rossi lorenzo pedrosa

COSI' NON VALE! A MISANO, ROSSI, A LUNGO IN TESTA, VIENE UCCELLATO DA PEDROSA A 7 GIRI DAL TERMINE -LORENZO ACCUSA VALENTINO: "TROPPO AGGRESSIVO". ROSSI: "MA CHE DICI? RIGUARDA IL VIDEO" - POI L'ENNESIMO SCAZZO - JORGE: "RISPETTA LA MIA OPINIONE". VALE: "SBAGLI, CON MARQUEZ 10 DI QUEI SORPASSI A SILVERSTONE"

ROSSI PEDROSAROSSI PEDROSA

Da “gazzetta.it”

 

Scintille verbali tra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo al termine del GP di San Marino. Tema del duello tra i due piloti della Yamaha il sorpasso che l'italiano ha portato nei confronti dello spagnolo poco dopo il via della gara.

 

Rossi è entrato deciso e ha preso il comando della gara prima di subire la straordinaria rimonta di Pedrosa. Ma tra i due compagni-rivali, insieme in conferenza stampa, non c'è la stessa opinione su quella manovra.

 

VOLEVO LA POSIZIONE — Ha detto Rossi: "Qui sorpassare è difficile, volevo provarci subito per non rivivere la situazione del Mugello, in cui lui era davanti e ho rotto il motore. Questa volta volevo stare davanti". Lorenzo ha replicato: "Il sorpasso? È stato aggressivo. Si possono avere opinioni differenti , e la mia è che quella era una manovra troppo aggressiva. Non aveva bisogno di esserlo così presto nella gara, ma che volete, è il suo stile, altri piloti passano in modo più pulito".

 

IL BATTIBECCO — Al sentire queste parole Rossi è scoppiato a ridere e la conferenza stampa si è trasformata in uno scambio-battibecco tra i due.
Rossi: "Quello che dici non è vero. Riguarda il sorpasso"
Lorenzo: "Se non avessi raddrizzato la moto saremmo finiti per terra. Tu forse no, io certamente sì".
Rossi: "Ma cosa dici? Non è vero. Cosa dovrei dirti, cosa dovrei dire a Marquez a Silverstone, quando ha fatto 10 sorpassi come quello".
Lorenzo: "È la tua opinione, rispettala". 

ROSSI LORENZO PEDROSAROSSI LORENZO PEDROSA

 

Rossi: "Quello che dici è falso. Anche tu sei sempre aggressivo nei sorpassi".
Lorenzo: "Quando?"
Rossi: "Al momento non ricordo, ma se andiamo a riguardare le gare, 100 volte con me".
Lorenzo: "Ok, non ridere, rispetta la mia opinione, la direzione gara potrebbe avere un'opinione diversa".
Rossi: "Perché non controlli le immagini?".
Lorenzo: "Non le ho viste, le guarderò. Ma confermo, se non avessi sollevato la moto sarei finito per terra".
Rossi: "Non sono d'accordo".

 

PEDROSA 1PEDROSA 1

OPINIONE — Poi Lorenzo, nel parlare coi giornalisti a parte, ha ribadito il concetto: "Valentino non aveva bisogno di passarmi in quel modo - ha detto - era più veloce, mi avrebbe passato comunque presto o tardi. Non aveva bisogno di essere così aggressivo. Però ha un'opinione differente".

 

2. PEDROSA VINCE A MISANO

Massimo Brizzi per “gazzetta.it”

 

Fra i tre litiganti esce lui, Pedrosa, ottavo vincitore diverso degli ultimi 8 gran premi. Dani azzecca la scelta giusta della gomma, la soft all’anteriore, batte Rossi, Lorenzo e Marquez e trionfa a Misano risalendo dall’8° posto in griglia.

 

Primo successo stagionale e festa rovinata per Rossi, che davanti al suo pubblico, che ha riempito con oltre 100 mila presenze la pista colorando la riviera di giallo, deve accontentarsi del 2° posto dopo una gara condotta sempre in testa, dal 2° giro in poi, e consegnata a Pedrosa solo a 7 tornate dalla fine.

 

APPLAUSI — Applausi per Dani, pilota serio e spesso poco considerato che però in riva all’Adriatico è riuscito a trovare l’alchimia giusta per gustarsi il suo giorno di gloria. Sparecchiata la tavola per la festa di Rossi, che voleva fortemente un successo nel suo giardino di casa – 13 km da Tavullia -, ma deve inchinarsi alla prestazione di Pedrosa che ha rispolverato la sua antica classe e mostrato cattiveria pure nel duello ravvicinato.

 

ROSSIROSSI

"Di più non potevo fare", ha detto alla fine Vale, che ha brindato alla Miller, utilizzando lo stivale come calice per lo spumante. Il mondiale resta vivo, almeno per le tappe, mentre per la classifica generale Marquez, 4°, conserva un buon margine: i suoi punti di vantaggio su Rossi sono 43.

 

LORENZO PODIO — Lorenzo, che al venerdì aveva con grande onestà allontanato ogni sospetto sul trattamento ricevuto in Yamaha ("Chi pensa che non mi diano supporto e materiali identici a Rossi sbaglia e non è mio tifoso: le difficoltà che ho non dipendono da questo, ma da altri fattori, perché la squadra mi mette ogni volta in condizione di lottare per podio o vittoria"), ritrova il podio, ma considerando la pole e la giornata calda e soleggiata sperava forse di più.

 

Da censurare i fischi che Jorge riceve sul podio, vecchia e triste storia, ma sempre sgradevole. La Ducati, priva dell'infortunato Iannone, ha qualche guizzo iniziale, poi retrocede fino al 6° di Dovizioso e al 7° del bravo Pirro, il sostituto dell'abruzzese. 5° posto per Vinales, con la Suzuki, mentre il compagno Aleix Espargaro cade.

 

LA GARA — La scelta delle gomme è una chiave della gara: tutti montano la doppia media, mentre Marquez e le Suzuki optano per la dura anteriore, con Pirro e Pedrosa che invece scelgono la soft sul davanti. Lo scatto al via premia Lorenzo, con Rossi che rintuzza in modo deciso Vinales e al 2° giro inchioda il anche maiorchino per andare in testa. Marquez sgomita con autorità tirandosi dietro Pedrosa e inizia a risalire, erodendo il suo gap. Rossi comanda, ma al 14° giro Dani è il più veloce in pista e si permette l'ardire di passare il compagno Marquez.

 

VALENTINO ROSSIVALENTINO ROSSI

Tre giri e anche Lorenzo è infilzato. Il ritmo di Pedrosa è forsennato, mangia decimi su decimi a Valentino, che deve abdicare a 7 giri dal termine. Fine delle speranze di gloria per Rossi e inizio di una altra festa, meritata, per Pedrosa, che diventa l'ottavo vincitore stagionale: era dal 2000 che non se ne contavano così tanti.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)