elena fanchini 3

IL MONDO DELLO SPORT PIANGE ELENA FANCHINI: LA SCIATRICE SE NE VA A 37 ANNI PER UN TUMORE. NEL 2017 L’ULTIMA GARA, NEL 2018 AVEVA RINUNCIATO ALLE OLIMPIADI PER LA MALATTIA – DISSE: “STO PRENDENDO ISPIRAZIONE SOPRATTUTTO DELLA VICENDA DI ACERBI”. IN OCCASIONE DEL RECENTE SUCCESSO DI GENNAIO A CORTINA, SOFIA GOGGIA LE AVEVA DEDICATO L’IMPRESA LA RISPOSTA: “MI HAI REGALATO UN SORRISO”

Alberto Dolfin per il Corriere dello Sport

 

ELENA FANCHINI 2

Nel corso della sua travagliata carriera aveva saputo rialzarsi  più volte grazie soprattutto al sostegno delle sorelle Nadia e Sabrina  A gennaio, dopo la vittoria a Cortina, la Goggia le aveva dedicato   l’impresa e lei aveva risposto: «Mi hai regalato un sorriso» 

 L’ultima gara  nel 2017 Nel 2018 aveva rinunciato alle Olimpiadi per la malattia. Elena Fanchini si è spenta nella sua casa di Solato in provincia di Brescia, si è dovuta arrendere al tumore che aveva sconfitto ma che la scorsa estate si era ripresentato con una recidiva.

 

Nata a Lovere il 30 aprile 1985, sorella maggiore di Nadia e di Sabrina, Elena in carriera ha vinto un argento nella discesa libera a Bormio ai Mondiali del 2005 quando, a nemmeno 20 anni, arrivò seconda alle spalle di Janica Kostelic. Una carriera in cui non sono mancati gli infortuni, dai quali si era sempre rialzata. La sua ultima gara il Superg di coppa in Val d’Isere nel 2017.

 

  U n fulmine a ciel sereno in un giorno di festa per l’Italsci. In serata, arriva quella notizia che spegne i festeggiamenti azzurri per il fresco oro di Marta Bassino in superG a Meribel e riempie il cuore di tristezza per l’addio di un’altra donna jet che per tanti anni abbiamo celebrato: ad appena 37 anni, Elena Fanchini si è spostata a sciare sulle nuvole.

ELENA FANCHINI 2

 

Lutto per la Fisi e per tutto lo sport italiano in seguito alla scomparsa di un’atleta che fin che ha potuto ha vissuto sulla neve, facendo ciò che più amava, a dispetto delle tante prove a cui l’ha sottoposta a causa degli infortuni. Nel corso della travagliata carriera, Elena ha saputo rialzarsi più volte e, grazie anche alle sorelle Nadia e Sabrina sempre al suo fianco a condividerne la passione, si era issata anche sul gradino più alto del podio per due volte in Coppa del Mondo, a distanza di quasi un decennio una dall’altro, sempre nell’amata discesa: prima nel dicembre 2005 a Lake Louise, ancora davanti a tutte nel gennaio 2015 a Cortina. Sulle nevi italiane, si era tolta anche la soddisfazione di conquistare un argento mondiale, sempre nella libera, a Bormio 2005. 

 

Così ci raccontava, quando pensava di esserne finalmente guarita, la scoperta del tumore che le aveva spento il sogno olimpico di PyeongChang 2018: «All’inizio mi sono comportata come se fosse un infortunio fisico e dovessi recuperare il più in fretta possibile. Addirittura, ho subito chiesto al medico se potevo andare all’Olimpiade in Corea del Sud. Poi, ho capito che sarebbe stata più lunga ed è cominciata la trafila tra radioterapia, interventi, recupero e chemioterapia. Col passare dei mesi, mi sono accorta che era completamente diversa. Ho preso ispirazione soprattutto della vicenda di Acerbi. Al tempo stesso però, ho cercato di pensare a me stessa e a guarire nel miglior modo possibile. Quando ero debole e non potevo fare niente, mi mancava soprattutto vedere i miei cuginetti perché bastavano pochi minuti con loro per ricaricare le batterie. I bambini sono così, senza accorgersene, ti trasmettono un’energia incredibile». 

 

 

ELENA FANCHINI 2

Anche lei in quanto a energia non scherzava affatto ed era un modello anche per le atlete che vediamo oggi sfrecciare sui pendii francesi. Si era ripresa ed era tornata a sciare, con il sogno persino di riaffacciarsi in Coppa del Mondo. L’ennesimo infortunio (rottura del perone) nel novembre 2018, questa volta in allenamento, l’aveva costretta a dar l’addio tra le lacrime. Nel dicembre del 2021, commentando su queste pagine la vittoria dell’amica Sofia Goggia a Lake Louise a 16 anni di distanza dal suo successo sulla stessa pista, la incoronava così: «È semplicemente un gradino sopra le altre, sa fare velocità come nessun’altra. L’ho vista crescere e le ho sempre voluto tanto bene. Poi, adoro le sue discese al cardiopalmo, sempre a limite. Già quando era una ragazza la guardavamo sempre col fiato sospeso, mai tranquilli». 

 

elena fanchini

Un amore ricambiato perché, in occasione del recente successo di gennaio a Cortina, la finanziera bergamasca aveva dedicato l’impresa alla guerriera bresciana (che le aveva risposto «Mi hai regalato un sorriso»), tornata a lottare contro quel nemico invisibile che ce l’ha portata via troppo presto.

Anche in un momento così triste per tutto il mondo della neve, Elena sarà una fonte d’ispirazione per la campionessa olimpica di PyeongChang, che certamente la porterà giù con lei nella picchiata iridata di sabato, con l’intenzione di dedicarle un’altra impresa. Il sorriso, che mai ha lasciato le sue labbra anche nei momenti più difficili, è il regalo più bello che chiunque abbia avuto la fortuna di conoscerla si porterà per sempre dentro il cuore.

elena fanchinielena fanchiniELENA FANCHINI 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?