CAN-NIBALI DI FRANCIA - IL SICILIANO HA MESSO IL TOUR DE FRANCE SOTTO IL SELLINO ED E’ RIUSCITO A VINCERE ANCHE LE SALITE ALPINE - NIBALI NON E’ UN MOSTRO GONFIO DI ORMONI CHE INFLIGGE DISTANZE ASSURDE AI RIVALI MA VINCE, E BASTA QUESTO

 

Gianni Mura per “la Repubblica”

vincenzo nibali vince la tredicesima tappa del tour sulle alpivincenzo nibali vince la tredicesima tappa del tour sulle alpi

 

CHI aspettava Nibali è servito, grazie. Ma è anche servito chi aspettava il grande caldo che stroncasse Nibali, l’uomo del freddo. Potrei dire che è servito anche chi voleva sapere in anticipo il nome del vincitore del Tour, ma non voglio mettere il carro davanti ai buoi e nemmeno agli squali, di cui ignoro colpevolmente le abitudini. Vanno in caccia anche quando hanno la pancia piena? Nibali sì, ed è un bel Nibali, forte di gambe ma anche di testa, capace di trasformare in pochi chilometri di salita il piano A (difesa della maglia e gestione della corsa) in piano B: io attacco, e chi s’è visto s’è visto.

 

S’è visto che Richie Porte ha preso una scuffia che la metà bastava. Incapace di tenere il passo del gruppo della maglia gialla quando era ancora composto da una trentina di corridori. Poi ha stentato a reggere quello caritatevole di Nieve, che lo ha scortato, distrutto sotto il peso di quasi 9’, al traguardo. Era lui il più temuto da Nibali, con il pensiero alla lunga cronometro. Adesso questo pensiero se l’è tolto.

 

vincenzo nibali vittorioso al tour de francevincenzo nibali vittorioso al tour de france

C’è stata molta Italia in questa tappa calda oltre i 40º. Molta Italia sulla strada del Tour. Alessandro De Marchi, detto il Rosso di Buja, anche se è nato a San Daniele del Friuli, è andato in fuga fin dalla partenza. Erano in nove, c’erano anche Oss e Visconti. E’ rimasto da solo, s’è sciroppato tutto il Palaquit a buona andatura. E’ stato ripreso a 13 km dal traguardo dopo 184 in prima linea. Le lunghe fughe sono la sua specialità. Coraggio, verrà anche la volta buona.

 

Questa invece è la volta buona per dire che solo un incidente potrebbe togliere a Nibali la soddisfazione di vincere il Tour e di entrare in un ristretto cerchio di colleghi che hanno conquistato in carriera le tre più grandi corse a tappe: Giro, Tour e Vuelta. Trattasi di Anquetil, Gimondi, Merckx, Hinault e Contador. Oppure è la volta buona per ricordare l’ultimo successo di un italiano in maglia gialla al Tour su un arrivo in salita: da Gimondi al Mont Revard (1965, ma era una cronoscalata) si salta al Coppi del ‘52: Sestriere e Puy de Dome. Sia chiaro che non paragono Nibali a nessuno di questi illustrissimi cinque. Me lo impedisce il discorso del carro davanti ai buoi, ma anche l’impossibilità di fare un paragone azzeccato. Provo a spiegarmi.

nibalinibali

 

Va bene che non ci sono Froome e Contador, ma questo Nibali, giorno dopo giorno, ci sta prendendo un po’ tutti di sorpresa. Deve avere imparato molto dalle batoste che ha preso, quando gli si rimproverava di sbagliare tempi e modi degli attacchi. Qui non sbaglia un colpo. Vince a Sheffield da finisseur, a La Planche des Belles Filles e quassù da scalatore, ma credo che la più impressionante dimostrazione di sicurezza e di forza l’abbia data sul pavé, pur non vincendo la tappa.

 

In quella sera felicemente bagnata abbiamo scoperto un’altra dimensione di Nibali. E poi altre ancora. Nibali è una specie di scatola cinese.

Certamente il suo lavoro è facilitato dall’assenza di Froome e Contador, e possiamo chiederci quali e quanti scontri avremmo visto, e chi avrebbe vinto alla fine, ma nel ciclismo non si ragiona così.

 

nibali in giallonibali in giallo

La realtà è che Nibali padroneggia la situazione ma non spadroneggia, anzi a volte dà l’impressione di andare a vincere perché non può fare altrimenti. Anche ieri ha chiesto a Majka e Konig di seguirlo, l’aveva già fatto con Purito Rodriguez. C’è negli atteggiamenti di Nibali una nobiltà da hidalgo e secondo me non vede l’ora di fare come Indurain: distribuzione doni, anche senza fiocco.

 

Gli resta da sistemare Valverde, che corre con poco cervello: ha fuso la sua squadra, ma quando è stato il suo turno ha piazzato uno scattino ed è rimasto indietro su quello di Nibali. Mancavano circa 6 km al traguardo. Pinot è arrivato a cinque metri da Nibali, e spingeva un rapportone, e non ha chiuso il buco. Valverde dirà che ci ha provato. Ma s’accuccia alla ruota di Pinot e non gli dà un cambio per tutto quello che resta della salita, e poi sprinta sul traguardo. Un campione vero non si comporta così.

 

nibali 3nibali 3

Torniamo a Nibali. Non si deprime quando resta senza gregari. Non fa una piega quando vanno via Majka e Konig: con tutto il rispetto, non sono pericolosi. Ma è prontissimo sulla sparata (a salve) di Valverde. E sa che una delle corse nella corsa, quella tra francesi rampanti, è una faccenda tra loro, come la maglia bianca del miglior giovane. A proposito di maglie, Nibali ha conquistato anche quella a pallini rossi del miglior scalatore, ma è pronto a cederla a Rodriguez. E ieri sulla maglia gialla non c’era il tricolore perché le maglie gialle non prevedono altri simboli.

 

I giornali francesi scriveranno che lo squalo si è mangiato il Tour un boccone dopo l’altro. A me pare che Nibali stia avviandosi a vincere il Tour, questo almeno si può dire, con grande eleganza e senso tattico innestati su una splendida condizione fisica. Le sue vittorie fanno capire chi è il più forte, ma non è forza bruta ne tanto meno sovrumana. I distacchi che infligge al secondo, al terzo sono distacchi umani, umanissimi, e questo forse è il lato più interessante.

il ritiro di contadoril ritiro di contador

 

E’ sempre rischioso dirlo, ma sembra finito il tempo dei superuomini che rifilavano minuti di distacco ai piazzati, delle medie terribilmente alte, delle imprese incredibili. Le gesta di Vincenzo Nibali al Tour sono belle, esaltanti, ma non incredibili. E proprio per questo sono credibili. A margine, si può chiudere dicendo che un Tour che perde in pochi giorni i due protagonisti più attesi, con Nibali terzo uomo, non dimentichiamolo, poteva essere una gran lagna. Non lo è stato, finora, grazie alle credibili pedalate di questo ragazzo del Sud, che i suoi sogni non li ha tenuti nel cassetto.

il ritiro di contador 4il ritiro di contador 4il ritiro di contador 3il ritiro di contador 3

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....