ibra

MILAN, SENTI IBRA: "VENGO DA UN ALTRO PIANETA, NON RIFIUTO MAI LE SFIDE" – C’È L'INTESA PER SEI MESI (A 2,7 MILIONI NETTI), ORA IL CLUB ROSSONERO DEVE FARE I SUOI CONTI: DIPENDE TUTTO DALLE SANZIONI UEFA SUL FAIR PLAY FINANZIARIO - L'EX A.D. GALLIANI: “ZLATAN È UN TRASCINATORE, ALZEREBBE ANCHE IL LIVELLO DEL CAMPIONATO”

Carlos Passerini per “il Corriere della Sera”

 

ibra

C’è l' intesa. Sei mesi (a 2,7 milioni netti) e poi vediamo. La formula potremmo sintetizzarla così. La sostanza è che ora Ibrahimovic ci sta: niente accordi pluriennali, non servono. Ci ha pensato un po' su, Zlatan. A 37 anni, 6 o 18 mesi di contratto non sono la stessa cosa.

 

zlatan ibrahimovich

Poi però è uscito l' orgoglio, la voglia di dimostrare a tutti che l' età non è un problema, non per lui. In questi 8 mesi in Mls ai Galaxy (con i quali è sotto contratto fino al 31 dicembre 2019) ha capito che il calcio yankee non fa ancora per lui. Gran posto la California, sì. Però magari più in là. «Io vengo da un altro pianeta, non rifiuto mai le sfide» ha gridato ieri alla Bbc. Rivuole l' Europa, rivuole il Milan, rivuole Milano.

IBRA

 

La sua signora, Helena, ha già buttato un occhio alle proposte immobiliari del centro. Tu chiamala, se vuoi, nostalgia.

 

Anche per questo Zlatan ha detto sì ai 6 mesi. Tanto, è la sua convinzione, non farà fatica a dimostrare che riprenderlo è stata una grande idea.

ibra

Ne è convinto anche l' ex a.d. Adriano Galliani: «È un giocatore straordinario e un trascinatore, alzerebbe anche il livello del campionato» ha detto ieri a Radio1 Sport. Chissà.

IBRAHIMOVIC

 

La piccola grande svolta della Ibra-story è che la questione dei 18 mesi, che nelle scorse settimane aveva rappresentato di fatto l' unico vero nodo, ora è stata superata. Inizialmente lo svedesone aveva preteso una stagione e mezza.

 

Leonardo e il suo agente Raiola avevano riflettuto a lungo su un complesso sistema di obiettivi individuali e di squadra da raggiungere alla fine di questa stagione affinché scattasse il rinnovo automatico.

 

ibra raiola

Non sarà necessario. Quel che conta è la volontà delle parti: il Milan vuole Ibra, Ibra vuole il Milan. Che ora deve però muovere la prossima mossa. L' intesa di massima c' è, sta al club rossonero capire se è nelle condizioni di concludere l' operazione.

 

Perché Leonardo con Raiola e il suo assistito è stato chiaro fin da subito: ti vogliamo, ma prima c' è da capire se possiamo permettercelo. Dipende tutto cioè dalle sanzioni Uefa di metà dicembre.

ibra tatuaggio

 

Nessun problema in caso di restrizioni alla lista che varrebbero solo per l' Europa League, obiettivo secondario rispetto al quarto posto in campionato. Più complessa la questione in caso di multa elevata, diciamo oltre i 15 milioni. Vero che l' ormai certo riscatto di André Silva da parte del Siviglia ne porterà circa altrettanti come plusvalenza, ma è chiaro che a quel punto Leonardo dovrebbe fare i conti con le priorità tecniche. Se un mese fa il terzo centravanti da affiancare a Cutrone e Higuain (che su Ibra non avrebbe messo veti, a differenza di quanto ipotizza qualcuno) era il tema principale, nelle ultime settimane lo scenario è radicalmente cambiato a causa dell' impressionante serie di infortuni che ha spolpato il Diavolo.

 

guardiola ibra

Gattuso, che sull' ex compagno è sempre stato cauto, ora avrebbe senz' altro più bisogno di difensori e centrocampisti (al plurale).

Senza rinforzi il quarto posto è ancora una missione possibile? Di certo, molto più ardua. Basta guardare come il Milan si presenterà all' Olimpico domenica nello spareggio Champions con la Lazio.

 

IBRAHIMOVIC

Gli mancherà pure il Pipita, squalificato per due giornate dopo la sceneggiata contro l' arbitro Mazzoleni. Oggi sarà a Roma per l' appello, vuole lo sconto. Le scuse (a caldo e a freddo) saranno servite?

ibraIBRAMOURINHO IBRAHIMOVICIBRA 1IBRA PIEDIIBRA KJAERibrahimovicIBRACAPELLO IBRARAIOLA IBRAIBRAIBRAIBRAibraIBRAIBRAIBRAzlatan ibrahimovicIBRAibraibracapello ibracapello ibra

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....