berlusconi e li yonghong

MA IL MILAN SI VENDE O NON SI VENDE? IL CLOSING SLITTA CONTINUAMENTE E IL 10 MARZO O ARRIVANO I SOLDI O SI RIPARTE DA CAPO, BUTTANDO ALL’ARIA TRE ANNI DI TRATTATIVE - IL CINESE YONGHONG LI, CAPACE DI RACIMOLARE, VIA PRESTITI BANCARI, 200 MILIONI DI CAPARRA, NON TROVA GLI ALTRI 320 PER CHIUDERE, PIÙ ALTRI 170 PER LA GESTIONE DEL CLUB - CERTO, I BUCHI NERI NELLA VICENDA SONO TANTI...

Luca Pagni per “la Repubblica”

 

BERLUSCONI E LI YONGHONGBERLUSCONI E LI YONGHONG

L’ennesima data fatidica per la vendita del Milan è venerdì prossimo, 10 marzo: o arrivano i soldi o si riparte da capo, come se tre anni di trattative e 19 mesi di mercato e sponsor congelati fossero passati invano. Il mistero, buffo per gli interisti, per i milanisti non lo è affatto.

 

Soprattutto adesso che negli ambienti finanziari circola una notizia beffarda: Suning, il colosso dell' elettronica cinese che vuole rilanciare l' Inter, avrebbe potuto scegliere il Milan. Se non ci fosse stata la trattativa col fondo cinese SES, preferito a qualunque altro acquirente nella lunga caccia di Fininvest a chi offriva di più. E se la richiesta di Berlusconi fosse stata più vicina a quella di Thohir: 390 milioni, il valore attribuito all'Inter.

HAN LI - BERLUSCONI - Yonghong LiHAN LI - BERLUSCONI - Yonghong Li

 

Nell' annuncio dell'ultima scena sono cascati perfino il braccio destro di una vita e la figlia. Adriano Galliani, alla vigilia della partita col Sassuolo, aveva radunato gli amici vicino a Modena, raccontando la commozione e cantando Sapore di sale. Mentre Barbara Berlusconi era già pronta a lasciare Casa Milan, dove invece tornerà martedì. D'altronde, la parola d'ordine è credere. Credere che il Milan verrà venduto a sconosciuti asiatici. Che un club fuori dalle coppe da tre stagioni valga un miliardo di euro o poco meno.

 

berlusconi bee berlusconi bee

Che l'affare saltato sempre all'ultimo istante sia soltanto questione di tempo e di contrattempi. E che la Fininvest magnanima perdoni i maldestri compratori d' Oriente: prima il broker di Bangkok Bee Taechaubol, disposto nel maggio 2015 a sborsare 480 milioni per il 48 per cento delle azioni e stoppato dai guai giudiziari dell' advisor di Lugano, e ora il cinese Yonghong Li, capace di racimolare, via prestiti bancari, 200 milioni di caparra, ma non gli altri 320 del closing, più altri 170 per le gestione del club.

 

Il problema è che ormai ci credono in pochi. I buchi neri sono tanti. Yonghong Li, il collettore del fondo SES, non è un personaggio di primo piano della finanza cinese e così Han Li, il suo manager, a differenza della famiglia Zhang, che ha rilevato l' Inter. Il prezzo accettato da SES (520 milioni più 220 di debiti, più 100 di gestione annua e 100 per il mercato) è almeno il doppio del valore reale del Milan.

Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan

 

Il governo di Pechino ha varato norme contro la fuga dei capitali. Quando a settembre 2016 la prima delle due maxicaparre affluì nelle casse di Fininvest (la seconda a dicembre è partita dalle Isole Vergini), Yonghong bollò all' Ansa come "notizia completamente infondata" l' ipotesi che i capitali di SES appartenessero a Berlusconi, né i magistrati hanno aperto inchieste. Fininvest, in particolare Marina Berlusconi, è determinata a vendere: i conti Mediaset vanno verso il terzo rosso consecutivo.

Il magnate thailandese Bee Taechaubol (Action)Il magnate thailandese Bee Taechaubol (Action)

 

Se l' operazione Milan saltasse, Berlusconi potrebbe tenersi i 200 milioni della caparra. Ma Fininvest sarebbe poi costretta entro l' anno a ricapitalizzare il Milan, con un rosso 2016 già ipotizzato in 75 milioni: per questo, in caso di fallimento della trattativa coi cinesi, ripartirà subito la caccia al nuovo acquirente. Quella iniziata nel 2014 è stata bizzarra. L' idea fissa di Berlusconi («ho speso 1,2 miliardi nel Milan, li voglio recuperare») ha fatto scappare molti.

 

I primi sondaggi negli Usa dimostrarono che le transazioni per un club, nello sport professionistico americano, costano assai meno. In Cina fu scovato Yonghong, allora alleato col patron di GSR (energia rinnovabile) Sonny Wu. Da Singapore si fece avanti Peter Lim, poi finito al Valencia: nel frattempo (Natale 2014) era spuntato Mister Bee, col quale Berlusconi firmò nell' agosto 2015 il preliminare di Villa Certosa. Tramontato Bee, riecco i cinesi, scortati dai mediatori Galatioto (italoamericano)-Gangikoff in un interregno durato il tempo di scegliere il futuro Ad Fassone e di ingaggiare Montella, col placet di Berlusconi e Galliani.

GALATIOTOGALATIOTO

 

Spariti per contrasti interni alla cordata Gangikoff e Galatioto (hanno appena ottenuto la liquidazione, col vincolo del silenzio stampa), tra i cinesi ha vinto Yonghong. Il fondo SES ha firmato nell' agosto 2016 il preliminare con Fininvest. Yonghong, garantendo una caparra di 100 milioni, ha battuto Sonny Wu (15). Il resto è noto. Ora Yonghong deve portare entro venerdì 100 milioni di bonifico e le garanzie (c' è la banca Huarong) per gli altri 220.

 

Nicholas GancikoffNicholas Gancikoff

Oggi gliene mancherebbero 170: solo così il closing sarà spostato ai primi di aprile. Intanto Galliani è di nuovo plenipotenziario di mercato: «Finché mi fanno guidare, guido ». Il rinnovo del contratto di Donnarumma, Raiola volendo, è la priorità. Stasera c' è Milan- Chievo. «Non voglio alibi per la squadra, io non penso al closing », giura Montella. Beato lui.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”