betis roma

"ORA DOBBIAMO VINCERE LE ULTIME DUE PARTITE DEL GIRONE. ORMAI DIPENDE SOLTANTO DA NOI" - MOURINHO COMMENTA L’1-1 CONTRO IL BETIS ACCIUFFATO NELLA RIPRESA CON BELOTTI (IL GOL E’ STATO ASSEGNATO DOPO L’INTERVENTO DELLA VAR PER SOSPETTO FUORIGIOCO DI CAMARA) - "LA COPPIA BELOTTI-ABRAHAM? SONO STATI DISASTROSI NEL PRIMO TEMPO, POI FANTASTICI”

Da gazzetta.it

real betis roma

È un Mourinho sorridente, quello che si presenta nel dopo gara di Siviglia. L’1-1 lo soddisfa, anche se non a pieno. “È stata una partita di grande importanza, tipo a eliminazione diretta: se perdiamo siamo fuori. Alla fine abbiamo meritato il pareggio che è vita. Abbiamo le qualità per rischiare di più nel finale però oggi abbiamo dovuto giocare con la testa, siamo vivi. Ora abbiamo due partite da vincere ma ora pensiamo solo a noi non dobbiamo aspettare altri risultati”.

 

La coppia Belotti-Abraham non è dispiaciuta. “Sì, ma il loro primo tempo è stato un disastro. Nel secondo invece hanno fatto un fantastico lavoro. Nei primi 45’ non hanno fatto quel che avevo chiesto loro. Nella ripresa mi sono piaciuti molto”.

 

 

BETIS ROMA 1-1

Andrea Pugliese per gazzetta.it

 

Tutto rimandato alle ultime due partite del girone, per arrivare secondi e passare alla fase successiva la Roma dovrà vincere entrambi le partite che restano (ad Helsinki ed in casa con il Ludogorets). Di buono però c’è che i giallorossi stavolta hanno tenuto testa al Betis, meritando il pareggio finale (1-1) e recuperando con Belotti la rete iniziale di Canales. Una prova di carattere e orgoglio, che fa ben sperare in un momento non particolarmente felice per Mourinho.

 

real betis roma

Mourinho sceglie per la prima volta dal via la formula a due punte, con Belotti al fianco di Abraham. Pellegrini invece balla tra la trequarti e la mediana, con un 3-5-2 che di fatto cambia in corsa a seconda della posizione del capitano. L’obiettivo è quello di fortificare il centrocampo, la zona del campo dove la Roma spesso e volentieri soffre. Il problema, però, è che Matic e Cristante iniziano ad accusare la fatica delle tante partite, una dietro l’altra, e anche Pellegrini non riesce a incidere come potrebbe. Così Canales e Rodri costruiscono gioco, il Betis prova anche a fare la partite, ma rispetto all’andata i giallorossi questa volta sono più propositivi (alla fine del primo tempo i tiri saranno 5-3 per i padroni di casa). Il vero problema della Roma è però davanti, dove Abraham gioca di sponda ma tiene pochi palloni e Belotti non trova il modo di andare in profondità. E quando capitano le occasioni giuste, le punte giallorosse se le fanno sfuggire. Così capita che in una partita senza squilli, l’equilibrio venga spezzato da un episodio: tiro da fuori di Canales e deviazione decisiva di Ibanez, che inganna Rui Patricio. E’ il 34’ e la Roma incassa l’ennesimo gol da fuori area, una situazione su cui evidentemente Mourinho deve lavorare. Poi Canales ci riprova e ci va anche vicino due volte al 2-0, mentre Belotti dall’altra parte al 49’ pareggia con un bel colpo di testa, ma il gol viene annullato per fuorigioco millimetrico.

 

betis roma

Mourinho allora corre ai ripari e toglie Matic, alla sua peggiore prestazione in giallorosso, per mettere dentro Camara. La mossa è corretta, perché è proprio il guineano a servire il pallone giusto a Belotti per il pari, prima annullato ancora per fuorigioco e poi convalidato dal Var. Joaquin continua a giocare a basso ritmo, ma ogni volta che ha la palla sembra poter inventare qualcosa di buono. E siccome il Betis non riesce a sfondare al centro (Willian José ripete la brutta prova dell’andata), ci prova per vie laterali. Dall’altra parte, invece, la Roma una volta raggiunto il pari prova a vincerla in verticale, con le ripartenze, ma i giallorossi difettano di precisione nei momenti chiave. Per ridare freschezza ai suoi Pellegrini butta dentro Luiz Henrique e Iglesias, Mourinho vuole più densità a centrocampo e chiama Bove. Ma si scivola lentamente verso la fine, senza sussulti particolari. Appuntamento ad Helsinki, dove bisognerà vincere.

Ultimi Dagoreport

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!