mostra sulla maternita

BEDDA MATRI! A MILANO UNA GRANDE MOSTRA CELEBRA LA MATERNITÀ E LA MAMMA: DA QUELLA POP DI CINDY SHERMAN ALL’IMBALSAMATA DI PSYCO – CURATA DA MASSIMILIANO GIONI, L’ESPOSIZIONE RACCOGLIE TRECENTO MODI DI ESSERE MADRE

Francesco Merlo per “la Repubblica”

 

mostra sulla maternita  9mostra sulla maternita 9

È madre la lingua, è madre la terra, è madre la città che è metropoli e non patropoli ed è madre la natura benigna che per tutti i Leopardi del mondo diventa matrigna, come la strega di Cenerentola. Ma che davvero di mamma ce n’è una sola lo si capisce bene al Palazzo Reale di Milano dove dal 26 agosto saranno in mostra tutte le mamme del Novecento, e sarà la più affascinante mostra dell’anno, “la Grande Madre” appunto, un milione di mamme che sono un milione di volte la stessa mamma.

 

E dunque nel Paese delle mamme, dei gatti mammoni, delle mammole, delle mammane e dei mammasantissima, la mostra di Milano esibisce le Madonne col bambino, anche quelle magnificamente parodiate da Cindy Sherman, l’altra faccia della Croce, della Santa “Madre” Chiesa, la natalità appunto che, sia pure “deformata” dall’arte contemporanea, prevale sul martirio.

 

mostra sulla maternita  8mostra sulla maternita 8

La sacra famiglia, nella versione i figli so’ piezz’e core , ha conquistato anche le neoavanguardie, il femminismo e il futurismo che pure aveva a modello quella Caterina Sforza che, sulle mura della Rocca di Forlì, sollevò la gonna e al nemico che minacciava di ucciderle i figli mostrò sfacciatamente il pube: «Fatelo, se volete: impiccateli pure davanti a me, qui ho quanto basta per farne degli altri». È la “matrice” che dà la forma a tutto, anche ai concetti perché la matrice è ideologica oltre che matematica. E se “materna” è la scuola al suo inizio, Alma Mater Studiorum è il nome dell’università più antica del mondo.

 

mostra sulla maternita  7mostra sulla maternita 7

Tra le madonne col bambino ci sarà anche la signora Freud, nel famoso ritratto del 1905 con il suo già vecchio Sigmud, perché il Novecento è il secolo della psicanalisi e dunque la mamma di Palazzo Reale è la dominatrice che ancora a novantadue anni obbligava il suo piccolo genio a dei pranzetti domenicali che gli provocavano terribili, ma psicosomatici e dunque istruttivi, mal di pancia.

 

Per Freud le donne erano «un continente nero», sfingi misteriose come nella litografia di Munch o negli incubi di Alfred Kubin che a Palazzo Reale ci ricordano che è “mammamia!” anche lo spavento che toglie il respiro, ed è madre la scena che dà il senso alle cose, come quel ragno arrampicato sull’origine del mondo di Courbet, o quel cavalluccio marino che accudisce con mascolina maternità alla gestazione.

 

mostra sulla maternita  6mostra sulla maternita 6

Dipendesse da me diffonderei per i duemila metri quadri della mostra lo Stabat Mater di Rossini, che non è la colonna sonora della Pietà di Michelangelo ma è, tra tutti i canti sacri alla madre, il più adatto alle folies dell’arte contemporanea: le mamme macchine, il dadaismo, la guerra, le mamme suffragette, la mamma di Andy Warhol, le mani giunte di Cattelan... La mamma dell’arte contemporanea è un crescendo appunto rossiniano, birichino, laico, irriverente e senza confini.

 

E senza bisogno delle nuove madri di Rineke Dijkstra ( 1994) basta da solo il bellissimo ritratto della madre di Boccioni (1911), che somiglia al già moderno

Madre migrante (1936) di Dorothea Lange per ricordarci quanto sia affascinante la Puella che diventa Mater, la bellezza che diventa fascino, la fragilità che diventa potere, e quanto sia istituzione femminile il matrimonio che infatti non è patrimonio.

 

mostra sulla maternita  5mostra sulla maternita 5

C’è anche una mamma con il bambino morto del 1903 (Käthe Kollwitz) che nella Milano del Manzoni non può non ricordarci la madre di Cecilia che durante la peste “portava essa in collo una bambina di forse nov’anni, morta; ma tutta ben accomodata, co’ capelli divisi sulla fronte, con un vestito bianchissimo, come se quelle mani l’avessero adornata per una festa promessa da tanto tempo, e data per premio”. E meglio ci starebbe una delle tante madonne nere col bambino sbarcate a Lampedusa. Quelle, però, sono mamme che non hanno ancora trovato i loro artisti.

 

mostra sulla maternita  4mostra sulla maternita 4

Anche l’ebraismo, che è il più antico dei monoteismi, è la religione delle madri. «Dio è madre» disse per primo papa Luciani. Dopo di lui l’ha ripetuto Woityla e ora papa Francesco sembra addirittura immaginare un Dio-mamma postmoderno come le neoavanguardie che qui raccontano la confusione della sacra famiglia in resina e in silicone, copie senza più originali: «Dio è la mamma — dice il Papa — che canta la ninna nanna al bambino e prende la voce del bambino e si fa piccola come il bambino e parla con il tono del bambino al punto di fare il ridicolo se uno non capisse cosa c’è lì di grande».

mostra sulla maternita  3mostra sulla maternita 3

 

Ed è sorprendente notare che le mamme postmoderne con il pene in erezione (Lynda Benglis) e i bronzi e le gomme falliche di Louise Bourgeois somigliano alle immagini delle antichissime mamme di Olga Fröbe-Kapteyn che ispirarono Jung, e chissà che non sia vero che mater , provenendo dall’accadico, significhi sporgenza, prominenza e sia parente di venter .

 

Sicuramente è mamma la mammella che è la nutrizione, la fertilità, il cibo a cui è dedicato tutto l’Expo. Si chiama madre il lievito naturale del pane e della pasta. E l’Italia, che forse non è mai stata Patria, è sicuramente Matria, la Mutterland che Junger contrapponeva alla

mostra sulla maternita  2mostra sulla maternita 2

 

Vaterland , non l’inno, il tricolore e la nazione ma la regione, il paese e il campanile. Molto prima che Junger inventasse la Matria, la lingua italiana aveva risolto il problema con il geniale ossimoro Madrepatria, che è l’appartenza organica ed etnica, non la Nazionale, poco vissuta e poco pagata, ma la Juventus, il Milan, la Fiorentina, la squadra del cuore, il luogo d’origine e non il luogo d’arrivo. E infatti, a ricordarci che la ragion di mamma è stata la nostra ragion di Stato qui ci sono in mostra Anna Magnani, che fu la Mamma Roma di Pasolini, e Sofia Loren, che fu la Ciociara di De Sica; e, ovviamente, l’Anita Ekberg di Fellini.

 

Ma c’è anche lo scheletro di Psyco di Hitchcock, la mamma che persino da morta non molla il figlio e lo trasforma in assassino. Hitchcock fu mammone per tutta la vita al punto che chiese (senza ottenerlo) il seguente epitaffio sulla lapide: “Ecco, questo è quello che succede ai bambini cattivi”.

 

mostra sulla maternita  18mostra sulla maternita 18

Ebbene, forse con Pysico , per una volta, si vendicò della sua mamma, perché come diceva Simone de Beauvoir «non esistono ribelli e ribellioni che non comincino maltrattando la madre». Più modestamente gli Skiantos cantavano: «Sono un ribelle, mamma. Non insistere, non torno a casa questa sera». E Gaber: «Chissà nel socialismo, che mamme!».

 

Ecumenica, la mostra ha la sua forza e il suo limite nel non avere scelto. Il non picciol catalogo, centoquaranta artisti e trecento mamme, è come quello del don

Giovanni : “ Non si picca — se sia ricca, / se sia brutta, se sia bella / purché porti la gonnella”. C’è dunque troppo, come aprendo una matrioska. Ma c’è anche troppo poco per raccontare il secolo. Non c’è per esempio quella signora che nel ‘35, incontra il suo Soso: «Iosif, adesso che cosa sei diventato?». «Sono segretario del Comitato centrale, mamma. Ricordi il nostro zar?». «Come no». «Ecco, io sono una specie di zae». La madre si strinse nelle spalle: «Sarebbe stato meglio che tu fossi diventato prete».

 

mostra sulla maternita  17mostra sulla maternita 17

E non c’è la mamma di Winston Churchill che da giovane irritava tutte le sue amiche dicendo loro: «Dovresti andare da mia madre. Ti insegnerebbe come vestirti». E la prima volta che vide la sua futura, amatissima moglie: «Se non ci fosse mia madre, tu saresti la più bella donna d’Inghilterra». Insomma, non ci sono le mamme della storia del Novecento e non ci sono la poesia e neppure le canzoni: “Mamma, solo per te la mia canzone vola”. Ci sono le mamme di piazza de Majo ma non le mamme carnefici della mafia...

 

mostra sulla maternita  16mostra sulla maternita 16

La mostra è ecumenica perché è organizzata da Massimiliano Gioni, che a soli quarantuno anni è la nouvelle vague dei curatori d’arte italiani, senza mai polemiche né alla Sgarbi né alla Bonami, più mamma che papà degli artisti che sceglie, non patriarca creativo alla Bonito Oliva (padre della Transavarguardia) o alla Celant (padre dell’arte povera), non profeta che accende gli animi delle tifoserie alla Mourinho, ma selezionatore materno e dunque tecnico, alla Zoff.

 

mostra sulla maternita  15mostra sulla maternita 15

Oltre alla Fondazione Trussardi, che organizza questa mostra di Milano, Gioni, che è nato a Busto Arsizio, dirige il New Museum di New York, in Bowery street, una serie di scatole sovrapposte in modo irregolare di fronte alla pizzeria Forcella dove va a mangiare il sindaco De Blasio. La mamma di Gioni è un’insegnante in pensione. La moglie, al nono mese di gravidanza, diventerà mamma negli stessi giorni della mostra sulla mamma. E qui non può mancare l’esclamazione di ironica meraviglia: bedda matri!

mostra sulla maternita  13mostra sulla maternita 13mostra sulla maternita  12mostra sulla maternita 12mostra sulla maternita  11mostra sulla maternita 11mostra sulla maternita  1mostra sulla maternita 1mostra sulla maternita  10mostra sulla maternita 10mostra sulla maternita  14mostra sulla maternita 14

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”