CHE NOIA LA BUNDES-LIGA – COME IN SPAGNA, DIETRO DUE SQUADRE, BAYERN E BORUSSIA, C’È IL VUOTO A RENDERE

Matteo De Santis per "La Stampa"

La somiglianza, per ora, è solo nelle ultime quattro lettere del nome. Da stasera, quando il nuovo BayernMonaco «guardiolizzato » e il Borussia Moenchengladbach apriranno le danze, l'intera galassia pallonara si divertirà a scovare le presunte affinità tra la Bundesliga e la Liga. Non solo nel bene, semmai più che altro nel male. Il campionato tedesco, ritornato prepotentemente in auge, rischia di fare la fine di quello spagnolo: bello, bellissimo, spettacolare ma completamente tirannizzato da due sole squadre.

Le premesse, abbondantemente foraggiate dalla scelta di Pep Guardiola di trasferire il suo catechismo calcistico in Baviera, ci sono tutte: BayernMonaco e Borussia Dortmund come Barcellona e Real Madrid, con il resto del reame costretto a guardare e a doversi accontentare delle briciole. Nonostante la concreta minaccia di scoprirsi molto poco democratica, la Bundesliga che parte oggi non avrà problemi di visibilità e popolarità planetaria.

Merito delle recenti imprese europee delle solite Bayern e Borussia, duellanti nell'ultima finale di Champions, nonché della curiosità dettata dallo sbarco di Guardiola, ma anche dei frutti portati da una precisa politica centralizzata. Poca fantasia in tempi di finanza creativa globale, ma tanta serietà, praticità e concretezza.

L'aver rispettato, con scrupolosità teutonica, i comandamenti di stadi di proprietà sempre affollati, vivai verdissimi, strutture a cinque stelle, apertura agli stranieri e conti sempre in ordine (l'ultimo bilancio chiuso con un saldo negativo dal Bayern, ad esempio, risale al 1979) è servito a fare del campionato tedesco un modello da seguire e una meta ambita anche da attori di primissima fascia.

Non a caso il principale motivo d'interesse della Bundesliga che sta per partire risiede in Guardiola e in che cosa riuscirà a combinare con un Bayern fresco di triplete. Il rovescio incassato alla prima apparizione ufficiale, con il Borussia Dortmund in Supercoppa (4-2), non è passato inosservato e ha permesso a critici e gufi, pronti a sparare sull'ex tecnico del Barça, di sentenziare che a Monaco si stava meglio quando in panchina c'era il faccione rosso di Jupp Heynckes.

«Sono qui per vincere - ha detto Guardiola - ma conquistare un titolo è utile solo per un giorno. Per me è più importante che i miei giocatori mi dicano che il mio lavoro è stato utile a loro». Finora, secondo qualche spiffero carpito dalla stampa tedesca, nessuno dei nuovi discepoli dovrebbe averlo detto a Pep. Anzi, più di qualcuno non avrebbe accolto con favore i primi passi della rivoluzione guardioliana: Mandzukic, Lahm, Pizarro, Robben e Ribery per motivi tattici. Luiz Gustavo, vedendo arrivare Thiago Alcantara (tramite il fratello di Guardiola, procuratore) e reclamando la cessione, per questioni di principio.

Più tranquilla, almeno nelle apparenze, la situazione in casa di Jurgen Klopp e dell'antagonista Borussia Dortmund, senza più Götze (scippato dal Bayern per 37 milioni) ma rafforzato dagli arrivi di grido di Mkhitaryan dallo Shakthar (27,5 milioni) e Aubameyang dal Saint-Etienne (13).

Il «Meisterschale », il piatto della vittoria, sarà un discorso per le solite due. Per tutte le altre, a partire dal Bayer Leverkusen e dal Werder Brema degli italiani Donati e Caldirola, c'è il campionato degli umani, dal terzo posto in giù.

 

PEP GUARDIOLA jpegGUARDIOLA DURANTE MILAN BARCELLONA jpegBAYERN MONACOJUPP HEYNCKESCHIELLINI E MANDZUKIC ITALIA CROAZIA

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…