monchi

MONCHI, IL CASSIERE DI SIVIGLIA E' TORNATO A CASA! DOPO AVER SMANTELLATO LA SQUADRA SEMIFINALISTA DI CHAMPIONS E AVER BUTTATO IN 2 ANNI 264,7 MILIONI PER I VARI PASTORE, KLUIVERT, BIANDA & CO, L’EX DS DELLA ROMA SALUTA I GIALLOROSSI: “VADO VIA PER IDEE DIVERSE DA PALLOTTA. AVREI DOVUTO INFORMARMI DI PIU’ SUL CLUB” - LA REPLICA DEL PRESIDENTE: "SONO STUPITO. NON MONCHI NON AVEVA UN PIANO B"

Filippo Maria Ricci per gazzetta.it

 

monchi

Prima emozionato, e poi bombardato di domande. Monchi è tornato a Siviglia e ha parlato per 50 minuti. Se n’era andato poco meno di due anni fa dopo 17 stagioni da dirigente e una decina da portiere. Sembrava che da Roma fosse destinato a Londra, sponda Arsenal con l’amico Unai Emery, e invece il richiamo familiare è stato irresistibile. Monchi torna a casa sua. Lo fa convinto del progetto, “altrimenti non sarei qui”, usa tanto le parole ambizione e crescita e lo fa con un contratto a tempo indeterminato e la certezza di poter riprendere da dove aveva lasciato, successi economici e sportivi, “ma aspirando a fare un salto ulteriore”

 

Tra le tante domande a tinta biancorossa ce ne sono alcune giallorosse. La Roma ricorre nella conferenza stampa e le parole di Monchi sono di elogio e ringraziamento: “Sono stato due anni in un club importante nel quale ho appreso tantissimo e sono cresciuto professionalmente. Ora sono qui per reinvestire quanto imparato fuori nel club al quale voglio bene. Due anni fa me ne sono andato perché credevo che fosse il momento di andar via, perché mi sentivo un po’ anchilosato, mi sembrava che fossi rimasto indietro e sentivo il bisogno di motivazioni esterne per continuare a crescere”

 

di francesco monchi

“Diciassette anni in un qualsiasi posto di lavoro sono tanti, t’infili in una voragine e da lì credi che quello sia il centro del mondo. Cercavo altre inquietudini per continuare a crescere e la cosa mi ha spinto a uscire. Avevo bisogno di aria, di conoscere un altro pezzo di mondo. Un mondo diverso. E per questo ho cercato un posto difficile: avevo tante possibilità e ho scelto il progetto che a mio avviso più mi poteva aiutare a crescere, e ho avuto ragione: al di là dei risultati a Roma sono sicuramente maturato a livello professionale”

 

“La pressione del ritorno? Ne sono cosciente, così come in questi giorni ho ascoltato tanta gente dirmi di non tornare qui, che le seconde volte non sono mai come le prime. Dico due cose: la prima è che vengo da un posto che se ha qualcosa questa è la pressione, l’ho maneggiata in questi due anni e penso di poter continuare a farlo. La seconda è che il Padrino 2 era meglio del primo”

 

totti monchi

Hanno chiesto a Monchi di fare un ritorno al futuro e guardare a quando accettò la Roma: “I due anni vissuti a Roma non li cambio. E anche se potessi tornare indietro sapendo come finiva firmerei lo stesso. Ho commesso un errore da principiante perché era la prima volta che lasciavo Siviglia: avrei dovuto informarmi di più e conoscere meglio il club nel quale andavo. Mi sono trovato di fronte a una situazione che non conoscevo e sono stato colto di sorpresa. Però dei due anni a Roma non mi pento di nessuna decisione che ho preso. Mi sono serviti a crescere a livello personale e professionale e a conoscere un grande club al quale dopo il Siviglia vorrò sempre molto bene”.

 

monchi foto mezzelani gmt 037

Gli ricordano la battuta sul Circo Massimo, e Monchi si difende: “Mi sembra assurdo e ingiusto usare quella che era una battuta con un tifoso trasformandola in una dichiarazione istituzionale, tutti sanno quando e come è stata fatta”. E sulle ragioni dell’addio, sulle divergenze con Pallotta e Baldini: “Sono andato via prima della fine del contratto per una semplice ragione: in un momento puntuale ho capito che la proprietà aveva idee diverse dalle mie. Il presidente pensava che fosse meglio andare a destra mentre io ero convinto che fosse meglio andare a sinistra. Continuare così, in queste condizioni, non mi sembrava giusto. Non è importante pensare chi aveva ragione. Il presidente rappresenta la proprietà e io posso solo parlare bene di Pallotta e di tutti quelli che mi hanno portato lì. Da parte mia non sentirete mai una parola contro la società e contro la Roma. Semplicemente, in un momento puntuale ho capito che eravamo su strade diverse e allora era meglio fermarsi”.

 

monchi foto mezzelani gmt091

E cosa si porta via da Roma? “Tantissime cose. Per esempio l’esperienza di lavorare fuori da casa mia, in un ambiente molto pesante, esigente, caldo. Un ambiente che credo contribuisca a rendere più professionale e attenta una persona. Continuo a dire e a pensare che la mia esperienza a Roma a livello professionale è stata bellissima. Nel secondo anno, che comunque ancora non è finito, è vero che non abbiamo ottenuto risultati, ma il primo anno è stato bellissimo. E comunque ripeto, al di là dei risultati, l’esperienza di lavorare in una società tanto importante come la Roma mi ha fatto crescere tantissimo. La porterò sempre nel cuore”.

 

LA REPLICA DI PALLOTTA

Da www.ilmessaggero.it

 

monchi foto mezzelani gmt105

Il presidente della Roma Jim Pallotta non ha digerito le dichiarazioni rilascaite dall’ex ds Monchi, adesso al SIviglia dove oggi è stato presentato in conferenza stampa: «Il Presidente voleva andare a destra, io a sinistra», ha dichiarato il dirigente spagnolo ai cronisti. «Sono rimasto un po’ sorpreso nel leggere le dichiarazioni di Monchi in conferenza stampa, dove ha dichiarato che volevamo intraprendere strade diverse», sono le parole del presidente giallorosso affidate al sito del club.

 

«Mi fa piacere sapere che Monchi non avrebbe mai voluto fallire a Roma, ma voglio fare chiarezza su alcune cose. Fin dal primo momento, sono stato molto chiaro sulla direzione che dovevamo intraprendere ed è questo il motivo per cui abbiamo speso tanti soldi per portare Monchi da noi».

 

pallotta

Pallotta poi continua: «Ho da subito detto che avrei voluto allenatori di primo livello, preparatori di primo livello, staff medico di primo livello, addetti allo scouting di primo livello, assieme a un’organizzazione calcistica di primo livello. Ho consegnato a Monchi le chiavi per dar vita a tutto questo. Gli ho dato il pieno controllo per ingaggiare l'allenatore che voleva, per assumere i collaboratori tecnici e i preparatori, per gestire lo scouting e per acquistare i giocatori che preferiva. Guardando i risultati e le nostre prestazioni, è chiaro che questo non abbia funzionato. A novembre, quando la nostra stagione stava andando di male in peggio e tutti notavano come l'allenatore stesse faticando a ottenere una reazione dai calciatori, chiesi a Monchi un piano B da attuare nel caso in cui le cose fossero ulteriormente peggiorate. Pur essendo lui l’unico responsabile della parte sportiva alla Roma, non aveva un piano B. Questo accadeva a novembre: mi spiegò che il suo piano B era continuare con la stessa strategia, quella del piano A».

pallotta

 

Pallotta poi conclude: «Quindi, quando leggo o ascolto certe interviste radiofoniche, in cui sostiene che la proprietà stesse intraprendendo una direzione diversa dalla sua e che questo è il motivo per cui se n’è andato, mi chiedo: cosa avrebbe voluto fare Monchi di differente? Mi ha chiesto di fidarsi di lui e di lasciarlo fare a modo suo. Gli abbiamo dato il pieno controllo e ora abbiamo più infortuni di quanti ne abbiamo mai avuti e rischiamo di non riuscire a finire tra le prime tre per la prima volta dal 2014».

monchimonchimonchi de rossiMONCHI NAINGGOLANMONCHI TOTTImonchi mememonchi memeMONCHI CIRCO MASSIMO 4PALLOTTA MONCHI DI FRANCESCOMONCHImonchi meme

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO