STIAMO ALLEGRI - STASERA LA MIGLIORE ITALIANA (LA JUVE) CONTRO LA DECIMA DELLA BUNDESLIGA (IL BORUSSIA): PASSARE È QUASI UN OBBLIGO - ALLEGRI METTE LE MANINE AVANTI: “NON DECIDE LA STAGIONE”

Emanuele Gamba per “la Repubblica”

 

allegriallegri

«Qui non si fa l’Europa e men che meno si muore. «Un partita non può giudicare né pregiudicare una stagione » dice Massimiliano Allegri riprendendo il filo del discorso di Andrea Agnelli, alleggerendosi (ma davvero?) della pressione che opprime questa trasferta, che accorcia il respiro dell’attesa popolare, che si riannoda a tante e tante trasferte andate male, a tante e tante ambizioni finite nel secchio.

 

«Però siamo alla stretta finale, vogliamo e dobbiamo andare ai quarti, e poi vediamo cosa succede». Intanto vediamo cosa succede stasera, cosa vien fuori da questa partita che non giudica né pregiudica, e va bene, ma che qualcosa lo deve raccontare: non la si può passare liscia, non si può far finta di niente, non si può immaginare che la migliore (la stra-migliore) squadra del campionato italiano non abbia del dovere quasi civico di eliminare la decima della Bundesliga.

 

JUVE BORUSSIAJUVE BORUSSIA

La stagione sarebbe positiva comunque, anche se la Juve cascasse gambe all’aria? «Per lo scudetto siamo messi bene, in Coppa Italia possiamo ancora farcela». Quindi sì. Però c’è questa strana voglia di non calcare la mano sull’importanza di questo snodo, sulla differenza non sottile tra entrare nelle prime otto d’Europa e rimanerne ai margini, come chi si limita a guardare la storia affacciandosi dalla finestra.

 

Il Borussia è all’altezza della Juve? Forse no, e se non avesse dubbi di esserlo non s’aggrapperebbe così disperatamente alla mistica del Westfalenstadion per trovare un punto d’appoggio. Se il pubblico facesse gol, i bianconeri non avrebbero vinto qui tre volte su tre. «Tornare qui è sempre un piacere», racconta Buffon rievocando le scorribande fatte anche con la Nazionale «perché sono sempre state spedizioni molto felici. Confermo: il tifo non segna, ma c’è modo e modo di tifare e qui lo si fa con trepidazione. Il fatto è che questo clima stimola anche gli ospiti, mica solo i padroni di casa».

 

JUVE BORUSSIAJUVE BORUSSIA

Ribaltata pure questa frittata, la Juve che altro deve fare se non essere se stessa, esportando almeno un poco della clamorosa superiorità con cui dilaga in Italia? «Partiamo da un vantaggio. Spero di sbagliarmi, ma difficilmente finirà 0-0. Questo significa che per passare il turno bisognerà fare dei gol» illustra Allegri, che ha in mente la stessa tattica con cui vinse a Torino: difesa ordinata, possesso palla intelligente, ritmi ammorbiditi e strappi improvvisi negli spazi larghi: il pane di Tevez e Morata.

 

«Dobbiamo sapere che loro ci mettono grande velocità e grande pressione, quindi bisognerà giocare molto bene tecnicamente e andare a colpire dove loro hanno punti deboli»: cioè quando devono difendersi a campo aperto, principalmente. In fondo è un vecchio film: difesa e contropiede, senza troppi ghirigori.

JURGEN KLOPP FURIOSO COL QUARTO UOMO DI NAPOLI DORTMUND JURGEN KLOPP FURIOSO COL QUARTO UOMO DI NAPOLI DORTMUND

 

Resta da capire la formula dell’impasto. Nell’ultimo allenamento, sostenuto ieri mattina a Vinovo, Allegri ha collaudato il 4-3-1-2, ma non pare dare peso a tali quisquilie: «Ah, ‘sti benedetti numeri. Prima di sera dovrò decidere, perché poi giochiamo». Dopo aver vinto in casa, la Juve ha passato il turno 31 volte su 39, e tre su tre sempre dopo un 2-1. In trenta partite di andata e ritorno con le tedesche, ne ha perse appena tre: può forse essere la quarta quella che non giudica né pregiudica?

JUVE BORUSSIAJUVE BORUSSIAJUVE BORUSSIAJUVE BORUSSIA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO