vincent van gogh

CARO AMICO TI SCRIVO - RACCOLTE IN UN LIBRO LE LETTERE CON CUI VAN GOGH SPIEGAVA IL SENSO DELLE SUE OPERE - “MI DIVERTE MOLTO DIPINGERE DI NOTTE DAL VERO” - “IL COLORE È TUTTO” - “QUELLO CHE NEL MIO MESTIERE MI APPASSIONA DI PIÙ È IL RITRATTO MODERNO. VORREI FARNE DI TALI CHE TRA UN SECOLO ALLA GENTE DI QUELL'EPOCA SEMBRINO DELLE APPARIZIONI"

autoritratto di vincent van gogh

Lettere di Vincent Van Gogh tratte da “I miei quadri raccontati da me” pubblicato da il Giornale

 

Vincent van Gogh (1853-90) pennellava anche senza pennelli. Gli bastava un pennino e un po' d' inchiostro. Nero, come quello dei suoi innumerevoli schizzi. Scrivendo a parenti (soprattutto il fratello Theo e la sorella Wilhelmina) e amici, il grande artista olandese diventava il più affidabile interprete della propria opera.

COPERTINA DEL LIBRO DI VINCENT VAN GOGH

 

In Vincent Van Gogh. I miei quadri raccontati da me (Donzelli, pagg. 265, euro 29,50, da giovedì in libreria) il curatore Piergiorgio Dragone ha collezionato le parole più significative di van Gogh affiancandole ai suoi quadri più famosi. Una galleria che vale doppio.

 

1. Esterno di caffè di notte (Place du Forum) settembre 1888

«Ecco un quadro di notte senza nero. Solo un bel blu, viola e verde, e in quest' atmosfera la piazza illuminata si colora di zolfo pallido, di verde limone. Mi diverte enormemente dipingere di notte dal vero. Un tempo si disegnava e dipingeva il quadro di giorno dopo aver fatto il disegno.

 

Io però mi trovo meglio a dipingere la cosa immediatamente. (...) Non mi hai mai detto se hai letto Bel-ami di Guy de Maupassant e che pensi ora del suo talento in generale. Dico questo perché l' inizio di Bel-ami è appunto la descrizione di una notte stellata a Parigi con i caffè illuminati del boulevard, ed è pressappoco lo stesso soggetto che ho dipinto».

 

vang gogh esterno di caffe di notte

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2. La camera da letto ottobre 1888

«Questa volta è solo la mia camera da letto, ma qui il colore è tutto e, dando alle cose uno stile più grande mediante la sua semplificazione, deve suggerire il riposo e il sonno in generale. Insomma, la vista del quadro deve riposare la testa, o piuttosto l' immaginazione. (...) Anche la forma squadrata dei mobili deve esprimere il riposo irriducibile».

 

«Questo pomeriggio ho terminato la tela raffigurante la camera da letto. (...) Questa camera da letto è qualcosa di simile a quella natura morta dei romanzi parigini con le copertine di colore giallo, rosa, verde, te ne ricorderai. Ma penso che la fattura sia più virile e più semplice. Niente puntinato, niente tratteggio, niente di tutto questo, tinte piatte, ma che si armonizzano tra loro».

 

 

vang gogh la camera da letto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3. Girasoli agosto-settembre 1888

«Vedrai che queste tele daranno nell' occhio. Tuttavia, io ti consiglierei di tenerle per te, per l' intimità tua e di tua moglie. È una pittura un po' cangiante d' aspetto, che si arricchisce guardandola più a lungo.

D' altronde, sai che Gauguin ama tantissimo quei dipinti. Tra le altre cose mi ha detto: Questo - questo è... il fiore. Come sai, Jeannin ha la peonia, Quost la malvarosa ma io ho il girasole».

 

 

vang gogh girasoli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4. Campo di grano con corvi luglio 1890 «Ecco - una volta tornato qui mi sono rimesso al lavoro - con il pennello che tuttavia quasi mi cadeva di mano e da allora - sapendo precisamente cosa volevo, ho dipinto altre tre grandi tele.

 

Si tratta di immense distese di campi di grano sotto cieli tempestosi e non ho esitato a cercare di esprimere la tristezza, l' estrema solitudine. Le vedrete, spero, a breve - infatti spero vi portarvele a Parigi il prima possibile, poiché tendo a credere che queste tele vi diranno ciò che non so dire a parole, quello che vedo di salutare e di corroborante nella campagna».

 

vang gogh campo di grano con corvi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5. Ritratto del dottor Gachet giugno 1890

«Inoltre, ho trovato nel dottor Gachet un vero amico, una specie di altro fratello - tale è la somiglianza fisica e morale tra noi. Anche lui è molto nervoso e parecchio bizzarro e agli artisti della nuova scuola ha reso tante cortesie e servigi, per quanto era in suo potere. L' altro giorno ho fatto il suo ritratto e dipingerò anche quello della figlia, che ha 19 anni.

 

Ha perso la moglie qualche anno fa, il che ha contribuito molto ad abbatterlo. Siamo stati subito amici, per così dire, e ogni settimana trascorrerò un paio di giornate a casa sua a lavorare nel giardino di cui ho già dipinto due studi, uno con le piante del Sud, aloe, cipressi, calendule, l' altro con delle rose bianche, vigne e una figura. E poi un bouquet di ranuncoli. (...)

 

Quello che nel mio mestiere mi appassiona di più, molto molto di più di tutto il resto - è il ritratto, il ritratto moderno. Io il ritratto lo cerco attraverso il colore e non sono certo l' unico a cercarlo per questa via. VORREI, come vedi sono ben lungi dal dire che sono in grado di farlo, ma alla fine vi tendo, vorrei fare dei ritratti che tra un secolo alla gente di quell' epoca sembrino delle apparizioni».

 

vang gogh ritratto del dottor gachet

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO