rybolovlev mister li

DA MISTER LI A MISTER X, IL CALVARIO DEL MILAN PROSEGUE – IL PATRON CINESE CERCA UN ACCORDO IN EXTREMIS PER LA VENDITA DEL CLUB – TRA I POSSIBILI ACQUIRENTI SI FA IL NOME DI RYBOLOVLEV, PROPRIETARIO DEL MONACO, MA IL FONDO ELLIOTT HA DIRITTO DI NON ACCETTARE – E L’IPOTESI COMMISSO RESTA IN PIEDI

Arianna Ravelli per il Corriere della Sera

 

 

mister li fassone

Yonghong Li gioca l' ultima mossa, ai supplementari. Assieme all' ad Marco Fassone e ai suoi advisor sta lavorando senza sosta a Londra a un accordo di vendita vincolante con il famoso mister X, che secondo indiscrezioni non confermate, potrebbe essere Dmitrij Rybolovlev, milionario russo e proprietario del Monaco: sarebbe dunque lui il famoso soggetto che nelle preferenze del proprietario cinese aveva superato gli altri acquirenti, Rocco Commisso e la famiglia Ricketts. Mister X - per ora restiamo prudenti - vuole acquisire la maggioranza delle azioni del Milan e lasciare a Li una quota di minoranza.

commisso

 

Ma anche con la firma, questa volta Li rischia di essere arrivato troppo tardi. Adesso la partita è nelle mani del fondo Elliott, padrone del destino di tutti, Milan compreso. Come si sa, Li è in default da venerdì a mezzanotte, non avendo rimborsato i 32 milioni che Elliott ha messo nel Milan in sua vece. Il fondo Usa, però, al momento non ha iniziato ancora la procedura per escutere il pegno, e quindi diventare proprietario del club. Lo farà oggi? È sua facoltà e a quel punto si andrà al Tribunale del Lussemburgo. Fin qui ha atteso, oltre allo stallo imposto dal weekend, perché consapevole che Li è molto, molto vicino a chiudere un accordo di vendita con un altro soggetto.

RYBOLOVLEV

 

Mr Li spera che il fondo accetti la sua proposta: oggi si presenterà con un «signing» - non ancora quindi con il «closing», il passaggio di proprietà concluso a tutti gli effetti -, ma con un contratto d' acquisto vincolante. A differenza di quanto ipotizzato, quindi, il nuovo soggetto non potrà rimborsare oggi a Elliott i 400 milioni circa - comprensivi dei 303 milioni di prestito, degli interessi e dei 32 che Li doveva versare venerdì scorso -; Elliott dovrebbe «accontentarsi» solo dei 32, tranquillizzato dalla circostanza che il suo debito è stato preso in carico da un nuovo soggetto, solido, solvibile, credibile. Naturalmente il passaggio di proprietà si dovrà concretizzare entro il 15 ottobre, quando il debito andrà rimborsato.

 

Ma perché Elliott dovrebbe accettare e concedere una exit strategy a mr Li? La risposta - ammesso che Paul Singer, il fondatore di Elliott, non sia interessato alla gestione di una squadra di calcio: allora tutto cambia - potrebbe essere per rientrare del suo investimento nel più breve tempo possibile, senza impegnarsi in una controversia che, per quanto con possibilità di ottenere soddisfazione, allunga i tempi e complica comunque le cose. Se si dice no all' offerta last minute di Li, infatti, sarà inevitabile andare al Tribunale di Lussemburgo, per fissare il «fair value», il valore corretto del Milan. Se Elliott diventa proprietario, infatti, il debito si azzera ed è come se al Milan venisse attribuito il valore di 370 milioni circa. Ma Li cercherà di sostenere che l' ha pagato 740 e che il club vale molto di più. E, quindi, se in un' eventuale rivendita, si dovesse ottenere un guadagno extra, questo guadagno deve essere di Li.

MISTER LI MILAN

 

Così si è sempre detto, ma così non è pacifico per Elliott che ha chiesto ai suoi legali un secondo parere d' urgenza proprio per accertarsi di questo che rischia di diventare un passaggio chiave. Se il fondo, infatti (cosa non improbabile), ha già un acquirente pronto a comprare e sa con certezza di potersi tenere l' extra prezzo, allora le chance che accetti l' offerta di Li precipitano. Se invece l' extra va comunque a Li, potrebbe essere interessante accogliere il suo compratore e il «pacchetto» finito dell' offerta, per rientrare prima del prestito.

 

Oggi si saprà. Se Elliott dice no a Li, sono ancora in corsa i Ricketts (i primi ad aver trattato con il fondo Usa), ma anche Commisso che ieri a Sky e Gazzetta ha ripetuto: «Io vorrei chiudere questo affare, ma non sappiamo se la strada porterà a mister Li o a Elliott.

fassone

 

Finora il proprietario è Li, ma probabilmente dovrà affidarsi a un tribunale».

gattuso mirabelli fassone

 

commissofassone esce dallo studio legale gattai minoli agostinelli

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…