gigi riva

GIGI RIVA IS BACK: “STO MEGLIO E VI DICO CHE L' ITALIA CON CHIESA, ZANIOLO E BARELLA APRIRA' UN GRANDE CICLO” – ROMBO DI TUONO TORNA DOPO UN ANNO DI SILENZIO E PARLA DELLA NAZIONALE (“NON HO RIMPIANTI. ORA MI GODO LA FAMIGLIA”), DEL CT MANCINI, DEL SUO CAGLIARI (“IN TRASFERTA CI URLAVANO "PASTORI", E PER NOI ERA UNA CARICA IN PIÙ. LO SCUDETTO? UN'OPERA D'ARTE. E FORSE, SE NON MI FOSSI FATTO MALE, NE AVREMMO VINTI ALTRI DUE") – "PIATEK? MI PIACE. NOI NELLE GIOVANILI NON CURIAMO PIÙ IL DRIBBLING E IL TIRO” - VIDEO

 

 

Mario Frongia per La Gazzetta dello Sport

GIGI RIVA

La roccia è tornata. Con la solita passeggiata in centro dalle parti di via Tola e via Dante, i quotidiani presi da decenni nella tabaccheria di fiducia, le cenette a base di prosciutto crudo e parmigiano o spigola ai ferri, due dita di rosso, da Giacomo, nell' angolo imbandierato e riservato del ristorante Stella Marina, da anni meta di un pellegrinaggio laico. Gigi Riva si racconta alla Gazzetta dopo un anno di silenzio e l' eloquio è fluido, a tratti divertito. Rombo di tuono è storia, valori, forza e magie. Capitoli impossibili da scordare per chiunque ami il calcio. Soprattutto se tifa Cagliari e non scorda il bomber dei bomber in azzurro. «Sì, sto meglio dopo un po' di affaticamento. Ma d' altronde, non sono più un ragazzino».

 

Settantaquattro anni compiuti lo scorso 7 novembre. Il regalo più bello?

«Un telefono cellulare dai miei figli Mauro e Nicola. Sono loro la mia forza».

 

Lei è l' icona di un calcio che pare scomparso nei meandri della storia sportiva e non solo. Ed è in discreta forma. Qual è il suo segreto?

RIVA

«La famiglia.Con le mie nipotine Virginia, Ilaria, Sofia, figlie di Nicola, Gaia e Cecilia, di Mauro, i miei ragazzi mi rendono orgoglioso e felice».

 

Un anno fa nasceva la pagina regionale della Gazzetta dedicata al Cagliari, e lei faceva da padrino. E' legatissimo a questa terra. Ricordi di un altro Cagliari?

«Scoprii dalla prima pagina del vostro giornale che con un colpo di mano mi aveva preso Andrea Arrica e non il Bologna. Ero giovane, quando arrivai a Cagliari non capii dove ero finito. Poi è stato con i sardi e per i sardi che sono riuscito a dire la mia».

 

RIVA MALAGO' 2

Taciturno e concreto. Questo mondo fin da subito l' ha adottata.

«In trasferta ci urlavano "pastori", e per noi era una carica in più. Lo scudetto? Un' opera d' arte. E forse, se non mi fossi fatto male in Nazionale, ne avremmo potuto vincere altri due».

La storia siamo noi, canta Francesco De Gregori. Quella di Gigi Riva è inossidabile. Da cornice.

 

Con passato che si riaggancia all' attualità. Ad esempio, quella di uno dei giovani più promettenti del pallone italico. Cagliari ha un nuovo idolo, Nicolò Barella. Che cosa ne pensa?

RIVA 19

«Barella è nato nella scuola calcio che porta il mio nome. Fin da bambino mostrava qualità e tecnica superiori alla media. Sì, aveva anche furbizia e voglia di emergere. Voleva sempre vincere e non tollerava che potesse perdere un contrasto o sbagliare un passaggio. Ricordo di averlo seguito, anche di nascosto, da bordo campo. Mi aveva colpito anche per come calciava. Adesso è pronto per volare».

 

gigi riva foto mezzelani gmt

Le ricorda qualche giocatore del passato?

«Tutti mi chiedono di lui. E sapete che cosa non capisco? Che debbano per forza paragonarlo a qualcuno. Nicolò è Nicolò e basta, senza nulla togliere a campioni quali Marco Tardelli o Radja Nainggolan».

Lasciando Cagliari, sarebbe meglio per lui trasferirsi in un altro club in Italia o all' estero?

«Può giocare ovunque. In Inghilterra ne esalterebbero la corsa e la rapidità nel leggere e ribaltare le situazioni. Ma anche qui da noi può completare al meglio la maturazione. Poi le nuove sfide e i grandi campioni aiutano a crescere, qualsiasi maglia indossino».

 

RIVA BUFFON

Si parla di Inter e Napoli. Quale sarebbe la culla migliore?

«Grandi club, ambienti con tradizioni e forti aspettative, guidati da tecnici preparati. Sta a lui decidere e farsi consigliare al meglio. Ovunque può diventare un calciatore importante.

Ha di fronte una carriera di prestigio».

 

Intanto anche il c.t. Mancini lo ritiene insostituibile nella sua Italia.

«Roberto è stato un grande talento da giocatore, una qualità che ha poi portato in panchina.

RIVA

Nei club in cui ha lavorato, piazze importanti e con forti pressioni, ha avuto intelligenza e coraggio nel lanciare i giovani. Ho visto nelle sue convocazioni un piglio diverso, quello di chi vuole costruire il futuro, non si accontenta e sa di doversi prendere qualche rischio».

 

Il tricolore però non sventola solo per Barella.

«Sì, oltre a Nicolò penso anche a Zaniolo, Chiesa, Tonali e gli altri chiamati di recente.

Mancini sta lavorando con scrupolo. Sta aprendo un ciclo dopo la mancata qualificazione al Mondiale dell' anno scorso. Ma si deve avere pazienza.

Per costruire una nazionale competitiva serve tempo. E, soprattutto, non facciamo accostamenti inutili».

 

Riva, scusi, ma non è che le manca l' azzurro?

«Ho avuto e dato tantissimo alla Nazionale, prima in campo e poi da team manager. Ho conosciuto e goduto delle gioie e dei successi, così come ho sofferto per le sconfitte e i passi indietro. Nella vita tutto serve, adesso non ho rimpianti. E mi godo il riposo e la famiglia».

 

riva

Parliamo di scudetto: è già della Juve?

«I bianconeri hanno continuità, gioco, giocatori di valore internazionali che pensano soltanto a vincere, organizzazione. Con Cristiano Ronaldo hanno chiuso il cerchio. Il Napoli, invece, prendendo Ancelotti, un maestro di calcio, ha fatto la mossa giusta per ridurre le distanze. Ma la rimonta è dura».

 

Fabio Quagliarella, 35 anni, capocannoniere in Serie A. Con Immobile è l' unico italiano tra i primi sei giocatori che hanno segnato più di dieci reti. Che cosa succede?

«Non vedo novità, gli stranieri imperano, vengono ingaggiati e trovano quasi sempre le migliori condizioni per esprimersi al meglio. Ma la questione è un' altra». Prego.

«Nei nostri settori giovanili si insegnano tante cose. Ma non come si cerca il gol, il dribbling secco e il tiro, l' attaccare gli spazi senza palla. Formare una punta non è facile. Però si potrebbe ripartire dai più piccoli, con meno sponde e più tiri.

Che poi Quagliarella segni ancora e sia il capocannoniere della Serie A è già una risposta: è sempre stato un professionista serio, di grandi qualità, si è allenato bene e continua a fare la differenza».

RIVA

 

Chi le piace tra i giocatori stranieri?

«Mi hanno sorpreso la leadership e il carisma di Cristiano Ronaldo. Sotto porta mi ha colpito il fiuto di Piatek alla prima stagione nel nostro campionato».

 

E del «cagliaritano» Pavoletti che idea si è fatto?

«Di testa è fortissimo, fa un lavoro enorme per la squadra.

Ma non lo invidio: deve correre dietro, pressare, fare la fase senza palla. Così si arriva anche poco lucidi in area. Ai miei tempi era un' altra storia: pensavo soltanto a farmi dare e a prendere la palla, poi cercavo la porta».

 

Il Cagliari di Maran dove può arrivare?

«A una salvezza tranquilla.

RIVA 2

L' allenatore è serio e preparato, conosce bene la Serie A e sa che cosa vuol dire muoversi per rimanerci. Se c' è da combattere, i suoi giocatori lo fanno. Ricordo che a Catania aveva un gruppo esperto che praticava anche un bel gioco. I tifosi stiano tranquilli, se servono i risultati con Maran arrivano di sicuro».

Magari sperano nel salto di qualità.

«La squadra ha alti e bassi e deve trovare continuità. Ma va detto che la perdita di Castro è e rimane molto pesante. Con qualche altro pezzo di pregio, dopo Birsa, potranno esserci altre soddisfazioni per il Cagliari e il suo pubblico».

 

Intanto, va avanti l' iter per il nuovo stadio. Sensazioni?

RIVA

«Avere un nuovo impianto è un' ambizione giusta della società, se ne parla da anni. Sarebbe un impianto di spicco per l' intera regione e non soltanto per le partite di calcio. È giusto che Cagliari e il Cagliari abbiano uno stadio di livello europeo».

Tra i calciatori in attività De Rossi e Balotelli, con 21 e 14 gol in Nazionale, sono i più «vicini» al suo record di 35 in 42 gare.

Un primato che resiste a tutto e tutti...

(Ride). «Prima o poi ci sarà qualcuno che lo butterà giù».

italia ucraina barella

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....