napoli dinamo kiev

IL NAPOLI VA IN BIANCO - PARI SENZA RETI CON LA DINAMO KIEV, SI COMPLICA LA CORSA CHAMPIONS DEGLI AZZURRI: SE PERDONO CONTRO IL BENFICA POSSONO USCIRE - GRAVI INCIDENTI IN CITTÀ: UN ACCOLTELLATO E UN TAXI IN FIAMME

Marcello Di Dio per “il Giornale”

NAPOLI DINAMO KIEV 4NAPOLI DINAMO KIEV 4

Ora che il Napoli non riesce più a vincere in Europa e soprattutto a far rispettare la legge del San Paolo, la conquista degli ottavi di Champions - ancora alla portata degli azzurri - si fa più complicata. I bonus erano finiti già dopo il doppio passaggio a vuoto contro il Besiktas (tra cui il ko al San Paolo) che aveva vanificato l' avvio sprint con due vittorie nei primi 180 minuti e una qualificazione già possibile alla terza tappa.

 

Il mezzo passo falso casalingo con la Dinamo Kiev costringerà la truppa di Sarri almeno a pareggiare fra due settimane in casa del Benfica («ma dovremo essere diversi da quelli visti in questa occasione», ammonisce Hamsik), «triturato» per 70 minuti nella gara di andata a Fuorigrotta il 28 settembre scorso.

 

Da allora il Napoli ha perso sicurezze e ha accusato diverse giornate no, sia in campionato che in Coppa. Lo testimonia un numero su tutti, ovvero le tre vittorie conquistate nelle ultime 10 gare. Nelle precedenti 18 gare di Champions, poi, una sola volta gli azzurri erano rimasti a secco di gol (il 1° ottobre 2013 a Londra contro l' Arsenal). E in questa stagione lo zero nella casella delle reti segnate era già arrivato nelle trasferte di Genova e Bergamo, ma mai in casa.

TAXI IN FIAMME NAPOLITAXI IN FIAMME NAPOLI

 

Pochi minuti prima del calcio di inizio al San Paolo si era completata la clamorosa rimonta del Besiktas, capace di pareggiare il match con il Benfica che dopo 45 minuti lo vedeva sotto di tre gol. La notizia manda in campo il Napoli con meno mordente e di fatto con il freno a mano tirato.

 

E in effetti la squadra di Sarri non è quella che il tecnico si aspettava: molti passaggi imprecisi, scarso dinamismo dei partenopei che provano a prendere d' infilata gli avversari con veloci verticalizzazioni ma senza guizzi di Mertens e Insigne, poche le azioni pericolose dalle parti di Rudko, ritmo basso che fa il gioco della Dinamo Kiev, arrivata al San Paolo per nulla dimesso. Il Napoli domina sul possesso palla (più sterile che altro), nel numero di calci d' angolo, ma le occasioni da gol arrivano con il contagocce. E nemmeno l' ingresso di Gabbiadini, che prova a dare maggiore fisicità all' attacco partenopeo, cambia le cose.

SARRISARRI

 

Insomma, prestazione negativa, risultato deludente. Con i fischi finali del pubblico del San Paolo. E dopo i segnali confortanti di Udine, anche il tridente leggero torna a steccare.

 

Giornata nera anche fuori dal campo: nella tarda serata di martedì due tifosi ucraini sono stati aggrediti da delinquenti comuni. Un supporter 50enne della Dinamo con tanto di sciarpa al collo è stato accoltellato con tre fendenti alla gamba sinistra. Trasportato in ospedale e poi dimesso, è stato ritenuto guaribile in 15 giorni. Un altro tifoso ospite è stato invece ferito da un vetro lanciato da un' auto.

 

Prima del match, tragedia sfiorata fuori dallo stadio: alcuni teppisti hanno lanciato un petardo su un taxi. La vettura si è incendiata e autista e passeggero (sfiorato dal petardo) hanno fatto in tempo a salvarsi, mentre il veicolo veniva avvolto dalle fiamme. E le forze dell' ordine in assetto antisommossa hanno fatto partire all' esterno della curva A cariche contro i tifosi del Napoli mentre lanciavano bottiglie e pietre. Gli agenti sono riusciti con i lacrimogeni a disperdere gli ultras.

SARRI NAPOLI DINAMO KIEVSARRI NAPOLI DINAMO KIEV

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…