betis roma

"ORA DOBBIAMO VINCERE LE ULTIME DUE PARTITE DEL GIRONE. ORMAI DIPENDE SOLTANTO DA NOI" - MOURINHO COMMENTA L’1-1 CONTRO IL BETIS ACCIUFFATO NELLA RIPRESA CON BELOTTI (IL GOL E’ STATO ASSEGNATO DOPO L’INTERVENTO DELLA VAR PER SOSPETTO FUORIGIOCO DI CAMARA) - "LA COPPIA BELOTTI-ABRAHAM? SONO STATI DISASTROSI NEL PRIMO TEMPO, POI FANTASTICI”

Da gazzetta.it

real betis roma

È un Mourinho sorridente, quello che si presenta nel dopo gara di Siviglia. L’1-1 lo soddisfa, anche se non a pieno. “È stata una partita di grande importanza, tipo a eliminazione diretta: se perdiamo siamo fuori. Alla fine abbiamo meritato il pareggio che è vita. Abbiamo le qualità per rischiare di più nel finale però oggi abbiamo dovuto giocare con la testa, siamo vivi. Ora abbiamo due partite da vincere ma ora pensiamo solo a noi non dobbiamo aspettare altri risultati”.

 

La coppia Belotti-Abraham non è dispiaciuta. “Sì, ma il loro primo tempo è stato un disastro. Nel secondo invece hanno fatto un fantastico lavoro. Nei primi 45’ non hanno fatto quel che avevo chiesto loro. Nella ripresa mi sono piaciuti molto”.

 

 

BETIS ROMA 1-1

Andrea Pugliese per gazzetta.it

 

Tutto rimandato alle ultime due partite del girone, per arrivare secondi e passare alla fase successiva la Roma dovrà vincere entrambi le partite che restano (ad Helsinki ed in casa con il Ludogorets). Di buono però c’è che i giallorossi stavolta hanno tenuto testa al Betis, meritando il pareggio finale (1-1) e recuperando con Belotti la rete iniziale di Canales. Una prova di carattere e orgoglio, che fa ben sperare in un momento non particolarmente felice per Mourinho.

 

real betis roma

Mourinho sceglie per la prima volta dal via la formula a due punte, con Belotti al fianco di Abraham. Pellegrini invece balla tra la trequarti e la mediana, con un 3-5-2 che di fatto cambia in corsa a seconda della posizione del capitano. L’obiettivo è quello di fortificare il centrocampo, la zona del campo dove la Roma spesso e volentieri soffre. Il problema, però, è che Matic e Cristante iniziano ad accusare la fatica delle tante partite, una dietro l’altra, e anche Pellegrini non riesce a incidere come potrebbe. Così Canales e Rodri costruiscono gioco, il Betis prova anche a fare la partite, ma rispetto all’andata i giallorossi questa volta sono più propositivi (alla fine del primo tempo i tiri saranno 5-3 per i padroni di casa). Il vero problema della Roma è però davanti, dove Abraham gioca di sponda ma tiene pochi palloni e Belotti non trova il modo di andare in profondità. E quando capitano le occasioni giuste, le punte giallorosse se le fanno sfuggire. Così capita che in una partita senza squilli, l’equilibrio venga spezzato da un episodio: tiro da fuori di Canales e deviazione decisiva di Ibanez, che inganna Rui Patricio. E’ il 34’ e la Roma incassa l’ennesimo gol da fuori area, una situazione su cui evidentemente Mourinho deve lavorare. Poi Canales ci riprova e ci va anche vicino due volte al 2-0, mentre Belotti dall’altra parte al 49’ pareggia con un bel colpo di testa, ma il gol viene annullato per fuorigioco millimetrico.

 

betis roma

Mourinho allora corre ai ripari e toglie Matic, alla sua peggiore prestazione in giallorosso, per mettere dentro Camara. La mossa è corretta, perché è proprio il guineano a servire il pallone giusto a Belotti per il pari, prima annullato ancora per fuorigioco e poi convalidato dal Var. Joaquin continua a giocare a basso ritmo, ma ogni volta che ha la palla sembra poter inventare qualcosa di buono. E siccome il Betis non riesce a sfondare al centro (Willian José ripete la brutta prova dell’andata), ci prova per vie laterali. Dall’altra parte, invece, la Roma una volta raggiunto il pari prova a vincerla in verticale, con le ripartenze, ma i giallorossi difettano di precisione nei momenti chiave. Per ridare freschezza ai suoi Pellegrini butta dentro Luiz Henrique e Iglesias, Mourinho vuole più densità a centrocampo e chiama Bove. Ma si scivola lentamente verso la fine, senza sussulti particolari. Appuntamento ad Helsinki, dove bisognerà vincere.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?