berlusconi e li yonghong

MA IL MILAN SI VENDE O NON SI VENDE? IL CLOSING SLITTA CONTINUAMENTE E IL 10 MARZO O ARRIVANO I SOLDI O SI RIPARTE DA CAPO, BUTTANDO ALL’ARIA TRE ANNI DI TRATTATIVE - IL CINESE YONGHONG LI, CAPACE DI RACIMOLARE, VIA PRESTITI BANCARI, 200 MILIONI DI CAPARRA, NON TROVA GLI ALTRI 320 PER CHIUDERE, PIÙ ALTRI 170 PER LA GESTIONE DEL CLUB - CERTO, I BUCHI NERI NELLA VICENDA SONO TANTI...

Luca Pagni per “la Repubblica”

 

BERLUSCONI E LI YONGHONGBERLUSCONI E LI YONGHONG

L’ennesima data fatidica per la vendita del Milan è venerdì prossimo, 10 marzo: o arrivano i soldi o si riparte da capo, come se tre anni di trattative e 19 mesi di mercato e sponsor congelati fossero passati invano. Il mistero, buffo per gli interisti, per i milanisti non lo è affatto.

 

Soprattutto adesso che negli ambienti finanziari circola una notizia beffarda: Suning, il colosso dell' elettronica cinese che vuole rilanciare l' Inter, avrebbe potuto scegliere il Milan. Se non ci fosse stata la trattativa col fondo cinese SES, preferito a qualunque altro acquirente nella lunga caccia di Fininvest a chi offriva di più. E se la richiesta di Berlusconi fosse stata più vicina a quella di Thohir: 390 milioni, il valore attribuito all'Inter.

HAN LI - BERLUSCONI - Yonghong LiHAN LI - BERLUSCONI - Yonghong Li

 

Nell' annuncio dell'ultima scena sono cascati perfino il braccio destro di una vita e la figlia. Adriano Galliani, alla vigilia della partita col Sassuolo, aveva radunato gli amici vicino a Modena, raccontando la commozione e cantando Sapore di sale. Mentre Barbara Berlusconi era già pronta a lasciare Casa Milan, dove invece tornerà martedì. D'altronde, la parola d'ordine è credere. Credere che il Milan verrà venduto a sconosciuti asiatici. Che un club fuori dalle coppe da tre stagioni valga un miliardo di euro o poco meno.

 

berlusconi bee berlusconi bee

Che l'affare saltato sempre all'ultimo istante sia soltanto questione di tempo e di contrattempi. E che la Fininvest magnanima perdoni i maldestri compratori d' Oriente: prima il broker di Bangkok Bee Taechaubol, disposto nel maggio 2015 a sborsare 480 milioni per il 48 per cento delle azioni e stoppato dai guai giudiziari dell' advisor di Lugano, e ora il cinese Yonghong Li, capace di racimolare, via prestiti bancari, 200 milioni di caparra, ma non gli altri 320 del closing, più altri 170 per le gestione del club.

 

Il problema è che ormai ci credono in pochi. I buchi neri sono tanti. Yonghong Li, il collettore del fondo SES, non è un personaggio di primo piano della finanza cinese e così Han Li, il suo manager, a differenza della famiglia Zhang, che ha rilevato l' Inter. Il prezzo accettato da SES (520 milioni più 220 di debiti, più 100 di gestione annua e 100 per il mercato) è almeno il doppio del valore reale del Milan.

Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan

 

Il governo di Pechino ha varato norme contro la fuga dei capitali. Quando a settembre 2016 la prima delle due maxicaparre affluì nelle casse di Fininvest (la seconda a dicembre è partita dalle Isole Vergini), Yonghong bollò all' Ansa come "notizia completamente infondata" l' ipotesi che i capitali di SES appartenessero a Berlusconi, né i magistrati hanno aperto inchieste. Fininvest, in particolare Marina Berlusconi, è determinata a vendere: i conti Mediaset vanno verso il terzo rosso consecutivo.

Il magnate thailandese Bee Taechaubol (Action)Il magnate thailandese Bee Taechaubol (Action)

 

Se l' operazione Milan saltasse, Berlusconi potrebbe tenersi i 200 milioni della caparra. Ma Fininvest sarebbe poi costretta entro l' anno a ricapitalizzare il Milan, con un rosso 2016 già ipotizzato in 75 milioni: per questo, in caso di fallimento della trattativa coi cinesi, ripartirà subito la caccia al nuovo acquirente. Quella iniziata nel 2014 è stata bizzarra. L' idea fissa di Berlusconi («ho speso 1,2 miliardi nel Milan, li voglio recuperare») ha fatto scappare molti.

 

I primi sondaggi negli Usa dimostrarono che le transazioni per un club, nello sport professionistico americano, costano assai meno. In Cina fu scovato Yonghong, allora alleato col patron di GSR (energia rinnovabile) Sonny Wu. Da Singapore si fece avanti Peter Lim, poi finito al Valencia: nel frattempo (Natale 2014) era spuntato Mister Bee, col quale Berlusconi firmò nell' agosto 2015 il preliminare di Villa Certosa. Tramontato Bee, riecco i cinesi, scortati dai mediatori Galatioto (italoamericano)-Gangikoff in un interregno durato il tempo di scegliere il futuro Ad Fassone e di ingaggiare Montella, col placet di Berlusconi e Galliani.

GALATIOTOGALATIOTO

 

Spariti per contrasti interni alla cordata Gangikoff e Galatioto (hanno appena ottenuto la liquidazione, col vincolo del silenzio stampa), tra i cinesi ha vinto Yonghong. Il fondo SES ha firmato nell' agosto 2016 il preliminare con Fininvest. Yonghong, garantendo una caparra di 100 milioni, ha battuto Sonny Wu (15). Il resto è noto. Ora Yonghong deve portare entro venerdì 100 milioni di bonifico e le garanzie (c' è la banca Huarong) per gli altri 220.

 

Nicholas GancikoffNicholas Gancikoff

Oggi gliene mancherebbero 170: solo così il closing sarà spostato ai primi di aprile. Intanto Galliani è di nuovo plenipotenziario di mercato: «Finché mi fanno guidare, guido ». Il rinnovo del contratto di Donnarumma, Raiola volendo, è la priorità. Stasera c' è Milan- Chievo. «Non voglio alibi per la squadra, io non penso al closing », giura Montella. Beato lui.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?