sinner mughini

LA VERSIONE DI MUGHINI - COME UNA BUONA PARTE DEGLI ITALIANI SONO IN TREPIDA ATTESA DELLE ORE 19 DI OGGI QUANDO IL TENNISTA AZZURRO JANNIK SINNER AFFRONTERÀ NELLA FINALE DI MIAMI IL MERAVIGLIOSO TENNISTA RUSSO DANIIL MEDVEDEV, CHE QUANDO GIOCA AL MEGLIO È IMBATTIBILE E PER FORTUNA CHE NON GIOCA SEMPRE AL MEGLIO (E DUNQUE E’ ALLA PORTATA DELL’AZZURRO) - SINNER ESCE INGIGANTITO DALLO SCONTRO COSMICO CONTRO ALCARAZ. NON È UN GIOCATORE ALLA MANIERA DI PIETRANGELI O DI PANATTA, E DEL RESTO NON DEVE STUPIRE PERCHÉ LUI NON È UN…

Giampiero Mughini per Dagospia

 

MUGHINI

Caro Dago, come una buona parte degli italiani sono in trepida attesa delle ore 19 di oggi quando il tennista azzurro Jannik Sinner affronterà il meraviglioso tennista russo Daniil Medvedev nella finale di uno dei più gran tornei di tennis al mondo. Vinca il migliore naturalmente e nessun innamorato dello sport può esprimere un augurio diverso.

 

Oberato come sono dai miei capelli bianchi, impossibile che non mi vengano alla mente alcuni ricordi. Il primo all’alba dei Sessanta quando il nostro immenso Nicola Pietrangeli incontrò non ricordo più quale tennista australiano nella finale degli Internazionali di tennis Roma. Nicola era l’espressione perfetta di un possibile tennis all’italiana. Era tutto talento, il suo rovescio era forse il più bello dell’intero circuito. Quando colpiva la palla stavi lì ad ammirarlo, punto e basta. Quella partita la perdette, perché l’australiano era fatto di ferro e ribatteva tutto. Succede

 

medvedev sinner

Erano invece i primi anni Settanta, quando il mio vecchio amico e conterraneo siciliano Alberto Raciti venne a prendermi pur di andare a casa sua ove la Tv (io appena arrivato a Roma dalla Sicilia non ce l’avevo) avrebbe offerto posticipata alle 17 o alle 18 una finale degli Internazionali d’Italia a Roma in cui Alessandro Panatta - il più gran talento nella storia del tennis italiano a parte Pietrangeli - avrebbe poi vinto contro un qualche fuoriclasse di cui in questo momento non ricordo il nome.

 

Arrivammo a casa di Alberto riuscendo a schivare qualsiasi notizia su com’era andato il match, lui andò un attimo al suo bagno a far pipì, e in quel mentre gli arrivò da una casa attigua la notizia che Panatta il match lo aveva vinto. Match che restammo a guardare ed ammirare, forse l’ultima vittoria di rilievo di un tennista italiano in un torneo internazionale. Panatta giocava un tennis meraviglioso, tecnico, acrobatico, fulgente, un tennis che mirava a perforare l’avversario non ad aspettare i suoi errori.

 

medvedev sinner

Fra poco vedremo emergere dagli schermi televisivi Jannik Sinner, il tennista italiano che ha appena sconfitto in un match divenuto leggendario l’ex numero uno del tennis al mondo, il diciannovenne spagnolo Carlos Alcaraz. Di fronte avrà un tennista russo. Medvedev, che quando gioca al meglio è pressoché imbattibile e per fortuna che non gioca sempre al meglio. Sono felice che a un tennista russo siano riaperte le porte del tennis internazionale, e come se un atleta russo dovesse invece pagare per gli uomini e i carri armati russi che hanno invaso l’Ucraina.

 

Sinner esce ingigantito dallo scontro cosmico contro Alcaraz. In una partita contrassegnata da uno dei punti più belli mai contesi durante una partita di tennis e vinto da Sinner. Quanto a temperamento, forza fisica, ostinazione agonistica Sinner è ineguagliabile. Se la palla gli arriva lui la ribatte e la scaraventa comunque all’incontrario, palla dopa palla. Fulmine contro fulmine.

 

sinner in finale a miami

Non è un giocatore alla maniera di Pietrangeli o di Panatta, e del resto non deve stupire perché lui non è un giocatore di ceppo italiano. E’ un tedesco, tanto che sino a pochi anni la lingua italiana la balbettava soltanto. Da alto atesino è un conterraneo di Gustav Thoeni o dei soldati in divisa tedesca che furono annichiliti a via Rasella. Detto questo è un atleta orgoglioso di indossare la maglia azzurra, uno di cui noi siamo invaghiti allo stremo quando lo vediamo ondeggiare da una parte all’altra del campo e ribattere furiosamente qualsiasi palla che gli arrivi addosso. Forza Jannik, dacci dentro. Il magnifico Medvedev è tuttavia alla tua portata.

 

 

 

GIAMPIERO MUGHINI

 

SINNERgiampiero mughinisinner alcarazgiampiero mughinisinner medvedev

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....