sala malagò

SALA, A CHE GIOCHI, GIOCHIAMO? MILANO DECISA A SFILARSI DAL TRIDENTE OLIMPICO CON CORTINA E TORINO PER LE OLIMPIADI DEL 2026 – LA PAZIENZA DEL CONI E’ FINITA: SE LA SITUAZIONE NON SI SBLOCCHERA’, MALAGO’ E' PRONTO A PORTARE I DOSSIER DELLE 3 CANDIDATURE IN CONSIGLIO NAZIONALE PER FARLI VOTARE – I TIMORI DEI 5 STELLE E IL PIANO B DEL CONI…

Ilario Lombardo e Andrea Rossi per la Stampa

 

milano olimpiadi 2026

Milano è sempre più decisa a sfilarsi dalla corsa olimpica facendo crollare la candidatura delle Alpi con Cortina e Torino. Il vertice di martedì a Roma ha convinto il sindaco Sala che la richiesta di affidare a Milano il ruolo di architrave della proposta italiana, sia destinata al fallimento.

 

Sala, in missione a San Francisco, potrebbe ufficializzare il ritiro della sua disponibilità al ritorno, comunque nel giro di pochissimi giorni. La candidatura italiana ne uscirebbe zoppa ma non necessariamente morta.

 

sala malagò

La pazienza di Giovanni Malagò sembra finita. Se la situazione non si sbloccherà, ha minacciato il presidente del Coni a margine dell' incontro a Palazzo Chigi, è pronto a portare i dossier delle tre candidature in Consiglio nazionale e farli votare. Andare alla conta per sbrogliare una situazione ancora ostaggio di veti e sospetti incrociati. I grillini di governo temono che sia un modo per favorire la città che Malagò ha sempre avuto a cuore. In realtà, a quella votazione Milano difficilmente parteciperebbe, dopo essersi fatta da parte.

 

Il piano B del Coni Resterebbero Cortina e Torino, ma il piano «B» qualche possibilità di decollare ce l' ha. Il Coni vuole - e deve - presentarsi alla sessione del Comitato olimpico internazionale, a Buenos Aires, con una candidatura. Un secondo naufragio, dopo Roma 2024, sarebbe esiziale per la nostra credibilità, e non gioverebbe nemmeno a Malagò, che attende la nomina a membro del Cio.

 

 

giorgetti malagò

Senza contare che per l' Italia dello sport i Giochi del 2026 sono l' ultima chiamata: non ci sono grandi manifestazioni «libere» nel medio periodo. Il governo, dal canto suo, lascerebbe al Coni l' onere di scegliere tra due opzioni entrambe gradite: Cortina alla Lega, Torino al Movimento 5 Stelle. In fondo è stato il governo Conte a imporre al Coni - che aveva già scelto Milano - un drastico cambio di scenario per accontentare la spinta delle sue due anime a favore di Cortina e Torino.

 

La prospettiva di ripiegare su Piemonte o Veneto non riempie di entusiasmo il Coni e nemmeno il Cio: Torino sconta il peccato di aver ospitato una Olimpiade pochi anni fa, Cortina sarà sede dei mondiali di sci nel 2021.

sala fontana malagò

 

Eppure sarebbe un modo per portare comunque avanti una candidatura italiana e togliere qualche grattacapo anche al Cio, che rischia di trovarsi con ben poche città interessate a ospitare i Giochi: Stoccolma per decollare ha bisogno di un governo che non c' è, mentre su Calgary incombe un referendum popolare che profuma di bocciatura.

Lo scoglio resta il governo Il Cio ha bisogno dell' Italia, e l' Italia dello sport non vuole presentarsi a mani vuote.

 

torino 2026

Lo scoglio - oltre al no ormai probabile di Milano - resta il governo: la temperatura dell' entusiasmo del M5s per le Olimpiadi si abbassa ogni giorno di più. «I Giochi diffusi su più città rischiano di moltiplicare i costi» spiegano fonti di governo. Per di più la prospettiva attuale - una vetrina giocoforza politicamente condivisa con la Lega e con un sindaco di sinistra in ascesa e con ambizioni nazionali chiare come Sala - non è troppo gradita. I 5 Stelle sembrano spettatori diffidenti di un evento che non hanno mai amato troppo e che li convince ancor meno nella formula ideata dal Coni.

 

malagò carraro letta

«Nessuno si chiede - ragionano - come mai gli altri Paesi si stiano sfilando».

sala appendinoluca zaiazaia cortina 2026malagò

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....