LA MIGLIORE ‘SARITA’ DELLA NOSTRA VITA – STORICA ERRANI CHE SURCLASSA LA JANKOVIC E VOLA IN FINALE (L’ULTIMA ITALIANA FINALISTA A ROMA NEL 1950) – MALAGO’: ‘ORA SOGNARE E’ D’OBBLIGO’ - IL RUOLO DECISIVO DEL COACH LOZANO

Francesco Persili per Dagospia

La migliore ‘Sarita' della nostra vita. Sull'arena rossa del Centrale la ‘gladiatrice' Errani surclassa la Jankovic in due set (6-3; 7-5) e vola in finale. È la festa del tennis azzurro che centra un traguardo storico. Bisogna tornare al 1985 per trovare un'altra italiana finalista, Raffaella Reggi (ma allora si giocava a Taranto) mentre al Foro l'ultima volta di una nostra connazionale fu nel 1950 con Ullstein Bossi.

64 anni dopo l'impresa riesce ad una tennista forgiata nell'acciaio che partita dopo partita ha alzato il livello del gioco, della condizione e della fiducia. Niente è impossibile nello sport. Sfatato il tabù Li, l'azzurra affronta la Jelena Jankovic, che dopo aver vinto nel 2007 e nel 2008, vuole centrare la sua quarta finale a Roma e non le concede tregua fin dai primi scambi.

La guerriera serba, che ha eliminato negli ottavi la nostra Flavia Pennetta, rischia subito di andare sotto 2-0 ma annulla tre palle break. Un doppio fallo di Errani apre il terzo game che si chiude con un passante di JJ giocato tra i piedi dell'italiana. Anche dopo che la Jankovic le strappa il servizio, Sarita non si disunisce. Cuore caldo e testa fredda. Il conciliabolo col coach Lozano sortisce un effetto magico. La ravennate riprende a muovere il dritto, sorprende l'avversaria, resta attaccata ad ogni punto. Fino a quando uncina un passante che fa saltare in aria il pubblico del Foro e rilancia la sua ambizione.

Il riassunto del primo set è nel sesto game: il più incerto, il più palpitante. La Jankovic mostra di soffrire il gioco sugli angoli di Sarita e prova a rifugiarsi nel servizio ad uscire che tanti problemi aveva creato alla Radwanska. Ma il servizio non è il fortino intorno a cui la serba può organizzare la sua resistenza: dopo i primi 3 turni di battute la numero 8 del mondo concede alla sua rivale 11 palle break. Dopo averne annullate quattro, JJ capitola alla quinta su una smorzata della Errani che spinge e consolida il vantaggio. JJ è una statua di sale, colleziona errori banali, battibecca col fratello e finisce infilzata da Sarita che chiude il primo set 6-3.

La riscossa della serba non si fa attendere. Nella seconda partita Jelena picchia duro e si porta sul 4-1 esibendosi anche a beneficio di fotografi e telecamere in una spaccata con cui dimostra plasticamente di aver ritrovato anche un minimo di elasticità. Il set sembra andato ma a salvare Sarità c'è il ‘magic touch' di Lozano. Racconta la Errani: «Ho parlato con lui e mi ha detto di giocare punto a punto». Più che un consiglio, una filosofia.

Schiaffi al volo, rincorse, smorzate. La romagnola corre ovunque, si apre il campo e prende la mira per piazzare una serie di fendenti che la riportano sotto. Il settimo game del secondo set si apre con uno stop volley della Errani da mostrare nelle scuole di tennis. La remuntada si completa nel giro di pochi scambi. Nastro e palla in corridoio: quattro pari.

Punto a punto. L'azzurra accetta il braccio di ferro con la Jankovic. Di fisico, di nervi, di polso. Si porta avanti e va a servire per il match. Le proteste della tennista serba sono accompagnate dalle intemperanze di un manipolo di fischiatori e dagli urlacci di chi scambia gli spalti del Centrale per una dependance del Colosseo: ‘Finiscila', strilla qualche nostalgico dei tempi di Commodo. Ma la reazione della Jankovic è immediata. 5 pari. La partita è in bilico, l'azzurra tira un passante tra le caviglie della rivale e un diritto al volo per scavare il vantaggio decisivo. Un triplo errore di JJ spalanca a Sarita le porte dell'infinito tra gli olé del pubblico.

«Un'emozione indescrivibile. In alcuni momenti ero morta e pensavo di non farcela ma il pubblico è stato grandioso», spiega la Errani mentre l'amica e collega di doppio Roberta Vinci esulta come una tifosa, il coach Lozano ammette: «E' stato uno degli incontri più sofferti da quando la seguo. Ma lei è stata bravissima. Quando sembra che tutto è perduto, c'è sempre e reagisce».

Un commosso Binaghi, presidente federale, esalta la caparbietà e l'intelligenza tattica della romagnola, spalleggiato dal presidente del Coni, Malagò. «La Errani è la dimostrazione vivente di cosa si può fare nello sport con il talento e la volontà. Adesso sognare è d'obbligo». Anche se in finale ci sarà Serena Williams o Ana Ivanovic. Niente è impossibile nello sport. In questo torneo, poi, Sarita ha dimostrato di essere più forte dei suoi tabù, dei suoi limiti, dei pronostici e di volersela giocare sempre. Fino in fondo. O meglio, punto a punto.

 

SARA ERRANI AGLI INTERNAZIONALI DI ROMASARA ERRANI AGLI INTERNAZIONALI DI ROMASARA ERRANI AGLI INTERNAZIONALI DI ROMASARA ERRANI AGLI INTERNAZIONALI DI ROMA

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”