binotto leclerc

IL MONDIALE PER LA FERRARI E’ ANDATO: IL TEAM PRINCIPAL BINOTTO SARA’ CONFERMATO DOPO I PASTICCI CHE HA COMBINATO? È TUTTO NELLE MANI DI JOHN ELKANN E DELL'A.D. BENEDETTO VIGNA, I QUALI TACCIONO. A MARANELLO SONO PREOCCUPATI DELLA FORZA DELLA RED BULL, E PURE I PROMOTER DELLA F1 CHE RISCHIANO DI ASSISTERE NELLE PROSSIME GARE A UN MONOLOGO DELL'OLANDESE…

Daniele Sparisci per il “Corriere della Sera”

 

Facce scure al rientro, certe sconfitte lasciano il segno. Spengono i sogni Mondiali e accendono i riflettori su una nuova realtà. In Ferrari non si aspettavano una botta così: la ripresa del campionato in Belgio avrebbe dovuto rappresentare un nuovo inizio, offriva la possibilità di dimostrare una crescita della squadra sotto ogni aspetto dopo una prima parte di calendario piena di occasioni buttate via.

binotto leclerc

 

Secondo i calcoli di Mattia Binotto 105 punti erano stati persi, di cui 80 per l'affidabilità. Mai però era mancata la sicurezza di avere fra le mani una macchina competitiva su ogni pista, facile da mettere a punto, e anche da evolvere. Capace di tenere testa alla Red Bull o di batterla su differenti circuiti: quelli di accelerazioni e ripartenze (Bahrein e Austria) e quelli con i curvoni veloci (Silverstone), quelli lenti come Montecarlo dove senza il pasticcio strategico Leclerc avrebbe vinto a spasso. Il dominio di Max Verstappen a Spa - e anche di Perez -, con la Rossa costretta ad arrendersi senza poter lottare, pur avendo realizzato la pole con Sainz, rappresenta qualcosa di inedito e di inquietante.

 

BINOTTO LECLERC

Anche per il futuro di un gruppo costantemente sotto esame da parte della presidenza, a cominciare dallo stesso Binotto. L'unico a metterci sempre la faccia, comunque, e già impegnato nel progetto 2023 «in fase avanzata di definizione». Il Mondiale è andato, l'obiettivo ora è conquistare quanti più successi di tappa possibili. Basteranno alla conferma del team principal?

 

È tutto nelle mani di John Elkann e dell'a.d. Benedetto Vigna, i quali tacciono. A Maranello sono preoccupati della forza della Red Bull, e pure i promoter della F1 che rischiano di assistere nelle prossime gare a un monologo dell'olandese, se il suo ritmo sarà quello di domenica. Lui non ci crede: «Non penso che avrò tanto margine, Spa si adattava perfettamente alle caratteristiche del nostro mezzo. Mi aspetto altre battaglie ravvicinate con la Ferrari». E lo stesso pensa Binotto: «Il Belgio amplifica il divario».

binotto

 

Questo fine settimana si correrà a casa di Max, a Zandvoort nella bolgia arancione, su un «pistino» di poco più di 4 chilometri con curve sopraelevate, molto esigenti per le gomme, e pochi punti per superare. Da medio-alto carico, favorevole alla Ferrari. Sarà una verifica fondamentale sulla capacità di reazione, dal Gp olandese si capirà se la batosta delle Ardenne è stata il frutto di un errore di valutazione, dell'aver preso una direzione sbagliata nella scelta delle configurazioni aerodinamiche, in particolare delle altezza da terra.

 

Se è stato un incidente di percorso o qualcosa di molto più rilevante, se la Red Bull grazie ai più recenti aggiornamenti, di telaio e di motore, ha preso il largo. Due indizi non sono una prova, ma fanno riflettere: Verstappen ha vinto per due volte di fila in rimonta (in Ungheria partiva decimo, a Spa 14°) e per due volte - in condizioni climatiche differenti - la Ferrari è andata in crisi nella gestione degli pneumatici. A Leclerc non è servito utilizzare il nuovo ibrido, quello che dovrebbe fare la differenza a Monza. L'esame degli esami.

leclerc binotto

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”