1. MONTEPREZZEMOLO NON CI STA A FARE IL CAPRONE ESPIATORIO DEL DISASTRO DELLA FERRARI: “CARO MARCHIONNE, IL LAVORO MIO E DELLA SQUADRA MERITA RISPETTO” 2. “HO LETTO ESTERNAZIONI REITERATE, GRATUITE E CHE SPESSO NON RISPONDONO ALLA REALTÀ DEI FATTI. MA NON INTENDO RACCOGLIERE PROVOCAZIONI”. NO, CERTO CHE NO 3. MARPIONNE AVEVA RASO AL SUOLO LA GESTIONE DEL CIUFFO SMONTEZEMOLATO: “IL 2014 È STATO UN GRANDISSIMO DISASTRO. LE SCELTE DEL PASSATO PESERANNO SUL 2015” 4. IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FERRARI HA ANCHE SPECIFICATO CHE AVREBBE MESSO UN VETO ALLA NOMINA DI MONTEZEMOLO COME PRESIDENTE DELLA FORMULA1: “POCO FAIR PLAY” 5. LUCHINO BASTONATO CI TIENE A RICORDARE CHE MARPIONNE STA SUCCHIANDO I MILIONI ACCUMULATI DA FERRARI PER RIPIANARE IL MEGA-DEBITO FIAT: “I RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI SONO STATI FONDAMENTALI PER IL GRUPPO FCA, E PARLANO DA SOLI”

1. MONTEZEMOLO, "MARCHIONNE PROVOCA, MERITO RISPETTO"

MARCHIONNE MONTEZEMOLOMARCHIONNE MONTEZEMOLO

(ANSA) - Caro Marchionne, non intendo raccogliere provocazioni, ma il lavoro mio e quello di chi ha vinto sui circuiti e sui mercati con la Ferrari meritano rispetto. E' questo il senso di una replica di Luca di Montezemolo, interpellato dall'Ansa, alle frasi dell' amministratore delegato di Fca sulla situazione della Ferrari.

 

Parla dopo molte insistenze, Montezemolo. "Mi sono ripromesso - spiega all'Ansa - di non fare polemiche per il profondo amore che nutro per la Ferrari, per il rispetto che merita chi vi lavora oggi e chi vi ha lavorato e vinto sui mercati e sui circuiti di gara. In queste settimane ho assistito però ad esternazioni reiterate, gratuite ed in alcuni casi non rispondenti alla realtà dei fatti.

 

marchionne montezemolo marchionne montezemolo

Non intendo raccogliere tali provocazioni. I successi sportivi, superiori a quelli conseguiti da qualunque altra squadra, la forza ed il prestigio raggiunto dal brand nel mondo ed i risultati economico-finanziari che sono stati fondamentali per il Gruppo FCA e che quest'anno saranno i migliori nella storia dell'Azienda, parlano da soli". Poi la chiusura, ispirata alla pacificazione delle festivita': "Confido davvero che il Natale rassereni gli animi e porti a tutti i consigli migliori".

 

 

2. FERRARI, MARCHIONNE: "2014 DISASTROSO, MA ANCHE IL 2015 SARÀ DIFFICILE"

Andrea Cremonesi per www.gazzetta.it

 

MONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARIMONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARI

È l'anno della ricostruzione e del grande lavoro di squadra. Sergio Marchionne e Maurizio Arrivabene hanno ufficialmente lanciato da Fiorano le linee guida della nuova Ferrari che vedremo in pista nel 2015. Una squadra profondamente rinnovata negli uomini che vuole tornare a vincere in fretta consapevole che le difficoltà non mancheranno.

 

RICOSTRUZIONE — Il presidente Marchionne lo ha detto chiaramente: "Sarà l'anno della ricostruzione - ha detto - le scelte progettuali operate nel 2014 avranno inevitabili ripercussioni anche sul 2015 e quindi partiremo un po' in ritardo. Però abbiamo ottenuto dalla riunione con gli altri costruttori un buon numero di gettoni di sviluppo da giocarci durante la stagione".

 

Sulla decisione di sostituire Marco Mattiacci alla guida del team Marchionne è stato pure chiaro: "Mattiacci ha fatto un lavoro straordinario negli Usa ma mancava di esperienza in F1. Doveva imparare il mestiere e pure far crescere la squadra, era un compito decisamente troppo gravoso. È per questo che abbiamo chiamato Maurizio (Arrivabene; n.d.r.), ha esperienza di F1 e farà un grande lavoro".

 

ferrari cavallino rampante montezemolo by domenico rosaferrari cavallino rampante montezemolo by domenico rosa

DISASTRO 2014 — "Non vorrei parlare del 2014, che è stato un anno tutto da dimenticare e non vorrei discuterlo. Vi prego di parlare solo del futuro, perché l'anno appena trascorso è stato un grandissimo disastro per la Ferrari". Marchionne si aspetta regole più comprensibili per i prossimi mondiali di F1: "Ha mai letto il regolamento di F1? Se lo ha fatto si è reso conto che si tratta di un labirinto costruito veramente veramente male. Se vogliamo il bene dello sport dobbiamo semplificare tutto, e rendere la vita più facile a chi lavora. A leggerle queste regole sembrano scritte da quattro amici al bar".

 

MARCO MATTIACCI MARCO MATTIACCI

ARRIVA JOCK CLEAR — Sulla squadra Marchionne ha confermato l'ingaggio di Jock Clear dalla Mercedes (era l'ingegnere di pista di Hamilton) e che l'organico è completo: "L'obiettivo è assegnare responsabilità precise e coprire le spalle alla gente che è qui, tutti devono poter lavorare tranquillamente". Vettel è pronto a una sfida che magari vedrà la Ferrari non subito vincente? "Sebastian non è un ingenuo, sa da dove partiamo. Però la Ferrari ha ancora molto appeal su chi deve venirci a lavorare e soprattutto qui c'è tanto potenziale inespresso".

arrivabenearrivabene

 

VETO MONTEZEMOLO — Marchionne ha anche parlato del "veto" alla nomina di Montezemolo a presidente della F1 Group. "Nel consiglio della F1 Group ci sono solo ad e presidente. L'ad è Ecclestone. La Ferrari si può opporre in condizioni precise, solamente a quella nomina. Ma non lo ha fatto. Quanto a Montezemolo non c'è stata la proposta, ma se ci fosse stata la Ferrari si sarebbe opposta per ragioni di opportunità con i concorrenti, avendo Montezemolo diretto la Ferrari per 23 anni. C'era poco fair play".

ecllestone alla sbarra 8ecllestone alla sbarra 8

 

VETTEL COME SCHUMI — Maurizio Arrivabene si è invece ufficialmente presentato come nuovo team principal: "Non sono né mago Merlino né il mago Oronzo - ha detto - io credo nel lavoro di squadra, non credo al successo dei singoli, tutti devono dare il loro contributo. James Allison è il direttore tecnico ma accanto a lui lavorano tante persone. Qui sono tante le persone valide che hanno voglia di fare. Siamo sotto Natale e ci sentiamo tutti più buoni ma dal primo gennaio voglio gente cattiva".

 

John Elkann con Luca Montezemolo John Elkann con Luca Montezemolo

Poi un parere sui due piloti: "Vettel? Quando ne parlavo con Schumacher mi disse che solo Sebastian sarebbe stato capace di ripetere in Ferrari le cose che ha fatto lui. È un pilota che ha vinto 4 titoli, e non è poco, porta esperienza e soprattutto tanta voglia di lavorare con il team". "Raikkonen? Ha avuto una stagione problematica ma non è un fermo". "Gli obiettivi stagionali? Se dovessimo vincere 2 GP sarebbe un successo, con 3 sarebbe un trionfo". E Marchionne: "Con 4 saremmo in Paradiso".

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO