nieto

IL MONDO DELLE MOTO PIANGE ANGEL NIETO: IL RE SPAGNOLO DELLE PICCOLE CILINDRATE,RIMASTO VITTIMA DI UN GRAVE INCIDENTE IN QUAD LA SCORSA SETTIMANA, E’ MORTO ALL'ETÀ DI 70 ANNI – VINSE 13 TITOLI IRIDATI, DUE IN MENO DI GIACOMO AGOSTINI – VIDEO

 

NIETONIETO

Da gazzetta.it

 

Il Motomondiale piange la scomparsa di una leggenda. Non ce l'ha fatta Angel Nieto, che si è spento oggi a Ibiza a 70 anni, per le conseguenze dell'incidente in quad della scorsa settimana.

 

Nieto era ricoverato dallo scorso 26 luglio presso il Policlinico Nuestra Señora del Rosario, di Ibiza, dopo i gravi traumi subiti da un incidente con il quad. Oggi l'ex pilota era stato operato d'urgenza, a causa della vastità dell'edema cerebrale. L'intervento era durato un'ora e mezza. Inizialmente le sue condizioni erano state dichiarate stabili. La delicata situazione aveva portato i figli Pablo, team manager dello Sky Racing Team VR46, e Angel ‘Gelete’, a cancellare la conferenza stampa legata al GP della Repubblica Ceca per recarsi al cospetto del genitore.

 

NIETONIETO

Angel Nieto, nella storia del Motomondiale sarà per sempre ricordato per il gran numero di titoli vinti: ben 13, anzi "12+1" come amava dire scaramantico, secondo solo a Giacomo Agostini, al momento inarrivabile dall'alto dei suoi 15 allori iridati. Angel Nieto Roldan, era nato a Zamora, il 25 gennaio del 1947 ed è stato sempre considerato il re delle piccole cilindrate (50 e 125, ndr) mentre nello stesso periodo il grande Mino trionfava tra 350 e 500.

 

Il suo esordio in sella ad una Derbi 50 nel GP di casa del 1964, sul circuito del Montjuich a Barcellona, con un ottimo quinto posto. Dopo aver fatto conquistato il titolo spagnolo nel '67 sia nella classe più piccola che nella 125, inizio la sua sfolgorante carriera nel campionato del mondo, divenendo il più giovane pilota a conquistare il titolo della classe 50, Angel lo vinse per sei volte: nel 1969, '70 e '72 con la spagnola Derbi; nel '75 sulla Kreidler e nei due anni successivi sulla Bultaco.

 

Sette, invece, i titoli nella classe 125: nel 1971 e '72 ancora su Derbi; nel 1979 e '81 sulla Minarelli e nei tre anni a seguire sulla Garelli. Quando decise di appendere tuta e casco al classico chiodo nel 1986, aveva vinto ben 90 gare: 27 nella classe 50, 1 nella 80, e 62 nella 125. Grande eroe del motociclismo iberico, a lui è intitolata una curva del circuito di Jerez de la Frontera. Ironia della sorte ad essergli fatale un incidente su una moto che di ruote ne aveva quattro.

NIETONIETO

 

Nel 1999 fu direttore sportivo e il suo team vinse il titolo in 125 con Emilo Alzamora. Le sue imprese sportive sono state anche oggetto di documentari e pellicole come il film `Ángel Nieto: 12+1´ del 2005, nel quale viene ripercorsa la carriera del pilota spagnolo. Padre di Pablo, anche lui pilota in 125 e oggi direttore sportivo dello Sky Racing Team VR46 di Valentino Rossi, è stato il capostipite di una famiglia profondamente legata al motociclismo. Anche il suo secondo figlio Angel Jr è pilota motociclistico e automobilistico, così come il nipote Fonsi Nieto che ha corso nelle tre classi del MotoGP e in Superbike.

 

"Abbiamo sempre corso in categorie diverse e questo ha permesso che l'amicizia rimanesse intatta. Quando non c'è rivalità in pista... sono distrutto". Giacomo Agostini ha appena appreso della scomparsa di Angel Nieto "ed è ancora più doloroso perché avevo sentito il figlio ieri e ci eravamo illusi che stesse migliorando, invece... Avevamo cenato insieme non più di un mese fa nella mia casa di Jerez de la Frontera, progettavamo un evento. Ora è tutto finito. Angel mi diceva sempre che mi aveva preso a modello, voleva vedere come organizzavo la mia vita sia sportiva che non. Come mi comportavo con gli sponsor. Eravamo davvero legati".

NIETONIETO

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO