maradona

ALTRO CHE SCURDAMMOCE ‘O PASSATO: NAPOLI IN DELIRIO PER IL RITORNO DI MARADONA (CHE DOMANI PRENDERA’ PARTE ALLO SPETTACOLO DI SIANI) - MURA: “DIEGO NEL TEMPIO DEL SAN CARLO MERITA DI STARCI. STUCCHEVOLI LE DISTINZIONI TRA CULTURA ALTA E CULTURA BASSA. MI PREOCCUPA SOLO IL SINDACO DE MAGISTRIS CHE OGNI TANTO PARLA A CAPOCCHIA”- SARRI LO INVITA ALLO STADIO, A MAGGIO IL PIBE DE ORO RICEVERA' LA CITTADINANZA ONORARIA - VIDEO

 

Marco Azzi per la Repubblica

 

Per lui il tempo non passa mai, è un dettaglio. “Ho visto Maradona”, cantavano ieri pomeriggio i tifosi azzurri appostati sul lungomare, in paziente e festosa attesa del ritorno del loro idolo. Mancava a Napoli da quasi tre anni: ultima apparizione nel febbraio 2014.

MARADONAMARADONA

 

Ma ne sono passati trenta dal primo scudetto e l’accoglienza per Diego è sempre la stessa, trionfale: anche da parte di chi non ne ha mai ammirato le giocate dal vivo e lo venera per interposta persona, di padre in figlio. Questa volta gli hanno spalancato addirittura le porte del teatro San Carlo: dove domani notte l’ex Pibe de oro prenderà parte allo spettacolo “Tre volte 10”, organizzato e condotto da Alessandro Siani.

 

Non sono mancate le polemiche: su una location prestigiosa, insolita e secondo qualcuno politicamente scorretta. I biglietti sono andati a ruba, però, nonostante i prezzi alti: fino a 300 euro. Tra i primi a mettersi in fila Lorenzo Insigne, che alla fine dei ruggenti anni ’80 non era ancora nato. Maurizio Sarri, nato a Bagnoli, aveva invece già l’azzurro nel cuore. E non vede l’ora di conoscere a sua volta di persona l’eroe calcistico della sua adolescenza: «Sarebbe una magia averlo in tribuna per la sfida di oggi col Pescara. Non ho bisogno di invitarlo allo stadio, la decisione spetterà a lui: del San Paolo ha le chiavi ed è il legittimo proprietario ».

 

MARADONAMARADONA

Difficile che accada. Maradona torna per business e nel menù del suo blitz napoletano (anche per motivi di ordine pubblico) non è prevista salvo sorprese la tappa di Fuorigrotta. Ma intanto il sindaco de Magistris ha messo da parte un altro mazzo di chiavi da consegnare al Diez: della città.

 

«A maggio organizzerò una festa al San Paolo: per il trentennale del primo scudetto e premiare Diego con la cittadinanza onoraria». “Chi ama non dimentica” è del resto lo slogan più in voga tra i tifosi azzurri, che vedrebbero di buon occhio la sinergia tra passato e presente e aspettano la mossa di Aurelio De Laurentiis, magari domani al San Carlo. Il presidente è nella esclusiva lista degli invitati e una sua offerta di collaborazione all’ex campione, magari nel ruolo di ambasciatore del club nel mondo, sarebbe il vero colpo di teatro della serata.

maradona giordano careca   la magicamaradona giordano careca la magica

 

Ma intanto basta che sia tornato: “Ho visto Maradona”. Era già buio pesto, ieri, quando Diego ha rimesso piede a Napoli da re. Viverla solo di notte, per sfuggire a un amore eterno e soffocante, è il suo agrodolce destino.

 

MARADONA AL SAN CARLO, LA FORZA DELLA MEMORIA

 

Gianni Mura per la Repubblica

 

(...) Già il titolo scelto da Alessandro Siani, “Tre volte 10”, spiega tutto: trent’anni dallo scudetto. Uno scudetto che ha tante firme, ma la più grossa è di Maradona. Lo ha vinto da napoletano, non da argentino pagato dal Napoli. Ed è per questa identificazione, che resta viva a trent’anni di distanza, è per la forza della gratitudine e della memoria (altro che scurdammoce ‘o passato: il contrario) che Maradona nel cosiddetto tempio del San Carlo merita di starci. Intellettuali pro, intellettuali contro.

 

Mi sembrano improprie e stucchevoli le distinzioni tra cultura alta e cultura bassa. Sarà una bella festa, spero. Non mi preoccupa la presenza di Maradona, semmai quella del sindaco de Magistris che ogni tanto parla a capocchia. Mi rassicura quella di Maurizio De Giovanni, che ha dedicato l’ultimo suo libro (“Pane”) a Ed McBain (...)

MARADONA E GIANNI INFANTINO MARADONA E GIANNI INFANTINO gullit maradonagullit maradonaTOTTI MARADONA 6TOTTI MARADONA 6CHIESA MARADONACHIESA MARADONA

 

CHIESA MARADONACHIESA MARADONA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....