luciano moggi

MOGGI GODE SULLE MACERIE DEL PALLONE ITALIANO, FUORI DAI MONDIALI E PLURI-COMMISSARIATO: ‘IL CALCIO FU DISTRUTTO NEL 2006, CON L’INVENZIONE DI CALCIOPOLI, NELL’ANNO IN CUI LA NAZIONALE, COMPOSTA IN GRAN PARTE DA JUVENTINI, VINSE IL MONDIALE. IL GIUDICE SPORTIVO AMMISE POI DI AVER ‘SEGUITO IL SENTIMENTO POPOLARE’, COME AI TEMPI DELLE STREGHE. BENE, ECCO COSA SUCCEDE ADESSO…’

Luciano Moggi per ‘Libero Quotidiano

 

 

Luciano Moggi Andrea Agnelli

Era sabato 2 aprile 2005 e nella ventosa serata di quel giorno ci lasciava Papa Wojtyla. L’Italia e il mondo piangevano la grande perdita dell’amato pontefice. Il calcio non poteva onorarlo in altro modo che fermarsi. In tanti lo fecero con la mente rivolta al Santo Padre, lontano il pensiero che qualcuno potesse approfittarne.

 

Appena il giorno prima, l’Assemblea della Lega Calcio aveva deciso di limitare le spese poiché il movimento era in crisi. Le squadre che in quella giornata di campionato dovevano giocare in trasferta erano già arrivate a destinazione, la mia Juve era a Firenze. Mi raggiunse telefonicamente il Ministro dell’Interno di allora ma solo per sentire cosa ne pensassi di una eventuale sospensione, non avendo lui alcun potere decisionale in merito. Gli risposi che era meglio rimandare tutto al lunedì seguente, proprio per evitare nuovi viaggi e nuove spese, come appunto stabilito in assemblea. La giornata fu rinviata, però tutti tornarono a casa per ordine del presidente della Lega, con il recupero fissato qualche settimana dopo.

MASSIMO MORATTI E LUCIANO MOGGI

 

Ovviamente non furono sollevate obiezioni, visto che si trattava di un omaggio a Wojtyla. Purtroppo un’intercettazione telefonica, uscita poco dopo, smascherò l’opportunismo di quello che doveva essere un nobile gesto di reverenza. L’intercettazione riguardava proprio il presidente di Lega ed era diretta al signor Meani, dirigente addetto agli arbitri del Milan: «(...) Quei figli di p... di Moggi e Capello volevano recuperare la partita il giorno dopo (lunedì, ndr) ma io nella mia qualità di presidente l’ho spostata di una settimana... così potremo recuperare Kakà, infortunato, per la trasferta di Siena». Parole del presidente di Lega, a quel tempo anche vicepresidente esecutivo del Milan.

Luciano Moggi in aula da corriere it

 

Raccontiamo questo episodio perché fa parte dell’esercizio di potere esercitato nel calcio di quel tempo, di riunioni tra fazioni di dirigenti contrapposte, ognuna per tentare di far eleggere il proprio candidato per poi goderne i benefici. È cosi che fu distrutto il calcio nel 2006, con l’invenzione di Calciopoli, proprio nell’anno in cui la Nazionale, composta in gran parte da juventini, allenatore e massaggiatore compresi, vinse il Mondiale.

 

E da quel momento il calcio italiano non si è più rialzato, fino al clamoroso epilogo con la Svezia. Calciopoli aveva però raggiunto il suo scopo: eliminare la squadra guida (la Juve) e i suoi dirigenti che fino a quel momento avevano tenuto alta l’immagine del movimento. I risultati parlano. Pure il presidente del Coni non trovò di meglio che associarsi ai più per condannare i pochi “indifesi e derisi” nominando commissario Figc l’avvocato Guido Rossi che cambiò commissioni, tempi e leggi pur di raggiungere lo scopo. Di quale estrazione fosse Rossi l’hanno capito tutti: dopo però, mentre in pochi lo sapevano prima dell’incarico.

 

SENTENZE CHIARE

Il tutto nonostante che il processo sportivo avesse sentenziato «campionato regolare, nessuna partita alterata», tanto che il professor Serio, uno dei giudici nel processo sportivo, leggendone il dispositivo dichiarò: «Abbiamo seguito il sentimento popolare» (come ai tempi delle streghe).

 

malago' fabbricini

E questo sentimento era opera dei media, ce lo racconta in un libro il vicedirettore de La Stampa di allora. Purtroppo nel nostro strano Paese chi si mette in evidenza deve essere tagliato, meglio la mediocrità generale che in pochi, anche se bravi, al comando. Un grande politico disse: «Il potere logora chi non ce l’ha». Accettabile come battuta se il logorio non genera odio; quando invece «muoia Sansone con tutti i Filistei» diventa il motto dei più, è allora che si rompe qualsiasi giocattolo.

 

È quel che è successo al calcio nel dopo 2006. Questo in sintesi il motivo per cui, fino a qualche giorno fa, né Lega né Figc erano riuscite a darsi un capo: le lotte intestine lo hanno impedito perché il business è grande e gli interessi non coincidono. In tanti dovrebbero vergognarsi.

 

malagò fabbricini

La giornata mette Napoli e Juve di fronte ad impegni possibili: non dovrebbe cambiare nulla. Più accesa la lotta Champions, specialmente tra Inter (penosa anche ieri) e Roma mentre la Lazio, impegnata con il Genoa, dovrebbe proseguire nella sua corsa mantenendo il 3° posto.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....