max verstappen

NON C'E' STATO SFORAMENTO DEL BUDGET CAP: RED BULL ASSOLTA, NESSUN RISCHIO PER I TITOLI VINTI NEL 2021 NÉ PENALIZZAZIONI PER L’ANNO IN CORSO, MA SOLTANTO UNA MULTA. SECONDO I MEDIA INGLESI, LA RED BULL DOVREBBE ESSERE RITENUTA COLPEVOLE AL MASSIMO DI UNA VIOLAZIONE "PROCEDURALE" – IL BOTTA E RISPOSTA AL VELENO TRA HORNER, TEAM PRINCIPAL DELLA SCUDERIA AUSTRIACA, E WOLFF DELLA MERCEDES…

Da fanpage.it

 

GP MONZA VERSTAPPEN

I media inglesi sono concordi nell'annunciare con ampio clamore lo scoop di oggi: i titoli conquistati dalla Red Bull e da Max Verstappen nel Mondiale di Formula 1 del 2021 non sono a rischio, con buona pace della Mercedes e di Lewis Hamilton, così come non ci saranno conseguenze sulla classifica di quest'anno. Insomma l'approfondita analisi condotta dalla FIA sulla rendicontazione relativa alla scorsa stagione – che le scuderie hanno presentato in primavera – non dovrebbe evidenziare uno sforamento del budget cap tale da portare a sanzioni pesanti.

 

 

max verstappen

Le voci che si erano rincorse nei giorni scorsi e che avevano terremotato la vigilia del GP di Singapore, con Ferrari e Mercedes a fare fronte comune nel chiedere una punizione esemplare (e concretamente afflittiva) per la Red Bull in caso di violazione accertata, parlavano di due scuderie che avevano superato i limiti di spesa nel 2021 (con ricadute anche sulla regolarità delle stagioni 2022 e 2023) rispetto al tetto di 145 milioni di dollari: in maniera meno significativa l'Aston Martin (circa 4 milioni di dollari), più marcata la Red Bulla (circa 9 milioni).

 

 

Red Bull e Aston Martin, le due scuderie di F1 accusate di aver sforato i limiti di spesa

Toto Wolff Christian Horner

Una differenza di sforamento che avrebbe avuto un diverso impatto in termini di sanzioni per le due squadre, visto che il regolamento finanziario prevede che le "infrazioni materiali" – di questo si tratterebbe – abbiano conseguenze differenti a seconda che le spese in eccedenza superino o meno il 5% del budget cap. Le sanzioni, peraltro indicate in maniera vaga dal regolamento, potrebbero arrivare alla decurtazione di punti nelle classifiche piloti e costruttori, alla squalifica per una gara, alle limitazioni sui test, alla riduzione del budget cap per l'esercizio successivo e finanche all'esclusione dal campionato nel caso di sforamento oltre il 5%.

 

 

VERSTAPPEN HAMILTON 14

Ebbene, secondo Telegraph e Daily Mail, che evidentemente hanno ottenuto informazioni riservate sulla questione dalla FIA, non succederà nulla di tutto questo: la Red Bull dovrebbe essere ritenuta colpevole al massimo di una violazione "procedurale", esattamente per quanto avvenuto con la Williams. E dunque allo stesso modo la sanzione per la scuderia di Milton Keynes dovrebbe essere soltanto una multa, niente che metta a rischio i titoli vinti nel 2021. Così come non ci sarà alcuna penalizzazione per il campionato in corso o limitazioni al budget cap per per l'anno prossimo. Secondo il regolamento finanziario, infatti, una violazione procedurale comporta soltanto una sanzione pecuniaria a meno che non vi siano sufficienti attenuanti per non imporne nessuna, o sufficienti aggravanti per infliggere una sanzione sportiva minore in aggiunta a una sanzione pecuniaria o in sostituzione di essa.

 

verstappen

La FIA rilascerà ufficialmente i certificati di conformità al tetto di spese del 2021 nel corso di questa settimana, probabilmente mercoledì, ponendo fine al botta e risposta al veleno tra i team principal di Red Bull e Mercedes. Christian Horner aveva minacciato di citare in giudizio i suoi rivali a meno che non avessero ritirato quelli che ha descritto come commenti "estremamente diffamatori". Dal canto suo Toto Wolff aveva detto che la Red Bull era "sotto indagine della Federazione da mesi", alimentando i sospetti di godere di una corsia preferenziale – per non dire una talpa – per apprendere informazioni riservate all'interno della FIA. Che la Federazione Internazionale non sia esattamente blindata nelle sue stanze, lo dimostrano peraltro proprio le anticipazioni fornite oggi dai quotidiani inglesi. Ancora qualche giorno e si saprà come stanno effettivamente le cose.

Toto Wolff Christian Horner Toto Wolff Christian Horner Toto Wolff Christian Horner

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....