo de' Medici duca di Urbino, è stata tutta al femminile. È stata guidata da Monica Bietti (con Daniela Manna, Marina Vincenti e con Eleonora Gioventù), che ricorda come dal 2013, «grazie alla collaborazione del Soprintendente Cristina Acidini, sia stato avviato uno studio per capire come rimuovere le tracce senza aggredire la materia».

 

MICHELANGELO RESTAURATO GRAZIE AI BATTERI

L'intervento è partito dall'analisi delle singole parti dei monumenti tramite spettrografia, quindi sono stati eseguiti test esplorativi sullo sporco per individuare i ceppi di batteri più adatti per la pulizia, infine sono stati sviluppati in laboratorio i batteri poi applicati - con un supportante gel - al monumento. «Il sarcofago era alterato da macchie scure con presenza di proteine, fosfati, gesso, tracce di silicati e di ossalato di calcio riconducibili alla trasformazione dei liquidi organici derivati dalla sepoltura frettolosa e senza eviscerazione di Alessandro de' Medici avvenuta nel 1537», ricordano Sprocati e Alisi.

 

MICHELANGELO RESTAURATO GRAZIE AI BATTERI

«Dopo aver testato undici diversi ceppi batterici, abbiamo scelto i tre migliori per la biopulitura: impacchi di cellule dei ceppi Serratia ficaria, Pseudomonas stutzeri e Rhodococcus sono stati applicati con supportanti inerti, che mantengono la giusta umidità e permettono di applicare e rimuovere l'impacco facilmente e senza lasciare residui». I tre batteri utilizzati sono stati scelti per il loro «appetito» verso i residui organici di olii, fosfati, colle e carbonati.

 

La Serratia ficaria, per capirsi, è il batterio che causa infezioni urinarie o generate da trasfusioni e infusioni endovenose contaminate. Tempo un paio di notti, con una applicazione in stile «maschera viso», lo sporco se ne è andato. «I batteri utilizzati sono di origine ambientale, spontanei, innocui e scelti tra un'ampia collezione per metabolizzare selettivamente i depositi coerenti identificati in precedenza dalle indagini chimiche, senza spingere oltre la loro azione», concludono le due studiose.

 

Michelangelo lavorò fino alla morte, avvenuta a Roma nel 1564, e si deve ritenere che ebbe un buon rapporto con i batteri: soffrì di gotta e di osteoartrite ma, nelle lettere, non parla di infezioni urinarie o simili.

 

michelangelo buonarrotiPIERLUIGI PANZAMICHELANGELO BUONARROTIMICHELANGELO BUONARROTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”