LE MILLE VITE DI "MIRACLE MATTHEW" - L'INCREDIBILE STORIA DI MATTHEW FRANKLIN, PUGILE AMERICANO CAMPIONE DEL MONDO DEI PESI MEDIOMASSIMI DAL 1979 AL 1981 - NATO A PHILADELPHIA, A TRE ANNI FU ABBANDONATO DAI GENITORI, CHE LO SCARICARONO SU UNA TANGENZIALE - A 20 ANNI INIZIO' LA CARRIERA DA PROFESSIONISTA, SI CONVERTI' ALL'ISLAM (CAMBIANDO IL NOME IN MATTHEW SAAD MUHAMMAD) E DIVENNE UNA SUPERSTAR, MA POI FINI' NEL DIMENTICATOIO DOPO UNA SERIE DI SCONFITTE - DOPO IL RITIRO, I GUAI: GLI PORTARONO VIA I SOLDI, COMINCIO' A DROGARSI, FINCHÈ QUALCUNO NON SI RICORDO' DI LUI E… - VIDEO

Estratto dell'articolo di Edoardo Nesi per "La Stampa"

 

matthew saad muhammad

Matthew Franklin non si chiamava Matthew Franklin, si chiamava in un altro modo che ora non ricordo, ed era nato a Philadelphia in una famiglia poverissima, negli anni '50. Quando i suoi genitori si accorsero che a tre o quattro anni aveva ancora qualche problema a parlare, dettero ordine a uno dei suoi fratelli maggiori di portarlo su una tangenziale e di mettersi a correre così forte da staccarlo e lasciarlo lì, e lui per un po' lo inseguì, il suo fratello, ma a un certo punto non ce la fece più e si fermò e si mise a sedere sul guard rail con le macchine che gli correvano accanto e la polizia lo trovò lì che piangeva e lo portò dalle suore che lo accolsero nell'orfanotrofio e lo ribattezzarono subito perché, appunto, parlava male e non gli riusciva di dire che si chiamava Maxwell Antonio Loach, ecco come si chiamava.

matthew saad muhammad.

 

[…] Dopo qualche anno nell'orfanotrofio viene adottato da una coppia che vive in un quartiere molto, molto difficile, e anche se lui è un ragazzone bello grosso c'è bisogno di farsi rispettare, allora comincia ad andare in una palestra di boxe dove si scopre che è un pugile nato, vince i primi incontri da dilettante e poi i primi tornei, ma siccome è poverissimo e non ha tempo di aspettare le Olimpiadi, passa subito professionista, a vent'anni, tra i mediomassimi, e vince quasi sempre anche se lo mettono sul ring con delle bestie terrificanti come Mate Parlov e Marvin Camel.

 

Una volta perde, da Eddie Gregory, ai punti, ma da quel giorno non perde più per anni e anni e diventa l'idolo di tutti noi appassionati di boxe di tutto il mondo, che lo adoriamo per il suo cuore immenso e la resistenza sovrumana perché non è uno di quelli che ballettano sul ring, Matthew. […]

 

matthew saad muhammad marvin johnson

Un gentiluomo nato, cavolo, con tutto quello che gli è capitato nella vita è venuto fuori un ragazzo eccezionale e infatti lo chiamano "Miracle Matthew". Un giorno diventa campione del mondo dei mediomassimi battendo per KO quella belva di Marvin Johnson in un massacro selvaggio che entra nella leggenda della boxe anche perché Johnson a forza di ganci gli aveva aperto dei tagli profondissimi sopra tutti e due gli occhi, e Matthew sanguinava come un toro nella corrida e gli ultimi round li aveva combattuti vedendo solo delle ombre, come disse alla fine, sul ring.

 

sylvester stallone e matthew saad muhammad

Poi succede che come tanti neri di quei tempi si converte all'Islam e cambia nome un'altra volta, diventa Matthew Saad Muhammad, e quando va in televisione a dire che vorrebbe tanto ritrovare i suoi veri genitori, una signora telefona in trasmissione e dice che il suo vicino di appartamento gli somiglia in modo impressionante, allora Matthew va a trovarlo e scopre che quell'ometto alto e magro è il suo fratello, quello che l'aveva abbandonato sulla tangenziale […] e che i suoi genitori son morti di droga due anni dopo averlo abbandonato.

 

matthew saad muhammad dwight muhammad qawi

Matthew continua a combattere e a vincere contro i migliori campioni del suo tempo in incontri memorabili, diventa una superstar e guadagna milioni di dollari, ma un giorno lo mettono sul ring contro Dwight Muhammad Qawi, […]e contro di lui c'è poco da fare, è la sua nemesi, come il bulldog per Zanna Bianca. Lo aggredisce senza tregua, gli ruba il tempo.

 

matthew saad muhammad

Basso com'è si infila sotto il suo jab, lo martella ai fianchi e gli toglie la forza e l'aria e Matthew ci perde due volte, male, sempre per KO, e da quel momento cambia tutto perché ormai è stroncato nel corpo e nell'anima e avvia a perdere, e perde e perde e perde, lui che non perdeva mai.

 

Combatte troppo, prende troppi cazzotti che non doveva prendere e alla fine si ritira l'ombra del guerriero che era, dopo quasi vent'anni di carriera, e la vita lo tradisce e lo pugnala. Arrivano i problemi, i falsi amici gli finiscono i soldi e lui comincia a drogarsi, in quattro e quattr'otto non ha più nulla e finisce a vivere per la strada finchè qualcuno non si ricorda di lui e viene accolto nel Boxing Hall of Fame, il tempio dei grandi campioni. […]

matthew saad muhammad dwight muhammad qawi marvin johnson contro matthew franklinbilly douglas matthew saad muhammad matthew saad muhammad matthew saad muhammad matthew saad muhammad matthew saad muhammadmatthew saad muhammad e john conteh

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO