presentazione associazione agostino di bartolomei

MA LA ROMA DOVE STA? NASCE L’ASSOCIAZIONE AGOSTINO DI BARTOLOMEI (EX CAPITANO DELLA "MAGICA") CHE REGALERÀ OGNI ANNO DIECI BORSE DI STUDIO AI RAGAZZI DELLE FAMIGLIE MENO BENESTANTI DELLA CITTÀ. MA C’È UNA GRANDE ASSENTE: LA AS ROMA - È POSSIBILE CHE I FRIEDKIN, CHE SI SONO AUTOPROCLAMATI “CUSTODI” DEL CLUB, NON RIESCANO A CAPIRE CHE LA SOCIETA' GIALLOROSSA NON È NÉ UN BUSINESS, NÉ UN VANITY ASSET? – DAL SEGRETARIO DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA FRANCESCO GAROFANI AL SINDACO DAMIANO TOMMASI: ECCO CHI C’ERA

Dagonota

agostino di bartolomei

“Ma c’è qualcuno della società?”. Al Tempio di Adriano in piazza di Pietra nasce l’associazione Agostino Di Bartolomei che regalerà ogni anno dieci borse di studio ai ragazzi delle famiglie meno benestanti della città. Ma c’è una grande assente: la As Roma. Una assenza che fa ancora più rumore visto che Ago non è solo il capitano del secondo scudetto giallorosso ma una figura che incarna valori, cultura e una certa idea di sport.

 

L’associazione promossa dal figlio Luca è riuscita a radunare il presidente di Sport e Salute Marco Mezzaroma, l’assessore Alessandro Onorato, gli ex calciatori della Roma Franco Tancredi, Odoacre "Dodo" Chierico, Alberto Faccini, Damiano Tommasi, oggi sindaco di Verona, e poi l’ad di Rai Cinema Paolo Del Brocco, il prefetto di Roma Lamberto Giannini e il segretario del Consiglio Supremo di Difesa Francesco Garofani.

 

Della Roma dei Friedkin neanche l’ombra di un dirigente. L’ennesima dimostrazione dello scollamento esistente tra club, città e mondo romanista. Un’altra figuraccia, insomma, dopo l’assenza ai funerali di Giacomino Losi, il giardinetto per Nils Liedholm (che se non fosse stato per il Comune il Barone non avrebbe ottenuto neanche quello), i ritardi sulla questione stadio e l’immobilismo sul museo della Roma.

 

luca di bartolomei amedeo ciaccheri

È possibile che i Friedkin, che si sono autoproclamati "custodi" del club, non riescano a capire che il romanismo non è né un business, né un "vanity asset" ma il senso di una grande avventura emotiva, collettiva e sociale? Nel 2015, ai tempi della presidenza Pallotta, l’allora ds Walter Sabatini era in prima fila a Pietralata per la partita tra la rappresentativa di rifugiati e richiedenti asilo Liberi Nantes e l’As Roma legends. La proprietà texana, invece, non riesce a costruire un rapporto di empatia con l’ambiente. Peggio, non se ne cura.

 

Si possono comprendere gli errori sugli allenatori, i terzini e gli attaccanti mai comprati, le scelte affidate agli algoritmi, quello che non si può perdonare è il disinteresse. Nei confronti di Ago, dello sport come strumento di integrazione e di emancipazione, e della Roma, che è prima di tutto un sentimento. Ma forse questo l’algoritmo non lo sa…

 

presentazione associazione agostino di bartolomei marco mezzaroma

 

LO SPORT DEVE ESSERE PER TUTTI, 10 BORSE DI STUDIO

 

 

Luca Valdiserri per il Corriere della Sera - Roma - Estratti

«Una riflessione sulla povertà sportiva in Italia». Il titolo della ricerca del Censis ha il dono della sintesi. I dati sono stati illustrati ieri, in occasione della presentazione della Associazione di Promozione Sociale e Sportiva intitolata ad Agostino Di Bartolomei, al Tempio di Adriano in piazza di Pietra. E quei dati non lasciano dubbi: la situazione è preoccupante.

 

Per il Censis, infatti, il divario tra ragazzi che provengono da famiglie a basso reddito e quelli di famiglie ad alto reddito è elevatissimo: fanno sport 4 ragazzi che appartengono a nuclei in difficoltà economiche rispetto ai 7 benestanti.

 

roberto roscani francesco garofani

La situazione, cosa ancora più grave, è una nostra prerogativa. Parlando di pratica sportiva per attività non legate al lavoro (o alla scuola), in Italia esiste un grande divario tra giovani appartenenti a famiglie con il quinto quintile di reddito e i loro coetanei appartenenti a famiglie nel primo quintile di reddito. Il 68,3% dei giovanissimi di famiglie benestanti pratica almeno uno sport aerobico - dato in linea con la media europea, che è del 66,9% - mentre solamente il 40,2% dei giovani economicamente meno fortunati pratica uno sport. La media europea è del 61%. La differenza in Italia è quindi di 28 punti percentuali, mentre in Spagna è di 6,3, in Francia di 7,5 e nella Unione Europea di 5,9.

 

Secondo la ricerca «i bisogni sportivi insoddisfatti» sono certamente legati al reddito delle famiglie, ma anche ad altri aspetti. C’è una difficoltà logistica e di conoscenza che incide sulla possibilità di praticare lo sport in modo organizzato che colpisce proprio le famiglie con il reddito più basso. E il divario con gli anni si sta aggravando: confrontando i dati del 2014 con quelli del 2019, si è passati da 24,9 punti a 28,1.

lamberto giannini

 

Secondo il Censis «c’è un problema di cultura sportiva che rischia di diventare, se non elitaria, almeno non del tutto inclusiva. Un’idea di sport che vede assottigliarsi la sua componente di spontaneismo... con gli spazi aperti al gioco spontaneo e deregolamentato che si sono ridotti incredibilmente, così come le figure adulte che organizzano attività sportiva slegati da una struttura agonistica».

 

Sulla base dei dati Istat, il costo della retta e delle attrezzature necessarie per praticare uno sport si aggira mediamente intorno ai 1.000 euro l’anno (approssimazione al ribasso). È certamente un fattore determinante, ma non è il solo. Altre situazioni critiche riguardano gli aspetti organizzativi della famiglia, la gestione del tempo, i trasporti e la burocrazia per certificati, permessi e autorizzazioni che possono rappresentare una barriera d’ingresso per famiglie con minor istruzione e dimestichezza con le carte bollate.

 

paolo del brocco

A Roma solo 18,1 cittadini su 100 dichiarano di veder giocare ragazzi in strada o nelle piazze. Nello stesso tempo, invece, il 59,3% vede persone fare jogging per strada e il 49,5% fare attività nei parchi. Siamo diventati un popolo che corre, ma da soli e magari con le cuffiette per ascoltare la musica e isolarci dal mondo.

Risolvere un problema del genere non è certo facile, ma c’è chi ci prova dando il buon esempio.

presentazione associazione agostino di bartolomei 4presentazione associazione agostino di bartolomei 5damiano tommasi 44alessandro onoratopresentazione associazione agostino di bartolomeifranco tancredi alberto faccini

(...)

tonino cagnucci

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...