gigi riva

GIGI RIVA IS BACK: “STO MEGLIO E VI DICO CHE L' ITALIA CON CHIESA, ZANIOLO E BARELLA APRIRA' UN GRANDE CICLO” – ROMBO DI TUONO TORNA DOPO UN ANNO DI SILENZIO E PARLA DELLA NAZIONALE (“NON HO RIMPIANTI. ORA MI GODO LA FAMIGLIA”), DEL CT MANCINI, DEL SUO CAGLIARI (“IN TRASFERTA CI URLAVANO "PASTORI", E PER NOI ERA UNA CARICA IN PIÙ. LO SCUDETTO? UN'OPERA D'ARTE. E FORSE, SE NON MI FOSSI FATTO MALE, NE AVREMMO VINTI ALTRI DUE") – "PIATEK? MI PIACE. NOI NELLE GIOVANILI NON CURIAMO PIÙ IL DRIBBLING E IL TIRO” - VIDEO

 

 

Mario Frongia per La Gazzetta dello Sport

GIGI RIVA

La roccia è tornata. Con la solita passeggiata in centro dalle parti di via Tola e via Dante, i quotidiani presi da decenni nella tabaccheria di fiducia, le cenette a base di prosciutto crudo e parmigiano o spigola ai ferri, due dita di rosso, da Giacomo, nell' angolo imbandierato e riservato del ristorante Stella Marina, da anni meta di un pellegrinaggio laico. Gigi Riva si racconta alla Gazzetta dopo un anno di silenzio e l' eloquio è fluido, a tratti divertito. Rombo di tuono è storia, valori, forza e magie. Capitoli impossibili da scordare per chiunque ami il calcio. Soprattutto se tifa Cagliari e non scorda il bomber dei bomber in azzurro. «Sì, sto meglio dopo un po' di affaticamento. Ma d' altronde, non sono più un ragazzino».

 

Settantaquattro anni compiuti lo scorso 7 novembre. Il regalo più bello?

«Un telefono cellulare dai miei figli Mauro e Nicola. Sono loro la mia forza».

 

Lei è l' icona di un calcio che pare scomparso nei meandri della storia sportiva e non solo. Ed è in discreta forma. Qual è il suo segreto?

RIVA

«La famiglia.Con le mie nipotine Virginia, Ilaria, Sofia, figlie di Nicola, Gaia e Cecilia, di Mauro, i miei ragazzi mi rendono orgoglioso e felice».

 

Un anno fa nasceva la pagina regionale della Gazzetta dedicata al Cagliari, e lei faceva da padrino. E' legatissimo a questa terra. Ricordi di un altro Cagliari?

«Scoprii dalla prima pagina del vostro giornale che con un colpo di mano mi aveva preso Andrea Arrica e non il Bologna. Ero giovane, quando arrivai a Cagliari non capii dove ero finito. Poi è stato con i sardi e per i sardi che sono riuscito a dire la mia».

 

RIVA MALAGO' 2

Taciturno e concreto. Questo mondo fin da subito l' ha adottata.

«In trasferta ci urlavano "pastori", e per noi era una carica in più. Lo scudetto? Un' opera d' arte. E forse, se non mi fossi fatto male in Nazionale, ne avremmo potuto vincere altri due».

La storia siamo noi, canta Francesco De Gregori. Quella di Gigi Riva è inossidabile. Da cornice.

 

Con passato che si riaggancia all' attualità. Ad esempio, quella di uno dei giovani più promettenti del pallone italico. Cagliari ha un nuovo idolo, Nicolò Barella. Che cosa ne pensa?

RIVA 19

«Barella è nato nella scuola calcio che porta il mio nome. Fin da bambino mostrava qualità e tecnica superiori alla media. Sì, aveva anche furbizia e voglia di emergere. Voleva sempre vincere e non tollerava che potesse perdere un contrasto o sbagliare un passaggio. Ricordo di averlo seguito, anche di nascosto, da bordo campo. Mi aveva colpito anche per come calciava. Adesso è pronto per volare».

 

gigi riva foto mezzelani gmt

Le ricorda qualche giocatore del passato?

«Tutti mi chiedono di lui. E sapete che cosa non capisco? Che debbano per forza paragonarlo a qualcuno. Nicolò è Nicolò e basta, senza nulla togliere a campioni quali Marco Tardelli o Radja Nainggolan».

Lasciando Cagliari, sarebbe meglio per lui trasferirsi in un altro club in Italia o all' estero?

«Può giocare ovunque. In Inghilterra ne esalterebbero la corsa e la rapidità nel leggere e ribaltare le situazioni. Ma anche qui da noi può completare al meglio la maturazione. Poi le nuove sfide e i grandi campioni aiutano a crescere, qualsiasi maglia indossino».

 

RIVA BUFFON

Si parla di Inter e Napoli. Quale sarebbe la culla migliore?

«Grandi club, ambienti con tradizioni e forti aspettative, guidati da tecnici preparati. Sta a lui decidere e farsi consigliare al meglio. Ovunque può diventare un calciatore importante.

Ha di fronte una carriera di prestigio».

 

Intanto anche il c.t. Mancini lo ritiene insostituibile nella sua Italia.

«Roberto è stato un grande talento da giocatore, una qualità che ha poi portato in panchina.

RIVA

Nei club in cui ha lavorato, piazze importanti e con forti pressioni, ha avuto intelligenza e coraggio nel lanciare i giovani. Ho visto nelle sue convocazioni un piglio diverso, quello di chi vuole costruire il futuro, non si accontenta e sa di doversi prendere qualche rischio».

 

Il tricolore però non sventola solo per Barella.

«Sì, oltre a Nicolò penso anche a Zaniolo, Chiesa, Tonali e gli altri chiamati di recente.

Mancini sta lavorando con scrupolo. Sta aprendo un ciclo dopo la mancata qualificazione al Mondiale dell' anno scorso. Ma si deve avere pazienza.

Per costruire una nazionale competitiva serve tempo. E, soprattutto, non facciamo accostamenti inutili».

 

Riva, scusi, ma non è che le manca l' azzurro?

«Ho avuto e dato tantissimo alla Nazionale, prima in campo e poi da team manager. Ho conosciuto e goduto delle gioie e dei successi, così come ho sofferto per le sconfitte e i passi indietro. Nella vita tutto serve, adesso non ho rimpianti. E mi godo il riposo e la famiglia».

 

riva

Parliamo di scudetto: è già della Juve?

«I bianconeri hanno continuità, gioco, giocatori di valore internazionali che pensano soltanto a vincere, organizzazione. Con Cristiano Ronaldo hanno chiuso il cerchio. Il Napoli, invece, prendendo Ancelotti, un maestro di calcio, ha fatto la mossa giusta per ridurre le distanze. Ma la rimonta è dura».

 

Fabio Quagliarella, 35 anni, capocannoniere in Serie A. Con Immobile è l' unico italiano tra i primi sei giocatori che hanno segnato più di dieci reti. Che cosa succede?

«Non vedo novità, gli stranieri imperano, vengono ingaggiati e trovano quasi sempre le migliori condizioni per esprimersi al meglio. Ma la questione è un' altra». Prego.

«Nei nostri settori giovanili si insegnano tante cose. Ma non come si cerca il gol, il dribbling secco e il tiro, l' attaccare gli spazi senza palla. Formare una punta non è facile. Però si potrebbe ripartire dai più piccoli, con meno sponde e più tiri.

Che poi Quagliarella segni ancora e sia il capocannoniere della Serie A è già una risposta: è sempre stato un professionista serio, di grandi qualità, si è allenato bene e continua a fare la differenza».

RIVA

 

Chi le piace tra i giocatori stranieri?

«Mi hanno sorpreso la leadership e il carisma di Cristiano Ronaldo. Sotto porta mi ha colpito il fiuto di Piatek alla prima stagione nel nostro campionato».

 

E del «cagliaritano» Pavoletti che idea si è fatto?

«Di testa è fortissimo, fa un lavoro enorme per la squadra.

Ma non lo invidio: deve correre dietro, pressare, fare la fase senza palla. Così si arriva anche poco lucidi in area. Ai miei tempi era un' altra storia: pensavo soltanto a farmi dare e a prendere la palla, poi cercavo la porta».

 

Il Cagliari di Maran dove può arrivare?

«A una salvezza tranquilla.

RIVA 2

L' allenatore è serio e preparato, conosce bene la Serie A e sa che cosa vuol dire muoversi per rimanerci. Se c' è da combattere, i suoi giocatori lo fanno. Ricordo che a Catania aveva un gruppo esperto che praticava anche un bel gioco. I tifosi stiano tranquilli, se servono i risultati con Maran arrivano di sicuro».

Magari sperano nel salto di qualità.

«La squadra ha alti e bassi e deve trovare continuità. Ma va detto che la perdita di Castro è e rimane molto pesante. Con qualche altro pezzo di pregio, dopo Birsa, potranno esserci altre soddisfazioni per il Cagliari e il suo pubblico».

 

Intanto, va avanti l' iter per il nuovo stadio. Sensazioni?

RIVA

«Avere un nuovo impianto è un' ambizione giusta della società, se ne parla da anni. Sarebbe un impianto di spicco per l' intera regione e non soltanto per le partite di calcio. È giusto che Cagliari e il Cagliari abbiano uno stadio di livello europeo».

Tra i calciatori in attività De Rossi e Balotelli, con 21 e 14 gol in Nazionale, sono i più «vicini» al suo record di 35 in 42 gare.

Un primato che resiste a tutto e tutti...

(Ride). «Prima o poi ci sarà qualcuno che lo butterà giù».

italia ucraina barella

Ultimi Dagoreport

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….