federer

CHE NE SARA’ DI FEDERER? - DELLE SUE PARTITE SI PARLA COME DI ESPERIENZE RELIGIOSE MA NELL'ULTIMA STAGIONE IL FU “RE ROGER” HA DOVUTO AFFRONTARE L’OPERAZIONE AL MENISCO E NON HA VINTO TORNEI - NON SARA’ SEMPLICE PER IL 35ENNE, CHE USCIRA’ DALLA TOP 10, TORNARE AL VERTICE

Gianni Clerici per “La Repubblica”

 

FEDERERFEDERER

Mi trovavo l' altra sera al Rotary di Bellinzona, e, mentre si parlava di Federer come esperienza religiosa, testo edito in italiano e ormai esaurito dell' Editore Casagrande, mi è venuto in mente di chiedere cosa pensassero i presenti di Roger quello vero, e non dell' immagine che ne aveva dato il libro del povero Foster Wallace.

 

Sarebbe ritornato, all' età di 35 anni compiuti? O saremmo stati costretti a ritrovarci davanti una copia arrugginita, qualcuno simile a Baryshnikov, che vidi, con dispiacere misto all' incredulità, ricadere sul palcoscenico dopo un entrechat huit mal riuscito?

 

Le opinioni dei presenti erano diverse, se uno affermava «L' ho visto in una passeggiata a Lenzerheide, con i gemelli più grandi, e mi ha detto di esser felice, anche lontano dai campi». Un altro, tennista, non era dello stesso parere. «È successo anche a me, un menisco dopo i quarant' anni. E non si può più appoggiarsi come prima».

 

FEDERERFEDERER

Ho allora pensato di rivolgermi al Medico del Tennis, Francesco Parra, per sapere se ci saremmo ancora beati delle Divinità dei Court, e l' inventore dello strumento benedetto chiamato Parracelso mi ha detto, certo in termini più scientifici di quanto riferisco «Ti ripeto quel che avevo anticipato a Luthi, il capitano della Davis svizzera, e a Ljubicic, che allenava Roger e ne aveva la fiducia.

 

La riabilitazione, di qualcuno come lui che a 35 anni non aveva subito traumi gravi, è possibile. Rimane il fatto che Federer delle cose nuove ha un po' paura, e forse una collaborazione alla riabilitazione, che gli avevo offerta, l' avrebbe un po' aiutato ».

 

Sin qui il Prof. Parra. Dopo simili informazioni, mi sarei rivolto al mio collega Paolo Rossi, per avere elementi che riguardassero l' opinione del computer, il disumano strumento che, applicato al tennis, ha fatto più danni dei peggiori dirigenti. Ed ecco la risposta: «Roger è oggi N. 7 della ATP (Ass.Prof.) ma solo 12° nella Race (corsa) annuale, con i 28 match che ne hanno, tra l' altro, bloccato le consecutive partecipazioni a 65 Slam.

 

FEDERERFEDERER

Inevitabilmente scivolerà fuori dai Primi Dieci, ed ecco che, per vincere un torneo, dovrà cominciare a guardarsi da avversari abitualmente quasi battuti prima di giocare dagli ottavi di finale, dal turno dei 16.

 

Riuscirà quindi a superare ben quattro match duri, dopo essersi magari trovato di fronte qualche bambinone pericoloso nei primi tre? Non è, questa, una domanda meno facile delle conseguenze del menisco, ma ne rimane una terza.

 

Da tre anni, dopo esser stato assistito dalla Agenzia IMG (International Management Group ) e, più o meno ufficialmente, dalla sposa Mirka, il brand Federer si trova nella mani di Mr. Godsick che, guarda caso, si potrebbe tradurre con Dio Malato. E che con Roger ha formato un' Agenzia sportiva, la Team8 che del Campione rappresenta in parte la futura attività. La ditta già comprende due probabili avversari di Roger, Del Potro e Dimitrov, in modo da suggerire interrogativi sui reciproci, futuri incontri.

 

FEDERERFEDERER

Mi si diceva, senza una minima conferma, che la valutazione del valore commerciale del brand Federer equivalesse a un milione di dollari al giorno. Mi pare che ciò faccia sì che un quadrinomio quale : 35 anni + classifica + menisco + agenzia, non sia facile per una futura previsione

 

Posso soltanto sperare di non assistere ad altri inciampi simili a quelli di Baryshnikov, o di essere costretto a ricorrere a una devota memoria per ricordare il Federer che fu.

FEDERERFEDERER

Mi rendo conto del disagio del lettore, ma ho sempre preferito l' incertezza di un pallido articolo ad una fascinosa opinione priva di fondamento.

FEDERERFEDERER

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....