napoli liverpool 6

NAPOLI DA SBALLO! CAPOLAVORO DI ANCELOTTI E IL LIVERPOOL VA KO - IN RETE MERTENS (SU RIGORE) E LLORENTE, MURO KOULIBALY, MERET PARA TUTTO - CARLETTO A "SKY":"I 4 DIETRO SONO STATI FORMIDABILI, QUANDO NON ERAVAMO IN CONTROLLO DEL MATCH CI SIAMO DIFESI E CI SIAMO APPOGGIATI SU LLORENTE: GIOCARE LA PALLA LUNGA NON E’ UNA BESTEMMIA" – LA BATTUTA A KLOPP: "SE PERDI QUI, POI VINCI LA CHAMPIONS" - BARELLA SALVA L'INTER CON LO SLAVIA PRAGA- VIDEO

Mimmo Malfitano per gazzetta.it

 

napoli liverpool

Chi ben comincia è a metà dell’opera. E, dunque, battendo il Liverpool, il Napoli ha buone possibilità di puntare dritto agli ottavi. Ancora Dries Mertens, alla quarta rete stagionale. Tocca a lui battere il calcio di rigore che ha sbloccato la partita prima del colpo del ko assestato da Fernando Llorente. Ora, l’attaccante belga è a quota 113 nella classifica dei marcatori di tutti i tempi del club, a 10 reti dal primo posto di Marek Hamsik, mentre per lo spagnolo si tratta del primo gol con la maglietta azzurra. Grande spettacolo e grande Napoli che negli ultimi 15’ ha messo alle corde i campioni in carica, meritandosi l’esaltazione del San Paolo.

 

Non c’è Fernando Llorente, al fianco di Mertens, così come era stato ipotizzato alla vigilia. In coppia con l’attaccante belga c’è, invece, Hirving Lozano: il nazionale messicano viene utilizzato nuovamente dall’inizio, così com’era avvenuto sabato sera, contro la Sampdoria. Jurgen Klopp si affida al solito tridente offensivo al quale Ancelotti contrappone i due centrali, Manolas e Koulibaly, con Mario Rui in prima battuta su Salah. E’ bello il nuovo San Paolo, per l’esordio stagionale in Europa del Napoli, sugli spalti ci sono 50 mila spettatori: il grande calcio è diventato consuetudine, a Fuorigrotta e l’avversario di questa sera è nientedimeno che la squadra campione in carica, quel Liverpool battuto (3-0) a fine luglio nell’amichevole disputata a Edimburgo. Stavolta, però, è tutt’altra storia, in gioco ci sono tre punti pesantisimi.

napoli liverpool mertens

 

EQUILIBRIO

 

E’ il motivo del primo tempo. Sul piano tattico, i due allenatori lasciano poco all’immaginazione. Allan rincorre Fabinho, in mediana, mentre Fabian Ruiz conclude per ben due volte consecutive e Adrian si oppone in entrambe le occasioni deviando in angolo. E siamo appena al 7’. Il Liverpool si affida alle ripartenze del tridente d’attacco. Mané viene favorito (21’) da un errore in uscita di Insigne e spara su Meret. Anche i contropiede del Napoli intimoriscono la retroguardia dei Reds. Matip deve anticipare due volte Lozano, in area, mentre Van Dijk si oppone col fisico ai tentativi poco convinti di Mertens.

 

 

Ancelotti sistema l’esterno portoghese a guardia di Salah. Il confronto è tosto, ma l’attaccante egiziano conclude una sola volta verso Meret, al 37’, ma il pallone finisce a lato. Avrebbe potuto avere migliore fortuna la ripartenza di Robertson sulla sinistra che scatena la velocità di Mané: il cross indirizzato a Salah viene intercettato da Mario Rui che si prende l’ovazione del San Paolo. L’ultima azione del prima parte di gara è per gli inglesi. Sull’angolo battuto da Milner (44’), Firmino salta più in alto di Koulibaly e colpisce di testa: il pallone sfiora di poco il palo. In contemporanea arriva il doppio fischio di Brych che manda le squadra negli spogliatoi.

napoli liverpool 6

 

La ripresa ricalca un po’ gli stessi tempi del primo tempo, le due squadre si dividono il possesso palla e tengono alte le difese. Il Napoli ha una grande opportunità nei minuti iniziali del secondo tempo. Il solito Mario Rui si propone sulla sinistra e Insigne ne esalta lo scatto. Il cross del portoghese è perfetto per la il tocco di Mertens. Il San Paolo è pronto a esplodere, ma Adrian allunga la mano e riesce a toccare di quel tanto per deviare il pallone in angolo (5’). Il palleggio del Liverpool non impressiona il Napoli, le opportunità dei Reds arrivano per errori dei singoli.

 

Sugli spalti si canta, la gente invita il Napoli a non mollare. E gli azzurri non hanno alcuna intenzione di farlo. Il cronometro segna il 35’ quando Mertens allarga per lo scatto di Callejon. Appena entrata in area lo spagnolo viene affrontato da Robertson. Il difensore entra deciso, Brjk non ha alcuna esitazione a indicare il dischetto del rigore. Gli inglesi non protestano, il fallo appare netto. Alla battuta ci va Mertens che realizza per la festa del San Paolo (37’). Ma non è finita qui, perché in campo c’è pure Fernando Llorente, entrato al 24’ per sostituire Lozano. E l’attaccante spagnolo trova il modo per inserirsi nella difesa inglese dopo l’errore di van Dijk e segnare il raddoppio. Fuorigrotta è una bolgia.

ancelottiancelotti de laurentiisancelotti de laurentiis

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”