keith haring

IL NEOUMANESIMO DI KEITH HARING - DAL 21 FEBBRAIO AL PALAZZO REALE DI MILANO UNA RASSEGNA DI 90 OPERE DELL'ARTISTA AMERICANO PADRE DELLA STREET ART MODERNA - TRA LE SUE FONTI DI ISPIRAZIONE ANCHE LA LUPA CAPITOLINA, SIMBOLO DELLA NASCITA DI ROMA E DELL'ORIGINE DELLA CULTURA DEL MONDO OCCIDENTALE

KEITH HARING 4KEITH HARING 4

Nicole Cavazzuti per Il Messaggero

 

È  in arrivo una mostra dal taglio inedito che testimonia come i grandi artisti del passato, i miti pagani e le forme archetipiche siano stati per Keith Haring - padre di tanta street art moderna - una fonte inesauribile d' ispirazione. Inclusa la Lupa Capitolina, simbolo della maternità, della nascita di Roma e dell' origine della cultura del mondo occidentale.

Parliamo di Keith Haring.

 

HARING 4HARING 4

About Art, a cura di Gianni Mercurio, dal 21 febbraio al 18 giugno a Palazzo Reale di Milano. Una rassegna di 90 opere dell' artista americano, molte di grandi dimensioni, alcune inedite o mai esposte in Italia (provenienti da collezioni pubbliche e private americane, europee, asiatiche) che per la prima volta sono accostate a una ventina di opere che hanno rappresentato gli stimoli creativi del suo personale immaginario.

 

Una mostra che sicuramente girerà per l' Europa e che forse arriverà anche a Roma. «Mi piacerebbe che prima di partire per il tour internazionale fosse possibile organizzare una tappa nella Capitale. È un progetto culturale che si autofinanzia, che farebbe bene alla città e che auspicherei venisse ospitato dal Palazzo delle Esposizioni».

 

HARINGHARING

 Fortemente ancorato alle dinamiche sociali, politiche e linguistiche del suo tempo, il lavoro di Keith Haring è stato letto fino a oggi quasi esclusivamente come espressione di quella controcultura impegnata su temi come droga, razzismo, Aids, minaccia nucleare, alienazione giovanile, discriminazione delle minoranze e arroganza del potere. Il che è vero, ma parziale. Nato nel 1958, stroncato dall' Aids a soli 31 anni, «Keith Haring ha attinto moltissimo dalla storia dell' arte, si è confrontato con le tematiche e il linguaggio dei grandi maestri del passato e ha tradotto in uno stile personale e originale simboli e figure provenienti da tradizioni iconografiche antiche», sottolinea Mercurio.

 

«All' interno del percorso espositivo, i lavori dell' artista americano verranno fatti dialogare con le sue fonti di ispirazione, dall' archeologia classica alle arti precolombiane, dalle figure archetipiche ai miti e alle religioni, dalle maschere del Pacifico alle creazioni dei nativi americani, fino ad arrivare ai maestri del Novecento come Pollock, Dubuffet, Klee», puntualizza Mercurio.

HARING 6HARING 6

 

L' allestimento, con 110 capolavori, si sviluppa in una quindicina di sale. Il percorso non segue un ordine cronologico, ma esplora i diversi linguaggi artistici dell' artista. Con un' eccezione: la prima sala, dedicata a introdurre il concetto di Keith Haring come neo-umanista.

 

 

«Con Ronald Reagan alla Casa Bianca, gli anni Ottanta sono segnati da una sorta di egoismo nel quale lo spazio per la solidarietà sociale viene progressivamente meno. Haring prende le distanze da tutto ciò: indaga la condizione umana, afferma la centralità dell' individuo in un mondo che tende invece a sostituire la sua presenza con le macchine. Ne è testimonianza lampante il pittogramma antropomorfo, sagoma senza volto, che nella sua anonimità rappresenta tanto il singolo quanto l' umanità. E proprio a partire dalla sua visione antropocentrica nasce la rappresentazione dell' uomo con le braccia alzate, ricorrente nel suo lavoro», chiarisce Mercurio.

 

Che aggiunge: «Fu grazie a questa visione del mondo che a ventotto anni fronteggiò lo shock dovuto alla consapevolezza di aver contratto il virus dell' Aids. Lavorò instancabilmente fino agli ultimi giorni di vita. Incredibilmente, trovò nel concetto di fine uno dei motivi del proprio lavoro.

 

HARING 5HARING 5

L' esempio più pregnante di questa visione è Unfinished Painting, ultimo di cinque dipinti, realizzato nell' estate del 1989 dopo un viaggio in Marocco, a pochi mesi dalla morte. Ispirato agli arabeschi, questo dipinto è un ibrido stilistico che amalgama astrazione e naturalismo.

 

Qui Haring dipinge solo un quarto dell' opera, l' angolo in alto a sinistra, di cui delinea nettamente il limite nei bordi della tela e simula le sgocciolature di colore verso il basso, evocando così le dinamiche dell' Action Painting. Il senso di sospensione dato all' opera dal non finito apre così alla narrazione: di ciò che è accaduto, di ciò che non accadrà, del divenire negato. In questo, come in altri dipinti precedenti, Haring rapporta il non finito alla ciclicità della vita, all' immortalità, al senza fine». Il ruolo di Haring nella storia dell' arte contemporanea è un dato acquisito. «Ma la sua singolarità non risiede tanto nell' impegno di attivista, certamente significativo, quanto nel progetto neoumanista che quest' impegno sottende», conclude Mercurio.

HARINGHARING

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?