milan napoli

IL NAPOLI GIOCA, IL MILAN SEGNA! LA SQUADRA DI PIOLI CONQUISTA IL PRIMO ROUND CON UN GOL DI BENNACER (MERET NON IRREPRENSIBILE). KJAER E ELMAS COLPISCONO LA TRAVERSA, MIRACOLO DI MAIGNAN NEL FINALE. IL NAPOLI FINISCE IN DIECI: SPALLETTI MARTEDI’ PROSSIMO NON AVRA’ ANGUISSA (ESPULSO) E KIM, CHE SARÀ SQUALIFICATO, MA SPERA DI RITROVARE OSIMHEN. LA SFIDA E’ APERTISSIMA – FABIO CAPELLO PROMUOVE L’ARBITRO KOVACS – A MADRID IL REAL BATTE 2-0 IL CHELSEA

Da ilnapolista.it

 

Al termine della sfida di Champions tra Milan e Napoli, negli studi di Sky, Fabio Capello ha promosso a pieni voti il direttore di gara Istvan Kovacs

milan napoli

 

«Ottima prestazione di Kovacs. Ha saputo gestire la partita e i cartellini senza fischiare ogni volta che un calciatore era a terra come vediamo in Italia. Questo è il calcio, non aspettare il far immobili per minuti»

 

BENNACER FA GODERE IL MILAN

Estratto dell’articolo di Marco Pasotto per gazzetta.it

 

Dieci giorni dopo, è arrivato il responso: no, il clamoroso quattro a zero del 2 aprile al Maradona non ha giovato maggiormente al Napoli. Lo sostenevano in parecchi, forse sottovalutando la vocina che si fa largo a Milanello quando arrivano le notti di Champions o, più banalmente, si è trattato di un’analisi limitata a ciò che si sta vedendo in campionato.

 

Certo, è ancora tutto aperto e, anzi, per come si era messa il Napoli può anche essere soddisfatto di aver limitato i danni. Ma aver raccolto la seconda vittoria in pochi giorni contro i prossimi campioni d’Italia autorizza il Diavolo a cullare pensieri dolcissimi. A sognare, come raccontava Pioli in vigilia.

 

milan napoli

Le semifinali ora per i rossoneri sono un pochino più vicine e il Milan chiude questa sfida persino col rammarico di non aver appesantito il bottino dopo essersi trovato con un uomo in più (rosso ad Anguissa) negli ultimi venti minuti. Ha deciso un gol di Bennacer, che in campionato aveva anestetizzato Lobotka e stavolta ha marchiato a fuoco il primo round. Questo per i rossoneri è il terzo clean sheet di fila, il quinto consecutivo in Champions. Segnali importanti, come aver protetto la porta contro quello che è il miglior attacco di questa Champions. Al Maradona il Milan aveva sgretolato i 22 punti di differenza in campionato: non si sono visti nemmeno stavolta.

 

(…)

milan napoli

INIZIO CHOC—   Quando Pioli in vigilia assicurava che sarebbe stata una partita diversa rispetto a Napoli, non si sbagliava. Ma probabilmente non pensava che il suo Milan avrebbe avuto un approccio così svagato e fiacco a una sfida del genere. Una galleria degli orrori difensivi rossoneri durata quattro minuti che ha visto gli azzurri a un respiro dal gol dopo 50 secondi – Kvara murato sulla linea dopo una tripla amnesia di Tomori, Kjaer e Krunic – e insistere poi con un tiro di Anguissa deviato da Maignan (3’) e un colpo di testa alto di poco di Di Lorenzo (4’).

 

Una manciata di minuti scarsa e ci ha provato dalla distanza Zielinski sull’ennesima incertezza di un Tomori inspiegabile. Cronaca spicciola che serve per fotografare la prima metà di frazione: Milan impacciato, lento e con le idee poco chiare. O meglio: senza idee per bucare la prima pressione napoletana, portata con ferocia, logica e continuità. Azzurri vincenti anche in quasi tutti i duelli e aggressivi con gli uomini che dieci giorni fa erano stati messi in gabbia dal Diavolo: Lobotka ha avuto maggiore libertà d’azione e lo stesso vale per Zielinski e Anguissa, mentre Elmas ha faticato parecchio a trovare spazio.

 

SPACCA-PARTITA—   L’inerzia tutta napoletana del match si è spezzata a causa di un grande spavento generato da Leao che, in assenza di rifornimenti adeguati, si è messo in proprio (25’) e se n’è andato via di prepotenza tra Rrahmani e Anguissa, sgommando per cinquanta metri e presentandosi a tu per tu con Meret: sinistro fuori di un soffio, ma il portoghese avrebbe potuto far meglio.

milan napoli

 

A quel punto Il Napoli ha placato il suo furore, la partita si è messo in equilibrio e il Milan ha ritrovato spirito, distanze e pure idee. Come quella illuminante di Diaz, che ha concesso il bis di campionato sgusciando via (centralmente) con un gioco di prestigio tra Lobotka e Mario Rui, e avviando l’azione del vantaggio: scarico su Leao, bravo a servire subito l’accorrente Bennacer, e sinistro potente in buca. Era il minuto numero 40 e il Diavolo ha provato a sferrare un altro colpo al mento del Napoli prima dell’intervallo: angolo di Bennacer, zuccata potente di Kjaer che ha sbattuto sulla parte inferiore della traversa ed è tornata in campo per pochi centimetri.

milan napoli

 

SVOLTA—   La traversa, assieme alla smanacciata di Maignan su testa di Elmas ha salvato anche il Milan all’inizio di una ripresa (5’) dove il Napoli è partito col protossido di azoto nel motore. Fiammate a cui il Milan ha risposto con break importanti nei quali ha tenuto palla con personalità. Ovvero generando timore quando manovrava al limite dell’area azzurra.

 

A metà ripresa un cambio per parte ha cambiato parzialmente gli scenari in attacco: Saelemaekers per Bennacer, ovvero il belga a destra e Diaz al centro della trequarti; e Raspadori per Lozano, con Elmas dirottato sulla destra. Ma la vera svolta è arrivata al minuto 74, con il secondo giallo ad Anguissa, troppo irruente due volte su Hernandez. A quel punto il Napoli ha dovuto rivedere del tutto i piani offensivi e badare a limitare i danni. Un Napoli sull’orlo di una crisi di nervi, dove tra gli ammoniti figura anche Kim. Era diffidato, seconda pessima notizia per Spalletti in vista del ritorno.

 

Gli ultimi brividi però sono stati per il Milan: a tre dal 90’ Maignan ha salvato su Di Lorenzo – la sua consueta parata decisiva nei finali di gara – e pochi secondi dopo Olivera ha sfiorato la traversa di testa. Scampato il pericolo, a San Siro è esplosa la festa, ma con la consapevolezza da parte di tutti che i giochi sono ancora completamente aperti.

milan napoli spalletti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO