lotito sibilia malagò

IL NAZARENO DEL PALLONE: LOTITO SCOMMETTE SU SIBILIA PER LA PRESIDENZA FIGC – LA MOSSA DEL PATRON LAZIALE (DA SEMPRE VICINO AL CENTRODESTRA) DI FARE IL KING MAKER DEL PRESIDENTE DEI DILETTANTI, SENATORE USCENTE DI FORZA ITALIA, AVREBBE TROVATO LUCE VERDE ANCHE IN AMBIENTI RENZIANI… 

lotito

Marco Antonellis per Dagospia

 

Sono ore febbrili quelle che precedono la prossima assemblea di Lega serie A, che potrebbe determinare il nome del nuovo candidato per la poltrona di presidente della Federcalcio italiana.

 

L’idea, secondo quanto sta già “girando” tra i club della prima divisione, sarebbe una intuizione di Claudio Lotito, che, dopo aver provato, nella precedente assemblea, a far circolare il suo nome per la stessa posizione dirigenziale, avrebbe deciso (dopo il niet di Urbano Cairo, presidente del Torino) di scendere a più miti consigli, tenendo un profilo basso. Ecco che Cosimo Sibilia (presidente LND), senatore uscente di Forza Italia, e possibile candidato alle prossime politiche, sempre al Senato, potrebbe diventare il cavallo su cui scommettere per superare Damiano Tommasi (AIC) e, a breve, Gabriele Gravina (Lega Pro), vero possibile sfidante in questa competizione elettorale.

MALAGO' SIBILIA

 

Certamente fa pensare questa candidatura, dopo che, per settimane, i presidenti della A hanno sottolineato, chi più chi meno, che il peso della Lega Nazionale Dilettanti presieduta dallo stesso Sibilia (nella misura del 34%) era "troppo" per la “governance” del calcio. Ancora una volta il presidente della Lazio sta giocando da "king maker" per il futuro del calcio italiano in una partita che ha una declinazione anche personale: se Sibilia dovesse diventare presidente Figc lo stesso presidente biancoceleste potrebbe diventare vice-presidente “vicario”. Ovvero quello che Lotito aveva sperato mai ottenuto dall’ex alleato: Carlo Tavecchio, presidente uscente in FIGC. 

 

La strategia messa in campo da Lotito (da sempre vicino al centro-destra) avrebbe trovato luce verde anche in ambienti prettamente renziani, senza incontrare particolari resistenze si fa notare dal partito. Insomma, il "Nazareno" sarebbe pronto a sbarcare anche nel mondo del calcio.

 

2. LA LEGA PROVA A DARE UN SEGNALE

Alessandro Catapano e Marco Iaria per La Gazzetta dello Sport

 

sibilia tavecchio

Nella corsa alla presidenza federale i riflettori di oggi sono puntati su via Rosellini: alle 14 si terrà l' assemblea della Lega Serie A, appositamente convocata per dare un segnale di esistenza politica da parte della componente che è traino economico del sistema ma è commissariata da oltre otto mesi. In teoria la Serie A dovrebbe esprimere un candidato a presidente Figc, in pratica le posizioni tra i club sono talmente diversificate da rendere improbabile, se non impossibile il pronunciamento ufficiale su un nome.

 

D' altronde, è stato già congelato il rinnovo degli organi interni (per la presidenza di Lega Nicoletti resta una pista valida). Più facile per le società di A mettersi d' accordo su una serie di proposte in tema di politica federale, stratagemma per rivendicare un ruolo da protagonisti: in primis la revisione dei pesi elettorali (ora la A conta per il 12%) e un posto in più in consiglio, poi seconde squadre e investimenti su vivai e infrastrutture. È vero che alcuni club stanno pensando di candidare Claudio Lotito ma, a parte il fatto che servirebbe una maggioranza molto ampia (e i numeri non ci sono), la mossa del patron della Lazio suona piuttosto come un tentativo di mettere «agli atti» il proprio ruolo da king maker alle urne del 29 gennaio. E, infatti, si parla di un tentativo da parte dell' ala lotitiana di stringere un patto con Cosimo Sibilia: una dote di circa il 6% in cambio della vicepresidenza vicaria in Figc per Lotito.

 

tommasi

SFIDANTI Sibilia tiene aperta la porta anche per un' intesa, seppur complicata, con l' Assocalciatori e non ha ancora deciso se candidarsi o meno: alle prese pure con le elezioni politiche, lo farebbe solo se i rischi fossero minimi ed è per questo che è attento osservatore dell' assemblea odierna. Come lo sono gli altri due contendenti, uno sceso pubblicamente in campo, Damiano Tommasi, e l' altro ormai in procinto di farlo, Gabriele Gravina. Il capo dell' Aic sarà già in Lega dalla mattina per presentare la collezione delle figurine Panini e ha chiesto di poter esporre in assemblea ai club il suo programma: stamattina stesso avrà la risposta.

 

È più probabile che ciò avvenga dopo il 14 (termine entro cui presentare le candidature) assieme agli altri sfidanti ufficiali. Nel frattempo, nel budget della Figc - oltre al tesoretto attira-big per il nuovo c.t. - è spuntato un aumento della spesa per i gettoni di presenza dei calciatori in Nazionale: sì che è simbolica (da 4 a 4,1 milioni), ma fa un po' ridere che sia stata decisa proprio nell' anno in cui l' Italia non disputerà il Mondiale .

lotito agnelli

 

lotito ventura

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…