milan torino

MILAN, COSE TURCHE, FURIA MAZZARRI CONTRO L’ARBITRO! CALHANOGLU AGGUANTA IL TORINO SUL 2-2 AL 91' E SEGNA IL GOL PARTITA AI SUPPLEMENTARI CHE REGALA AI ROSSONERI LA SEMIFINALE CON LA JUVE – MAZZARRI: “LA PRESTAZIONE L’HA SBAGLIATA MOLTO L’ARBITRO E CHI ERA AL VAR. LA MANCATA ESPULSIONE DI REBIC? E’ CLAMOROSO…” – KOBE BRYANT, NIENTE MINUTO DI SILENZIO: L'ARBITRO FERMA I GIOCATORI - VIDEO

 

Da toronews.net

milan torino

Al termine della gara tra Milan e Torino è intervenuto Walter Mazzarri. Di seguito le sue dichiarazioni: “Non era facile dopo la batosta che abbiamo preso trovare tre giorni fa trovare la concentrazione. Si è fatto un grande secondo tempo, andando in vantaggio meritatamente. Era da vincere, perché era già vinta. Oggi la prestazione l’ha sbagliata molto l’arbitro e chi era al Var. E’ stato clamoroso. La mancata espulsione di Rebic? E’ assurdo, è clamoroso.

 

Se avessimo avuto il vantaggio di giocare con un uomo in più, avremmo passato di sicuro il turno al 99,9%. Il presidente? Ci siamo incrociati. Aldilà del presidente sto analizzando una grande prestazione delle mia squadra che avrebbe meritato di vincere se negli ultimi 10′ non si fossero invertiti i falli, che ci hanno impedito di ripartire. Oggi la prestazione l’hanno sbagliata gli arbitri.

 

milan torino CALHANOGLU

Calciomercato? Sinceramente adesso ho un sacco di problemi. Siamo in emergenza totale, oggi c’erano pochi cambi. Non c’entra il mercato, pochi giorni fa avevamo in rosa troppi giocatori. Se ci sono infortunati e squalificati è difficile. Anche con l’Atalanta purtroppo eravamo in emergenza. Potevamo fare meglio anche per quel motivo e per altri motivi”.

 

MILAN

Marco Fallisi per gazzetta.it

 

La parola fine su una notte da romanzo la scrive il protagonista più atteso, quell’Ibrahimovic tornato a segnare davanti ai propri tifosi, ma il Milan nel frattempo aveva già completato la rimonta che elimina il Torino e spedisce Pioli in semifinale di Coppa Italia contro la Juve. Il merito è di Hakan Calhanoglu, autore della doppietta che rimette in pista i rossoneri al 90’, sotto di 2-1 e a un passo dall’uscita di scena. Questo Diavolo rigenerato dall’arrivo di Zlatan ha risorse infinite e merita il passaggio del turno con il 4-2 maturato ai supplementari, ma il Torino – strapazzato dall’Atalanta solo tre giorni fa − è vivo e Mazzarri può tornare a casa soddisfatto dello spirito visto in campo: la squadra è con lui.

milan torino

 

Il pre-partita è da brividi: sullo schermo di San Siro scorrono le foto di Kobe Bryant, leggenda del basket e tifoso milanista scomparso domenica in un incidente in elicottero insieme alla figlia Gianna e altre sette persone, la voce di Freddie Mercury e di “Who wants to live forever” scandisce gli applausi dei 36mila di San Siro. Milan e Torino indossano il lutto al braccio ma l’arbitro Pasqua non concede il minuto di silenzio prima del fischio iniziale, diversamente da quanto annunciato alla vigilia. Come negli ottavi con la Spal, Ibra comincia in panchina e lascia il posto a Piatek in coppia con Rebic; Mazzarri, in piena emergenza, sceglie un 3-4-1-2 con Verdi alle spalle di Belotti e Berenguer. Il Diavolo parte forte e sfonda dalla sinistra.

 

Al 5’ Rebic va via alla difesa granata e calcia di destro ma N’Koulou è bravo ad opporsi con il corpo murandolo, due minuti dopo è Theo Hernandez a passare sulla fascia: sul suo passaggio in mezzo Piatek arriva in ritardo. È perfetto invece il tempismo di Bonaventura al 12’: il centrocampista rossonero, schierato al posto di Calhanoglu nel 4-4-2 di Pioli, sbuca in mezzo all’area e appoggia in porta sfruttando il suggerimento del solito Rebic dal fondo. Il croato è una spina nel fianco di un Toro ancora visibilmente sotto shock dopo i sette gol incassati sabato in casa dall’Atalanta: il pallone perso da Verdi sull’azione che porta all’1-0 rossonero è l’istantanea dello stato di confusione granata nella prima fetta del match.

milan torino

 

Al minuto 24, mentre San Siro applaude in memoria di Kobe Bryant, Castillejo impegna Sirigu con un sinistro sul primo palo: l’azione si sviluppa sulla destra ma è un’eccezione, perché la banda Pioli continua a spingere dalle parti di Theo e Rebic, che mandano quasi sempre in tilt De Silvestri e Izzo. Nonostante le difficoltà, il Toro trova la forza per reagire e tornare in partita: Belotti prima spaventa la difesa rossonera andando al tiro al 28’ (salva Bennacer), poi avvia l’azione del pari rifinita da Verdi e finalizzata da Bremer con un tocco preciso alle spalle di Donnarumma. È il 35’ e la partita si accende: qualche minuto dopo Rebic rischia il rosso per una brutta manata a Izzo che lo tratteneva, Pasqua – senza l’aiuto del Var che non lo “chiama” al monitor per rivedere l’azione − opta per l’ammonizione a entrambi. Il duello si rinnova al 40’, ma stavolta è un uno contro uno: Rebic incanta col dribbling e prova a piazzare a giro ma il centrale granata devia con il corpo in corner. Al 41’ l’ex Eintracht trova il gol, ma Pasqua annulla per fallo di mano di Piatek, e allo scadere è ancora Ante a scatenare il panico in area granata: sul suo cross Krunic di testa manda alto.

mazzarri

 

La ripresa si apre con un brivido per Pioli: su angolo granata, l’uscita di Donnarumma non è delle migliori e il pallone carambola pericolosamente dalle sue parti prima che i compagni sbroglino la matassa. Al 57’ è di nuovo Milan, con Roamgnoli a un passo dal gol: il suo colpo di testa su cross di Castillejo scavalca Sirigu e traversa. Al 64’ è il momento di Ibrahimovic, che entra per un fischiatissimo Piatek, sempre più oggetto estraneo nella squadra che un anno fa aveva fatto innamorare con la doppietta al debutto da titolare, proprio nei quarti di Coppa Italia contro il Napoli.

 

Tutti aspettano Zlatan, ma è il Toro a colpire ancora, con il bomber che gioca in difesa: al 71’ Aina mette in mezzo e Bremer castiga Gigio di testa facendo esplodere la gioia dei tifosi torinisti. Pioli inserisce forze fresche richiamando Leao e Calhanoglu dalla panchina, ma il Toro regge: Ibra arriva al tiro a 10’ dalla fine, ma il suo destro dal limite finisce ampiamente a lato, poi ci riprova di testa all’83’ ma la mira è ancora imprecisa. Proprio quando Mazzarri pregusta la festa, però, il Milan la riapre con Calhanoglu al 90’: destro da fuori deviato da Djidji (entrato nel finale per Bremer). San Siro carica, Ibrahimovic sfiora il colpaccio due volte nel recupero: un tocco a pochi passi dalla porta clamorosamente alto e un gran destro respinto da Sirigu.

 

mazzarri cairo

 E’ ancora il portiere granata a dire di no al Milan con una parata su Calhanoglu imbeccato da Leao all’alba del primo tempo. Il Toro risponde colpo su colpo, sfiorando il 3-2 con una incursione di De Silvestri murato da Kjaer, poi Donnarumma dice di no ad Aina. Al 102’ Sirigu compie un doppio miracolo su Hernandez, poi il francese ci prova dalla distanza ma non inquadra. Pioli cambia ancora: dentro Kessie per uno sfinito Rebic e l’ivoriano serve a Calhanoglu un pallone d’oro in ripartenza al 106’. Il turco non sbaglia, è il 3-2. La festa milanista comincia, ma c’è spazio per la ciliegina sulla torta al minuto 108. Zlatan la piazza su assist di Leao, San Siro può finalmente saltare come prometteva lo svedese solo qualche settimana fa.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)