berlusconi milan 9

1. IL MILAN PASSA AI CINESI: AD ACQUISTARE IL CLUB ROSSONERO NON È STATA LA CORDATA RAPPRESENTATA DA GANCIKOFF E GALATIOTO NÉ IL GRUPPO FOSUN, MA UNA CORDATA DI INVESTITORI GUIDATA DAL MANAGER YONGHONG LI CHE VERSA 740MILIONI PER ACQUISTARE 99% DEL CLUB 2. È LA FINE DI UN CICLO CHE HA VISTO BERLUSCONI AL TIMONE PER TRENT’ANNI DURANTE I QUALI IL MILAN HA CONQUISTATO 28 TROFEI

Da “gazzetta.it”

MILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONI

 

Dopo trent'anni Silvio Berlusconi ha venduto il Milan. Accordo raggiunto tra Fininvest, proprietaria del 99,93% delle quote del club rossonero, e una cordata d'investitori cinesi che versano 740 milioni (compresi i 220 milioni di debiti) per acquistare tutte le azioni in mano alla holding della famiglia Berlusconi. Adesso le parti sono attese a Villa Certosa per la firma del preliminare, poi entro fine anno ci sarà il closing.

 

MILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONI

IL COLPO DI SCENA — Una firma non senza un colpo di scena: perché ad acquistare non è stata la cordata rappresentata da Gancikoff e Galatioto né il gruppo Fosun (alle spalle del quale c'è il super procuratore portoghese Jorge Mendes), ma un nuovo gruppo orientale rappresentato dal manager Yonghong Li.

 

ECCO CHI SONO — Da oggi il controllo del Milan passa nelle mani della Sino-Europe Investment Management Changxing. Si tratta di una società veicolo creata per l'operazione all'interno della quale ci sono, tra gli altri, Haixia Capital (il fondo di stato cinese per lo sviluppo e gli investimenti) nonché Yonghong Li, manager che ha condotto la trattativa. Non si conoscono ancora i nomi degli altri investitori che fanno parte del veicolo.

BERLUSCONI A MILANELLOBERLUSCONI A MILANELLO

 

GLI INVESTIMENTI — Berlusconi ha ottenuto che fossero inserite nel contratto precise clausole che assicurassero gli investimenti necessari per riportare subito il Milan a essere competitivo a livello europeo. "Con l'accordo - si legge nella nota ufficiale - gli acquirenti si impegnano a compiere importanti interventi di ricapitalizzazione e rafforzamento patrimoniale e finanziario, per un ammontare complessivo di 350 milioni di euro nell'arco di tre anni, di cui 100 milioni da versare al momento del closing".

 

L'ACCELERATA — Dopo lo stallo delle operazioni con il gruppo Gancikoff-Galatioso, la trattativa ha avuto un'accelerazione nelle ultime settimane. Un'operazione alla quale hanno lavorato le banca Lazard, Bnp Paribas e Rothschild, oltre agli studi legali Gianni Origoni, Grippo, Cappelli&partners nonché lo studio Chiomenti.

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

 

 

 

2. CALCIO SHOW, TROFEI E POTERE, 30 ANNI MILAN BERLUSCONI

Da “ansa.it”

 

Correva il 1986 e il Milan stava per chiudere  bottega. Libri in tribunale, crac societario e sportivo per la gestione di Giussy Farina. Ma il 20 febbraio a sorpresa Silvio Berlusconi acquista il club e invece che a fine corsa, il Milan si avvia a diventare una delle squadre più titolate al mondo. L'era berlusconiana in casa Milan ha un bilancio positivo: 8 scudetti, 5 Coppe Campioni/Champions e 3 Mondiali per club. E inoltre 6 Supercoppe nazionali e 5 europee, e una Coppa Italia.

 

L'inventore della tv privata non ha solo comprato il Milan, ma ha cambiato il calcio. Sono gli anni della Milano da bere. Nasce lo stile Milan. Campagne acquisti faraoniche, caccia ai nomi famosi, Berlusconi arriva in elicottero al campo d'allenamento. Un lungo elenco di campioni passa per Milanello a partire dai primi olandesi, Gullit e Van Basten, poi Rijkaard, Ibrahimovic e Thiago Silva, Kakà e Ronaldinho, solo per citare i più famosi, oltre ai 'capitani' storici Baresi e Maldini.

 

La gestione champagne del club rossonero suscita attese e curiosità: nel 1986 c'era in panchina un mostro sacro come Liedholm. L'anno dopo arriva lo sconosciuto Arrigo Sacchi. Scelta azzardata, il tecnico parmense rivoluziona il Milan, inventa una filosofia di gioco basata sul pressing asfissiante, che farà scuola anche altrove, e porta a casa, fra 1987-1991,

 

capello berlusconicapello berlusconi

2 Coppe Campioni, 1 Supercoppa Europea, 2 Coppe Intercontinentali e 1 scudetto. Milan vetrina internazionale e passerella per il cavaliere, che nel 1994 si butta in politica, crea Forza Italia, vince le elezioni, fa il premier, e affida il club nelle mani fidate di Silvano Ramaccioni, Ariedo Braida e soprattutto Adriano Galliani.

 

In panchina si alternano Capello (4 scudetti, 1 Supercoppa Europea e 1 Coppa Campioni nel 1991-96), Zaccheroni (1998-01, scudetto al primo anno), Ancelotti (1 scudetto, 2 Champions, 2 Supercoppe europee, 1 Supercoppa italiana e 1 Mondiale per club fra il 2001-09). Allegri è l'ultimo a raccogliere titoli (scudetto 2011 e Supercoppa italiana 2012) e il primo dei tre esonerati dal 2014, oltre agli esordienti Seedorf e Inzaghi.

 

Con Mihajlovic il feeling non è nato, si vedrà. Ma non è più il Milan delle spese folli (i 64 mld di lire per Lentini nel '92 o i 31 mln di euro per Nesta nel 2002), dei capitani storici Baresi e Maldini, e dei palloni d'oro, da Van Basten a Weah, da Papin a Baggio, da Shevchenko a Ronaldinho, acquisto sbandierato dal leader di Forza Italia prima delle elezioni del 2008.

berlusconiberlusconi

 

L'ultimo pallone d'oro rossonero è Kakà, la sua cessione nel 2009 segna la svolta: fin li' Berlusconi ripiana sempre, poi diventa impossibile resistere alle tentazioni. Così partono Ibrahimovic e Thiago Silva, mentre in società iniziano frizioni fra Barbara Berlusconi e Adriano Galliani.

 

Il presidente, 80 anni a settembre, nel 2013 nomina anche la figlia ad e vicepresidente, nasce il Milan a due teste, che non può più dipendere da Fininvest. Barbara realizza Casa Milan e punta sullo stadio di proprietà ma il padre stoppa il progetto, mentre si cercano soci, soprattutto a Oriente. La trattativa con Bee Taechaubol non decolla, ora c'e' quella con i cinesi ancora in corso. Ma la decisione è definitiva: dopo 30 anni, basta Milan.

 

 

 

berlusconi milan 8berlusconi milan 8berlusconi gallianiberlusconi gallianiberlusconi 7berlusconi 7berlusconi galliani 7berlusconi galliani 7ancelotti gallianiancelotti gallianiBERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILANancelotti baresiancelotti baresibarbara berlusconibarbara berlusconiMILAN FIORENTINA BARBARA BERLUSCONIMILAN FIORENTINA BARBARA BERLUSCONIMILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONISILVIO BERLUSCONI, 16 ANNI, PROVINO MILANSILVIO BERLUSCONI, 16 ANNI, PROVINO MILANBERLUSCONI NEL CLUB FORZA SILVIO DI MILANOBERLUSCONI NEL CLUB FORZA SILVIO DI MILANOberlusconi sacchiberlusconi sacchi

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…