monchi di francesco

“LA ROMA NON È UN SUPERMERCATO. RÜDIGER RESTA” - IL DS GIALLOROSSO MONCHI AMMETTE SOLO L'OFFERTA DEL LIVERPOOL PER SALAH - DI FRANCESCO: "VORREI LAVORARE CON TOTTI” – POI PARLA DI PELLEGRINI E BERARDI

MONCHI DI FRANCESCOMONCHI DI FRANCESCO

Chiara Zucchelli per www.gazzetta.it

 

Emozionato, ma convinto. Nessuna conferenza fiume, niente giri di parole, niente proclami: Eusebio Di Francesco sterza decisamente rispetto al passato - e il ds Monchi con lui - e parte con umiltà e basso profilo: "Io lo so perfettamente quello che i tifosi sperano, ma non sono qui per fare annunci. Sono qui per portare e trasmettere entusiasmo, umiltà e voglia di giocare a calcio. Mi hanno scelto per questo".

 

È stato scelto, dice Monchi, per la sua voglia di "lavorare e competere", con la volontà di tenere tutti i migliori ("solo per Salah c'è una trattativa, Rüdiger non partirà e non siamo un supermercato", rassicura il ds), a partire dal futuro dirigente Francesco Totti: "A lui mi lega un rapporto particolare e spero di continuare a lavorarci", ammette Di Francesco.

 

Dopo i ringraziamenti, di rito ma sinceri, a tutta la società della Roma e al Sassuolo, Di Francesco sa che si trova di fronte alla grande opportunità della carriera: "La Roma è una squadra competitiva con giocatori interessanti e di alto profilo e che davanti ha avuto una squadra come la Juve.

 

MONCHI DI FRANCESCOMONCHI DI FRANCESCO

Ma è una squadra top. Non voglio fare proclami, dobbiamo avere profilo basso e tanta umiltà, dove arriveremo non lo so. Io so le speranze della gente, viviamo di speranza ma anche di concretezza e sono convinto che i tifosi saranno il nostro dodicesimo uomo. Chi veste questa maglia deve sapere che dà sensazioni uniche e voglio trasmettere ai giocatori un grande senso di appartenenza".

 

Ecco perché, dice, "Daniele De Rossi è il primo che ho chiamato. Lui sarà il mio punto di riferimento, a prescindere se sarà titolare o meno. Mio figlio Federico, che gioca nel Bologna ma è tifoso della Roma, ha lui come idolo perché è il primo che va ad esultare con i compagni. E io questo voglio. Totti? La società ha parlato con lui, dovrà dare una risposta. Vorrei lavorarci in ruolo che sceglierà lui perché è abbastanza grande per farlo". Su altri giocatori, Di Francesco parte dal modulo: "Si parte dal 4-3-3 adattabile al 4-2-4 o 4-2-3-1.

DI FRANCESCODI FRANCESCO

 

Da mezzala Nainggolan può fare benissimo 18 gol, ha qualità così importanti che può essere determinante in qualsiasi sistema di gioco. Florenzi? Speriamo che si metta a posto e che venga a Pinzolo, sa attaccare la porta, è un giocatore che voglio allenare prima di dargli un ruolo specifico. Strootman ottima mezzala, giocatore trascinante, mentre Paredes è il centrocampista ideale del 4-3-3".

 

Archiviato l'argomento Tor di Valle, ("lo stadio è il futuro del calcio in generale e mi auguro di essere qui a festeggiare l'apertura del nuovo stadio"), Di Francesco parla di Hector Moreno: "Scelta pienamente condivisa. Le mie fortune sono quelle della società. Noi lavoriamo qui per il bene della Roma. Cercheremo di mettere insieme una squadra molto forte, vero diretto'?", mentre su Berardi e Pellegrini dice e non dice: "Sulle possibilità di mercato su Domenico risponde il direttore, ma ha grandi mezzi. Pellegrini è interessante, ottima mezzala e la società ci sta lavorando".

TOTTI DI FRANCESCOTOTTI DI FRANCESCO

 

TOTTI DI FRANCESCOTOTTI DI FRANCESCO

Sul mercato, è intervenuto direttamente il direttore sportivo: "La Roma non vuole vendere giocatori, la Roma vuole costruire la migliore rosa per i nostri obiettivi, non siamo un supermarket. È vero che c'è un'offerta per Salah di un club inglese, ma il prezzo lo fa la Roma, quindi decideremo noi. Per Rüdiger non ci sono trattative, ci sono zero possibilità che possa andare via". E lo ripete due volte, nel caso non fosse chiaro.

DI FRANCESCO MONCHIDI FRANCESCO MONCHIdi francescodi francescoTOTTI DI FRANCESCOTOTTI DI FRANCESCO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....